Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Gentile Giovanna,

come promesso Le allego l'immagine della moneta portoghese che è ... brasiliana, battuta a Rio. Sono monete che si trovano facilmente in bella conservazione ed a mio giudizio sono anche sottostimate considerato il grande potenziale numismatico del Brasile nei prossimi anni. Questa la comprai a peso, alcuni anni fa (2003), in un momento in cui la monetazione portoghese non era particolarmente ricercata da un antiquario di Sarzana. Per lungo tempo, direi tra gli anni '80 e la metà degli anni '90 alcuni collezionisti ed un paio di investitori avevano fatto lievitare le valutazioni della moneta portoghese e brasiliana; dopo la vendita di una importante collezione a Ginevra (Roland Michel expert / Sotheby's) vi fu un notevole ridimensionamento del mercato.

Portogallo colonia del Brasile Doña Maria I e Dom Pedro III (1777-1786)

Peça 6400 Reis 1784 Rio de Janeiro Oro 14,296 31,87

D/ MARIA ▪I▪ ET▪ PETRUS▪III▪ D▪ G▪PORT▪ ET▪ALG▪ REGES▪ busti laureati, accollati, dei sovrani, a destra; in basso 1784▪ - R (Rio de Janeiro)

Rv: Stemma coronato, in cartella barocca chiusa in basso da conchiglia, del regno di Portogallo.

Taglio con foglie trinate in rilievo ↑

Conservazione: Splendida; Rarità: Comune

Sarzana 21/3/2003

Riferimenti : Gomes 25.08, Friedberg 76, KM 199.2, Russo 482

  • Mi piace 2

Inviato

beh son comuni perche` in brasile si produceva molto oro e veniva monetato ed esportato e usato poi come riserva di valore (cioe tesaurizzato)

per quello molti esemplari son arrivati fino a noi

stesso discorso per gli 8 escudo spagnoli o dobloni che anche loro si trovano senza problemi specialmente le zecche che producevano oro come popayan.

so che in spagna erano molto popolari e la gente li teneva ancora nascosti prima della guerra civile del 1936 che ne ha visti fondere molti.

per quanto riguarda il brasile ti do ragione , e` una delle monetazioni promettenti anche per me.

soprattutto perche` ci son parecchie monete rare e sconosciute tipo il 37 1/2 reis di maranhao che in pochi son in grado di riconoscere.

con messico e colombia e` anche una delle monetazioni piu` complesse del sudamerica.

una cosa pero` non capisco , come mai molti pezzi si trovino senza problemi nonostante la bassa tiratura ( e faccio rifenimento a parecchie emissioni post 1850)


Inviato

Probabilmente perchè non sono mai entrati in circolazione, per l'oro poteva accadere che come battuti venissero depositati presso istituti di credito a garanzia, oppure che le numeriche delle tirature sono ... farlocche.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.