Vai al contenuto
IGNORED

lista euro banconote rare


Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti,

scusate la mia ignoranza, mi sono iscritto poco fa essendo appassionato di monete e banconote, volevo capire bene come riconoscere una banconota rara... io ho una banconota da 5€ vecchia con seriale p e corto EOO4I4, è rara? voi avete scritto ad esempio 5€ J004 e 5€ R/P, cioè, j004 è il cod. corto come R e invece P sta per il seriale? scusate per il disturbo e grazie per le eventuali risposte.

  • Mi piace 1

Inviato

Visto che i post di ieri sono stati cancellati, ripropongo al gentile poseidon la domanda: Hai trovato solo 7 50€ H016/P, e di G013/Y? Giusto per fare un piccolo paragone


Inviato

Buongiorno, su fb ho visto una banconota da 5 € di quelle nuove con questi 3 codici: S002A2, SE1111111111 e il 3° codice scritto in verticale --> 111111

Potreste darmi qualche parere su questa banconota? Grazie :)


Inviato

Ciao a tutti,

scusate la mia ignoranza, mi sono iscritto poco fa essendo appassionato di monete e banconote, volevo capire bene come riconoscere una banconota rara... io ho una banconota da 5€ vecchia con seriale p e corto EOO4I4, è rara? voi avete scritto ad esempio 5€ J004 e 5€ R/P, cioè, j004 è il cod. corto come R e invece P sta per il seriale? scusate per il disturbo e grazie per le eventuali risposte.

Ciao e benvenuto nel nostro forum,

la 5 euro E004I4 P.......non è rara.

Corretto come tu hai scritto riguardo il codice corto

e seriale.Puoi consultare la lista delle banconote rare

per capire se hai in mano una banconota importante,cosa

difficile ma non impossibile.


Inviato

Buongiorno, su fb ho visto una banconota da 5 € di quelle nuove con questi 3 codici: S002A2, SE1111111111 e il 3° codice scritto in verticale --> 111111

Potreste darmi qualche parere su questa banconota? Grazie :)

Ciao quella banconota non è rarissima ma unica,

non c'è un'altra uguale.

Il venditore all'inizio chiedeva 5000 euro,poi 3000,

adesso 2000,troverà un compratore?


Inviato

Oggi si è fatto vivo un seriale interessante,

R031 F2 L4459 :blum: .


Inviato

Ciao quella banconota non è rarissima ma unica,

non c'è un'altra uguale.

Il venditore all'inizio chiedeva 5000 euro,poi 3000,

adesso 2000,troverà un compratore?

Sinceramente a mio avviso può chiedere quello che vuole,per casi del genere il prezzo lo fanno i collezionisti interessati


Inviato

Oggi si è fatto vivo un seriale interessante,

R031 F2 L4459 :blum: .

Da me in Puglia ormai si trova già da dicembre


Inviato

ho trovato una banconotada 20 €, firmata Trichet, con questi seriali: G013I1 - E04210853745

Che ne pensate?


Inviato

ho trovato una banconotada 20 €, firmata Trichet, con questi seriali: G013I1 - E04210853745

Che ne pensate?

Comune, spendila


Inviato

Salve a tutti ,per cortesia chi mi aiuta a capire ? H007/L è il cod breve ,L sta per il seriale lungo, fino qui ci siamo ,ma che vuol dire leggendo dalla lista delle rarità F/P .....seriali lunghi che vanno da F a P ? Due seriali diversi nella medesima banconota ? ...Che confusione ,ma è bellissimo !!!!!!!!!


Inviato

Salve a tutti ,per cortesia chi mi aiuta a capire ? H007/L è il cod breve ,L sta per il seriale lungo, fino qui ci siamo ,ma che vuol dire leggendo dalla lista delle rarità F/P .....seriali lunghi che vanno da F a P ? Due seriali diversi nella medesima banconota ? ...Che confusione ,ma è bellissimo !!!!!!!!!

Ciao,

nella lista delle banconote rare,la serie P (seriale unico) i codici(corti) F003/P....

R003/P..... , e la più rara di tutte la G006/P......sono le banconote rare,volendo

anche la P006/P.....spero di esserti stato di aiuto.


Inviato

Trovate 2 banconote da 50 j001 s0001 e s0009... Tutti e due SPL.... Bene bene!!!


Inviato (modificato)

Ciao,

nella lista delle banconote rare,la serie P (seriale unico) i codici(corti) F003/P....

R003/P..... , e la più rara di tutte la G006/P......sono le banconote rare,volendo

anche la P006/P.....spero di esserti stato di aiuto.

Benissimo , grazie mille , quindi esempio: dalla lista R/Y potrebbe essere R001Y avendo il seriale lungo X (germania)? ,

Grazie mille ancora.... Forum bellisissimo e chiaro!!!! Ciao

Modificato da berna1977

Inviato

Salve che ne dite di una 50 euro Trichet G027/X? Grazie


Inviato

Salve che ne dite di una 50 euro Trichet G027/X? Grazie

is common, most 50euro X are very common


Inviato

is common, most 50euro X are very common

Also the short code G is common?

Inviato

Also the short code G is common?

Germany G,X,P trichet codes are common, few specific printer codes P,R duisenberg are difficult , there probably in the main list banconote rare


Inviato

Germany G,X,P trichet codes are common, few specific printer codes P,R duisenberg are difficult , there probably in the main list banconote rare

Ok. Thanks for the answer :)

Inviato

Germany G,X,P trichet codes are common, few specific printer codes P,R duisenberg are difficult , there probably in the main list banconote rare

Ok. Thanks for the answer :)

Inviato

Salve a tutti , scusate la mia ignoranza ma volevo esser sicuro di avere capito come s'interpreta la lista degli euro rari, quello che non riesco a capire è quando dalla lista mi trovo per esempio: F/P ,come faccio a sapere se è riferito al seriale unico (corto) o al seriale (lungo) , esempio : seriale (corto ) F001P1 ? oppure , sempre dalla lista , K001/T la lettera T deve esser compresa nel seriale (corto) o è sottointesa come seriale (lungo)?

Scusate se non riesco a capire , pare che questo blog sia l'unico in rete che ne parli e non ci sono libri di numismatica concernanti alle "rarità" euro banconote.

Grazie mille a tutti!!


Inviato

Salve a tutti , scusate la mia ignoranza ma volevo esser sicuro di avere capito come s'interpreta la lista degli euro rari, quello che non riesco a capire è quando dalla lista mi trovo per esempio: F/P ,come faccio a sapere se è riferito al seriale unico (corto) o al seriale (lungo) , esempio : seriale (corto ) F001P1 ? oppure , sempre dalla lista , K001/T la lettera T deve esser compresa nel seriale (corto) o è sottointesa come seriale (lungo)?

Scusate se non riesco a capire , pare che questo blog sia l'unico in rete che ne parli e non ci sono libri di numismatica concernanti alle "rarità" euro banconote.

Grazie mille a tutti!!

Allora..... esempio codice corto K001 A4(posizione della banconota nella lastra di stampa) T2345.........

seriale(Irlanda).

Nota: Dopo il codice corto vi è la lettera e il numero di posizione della banconota.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.