Vai al contenuto
IGNORED

Napoli, un grande regno che finì suicida.


Risposte migliori

Inviato

Il titolo un po provocatorio è preso da una recensione del quotidiano "La stampa" di Torino

http://www3.lastampa.it/libri/sezioni/il-libroarticolo/lstp/445243/

sull'ultimo libro di Gianni Oliva dal titolo: "Un Regno che è stato grande - Storia negata dei Borbone di Napoli".

Un libro che ho appena finito di leggere e che consiglio a tutti gli ultrà risorgimentisti-garibaldino-unitaristi che si contrappongono agli altrettanto ultrà filo-Borbone a tutti i costi anche sulle pagine di questo forum...

Innanzitutto è un libro che parla del Regno di Napoli dalla sua nascita con Carlo di Borbone nel 1734 ai moti del 1848 e successiva reazione-restaurazione, liquidando volontariamente in poche pagine ciò che avvenne dallo sbarco di Garibaldi all'esilio di Francesco II, in quanto lo scopo non è quello di analizzare e dare un giudizio storico su ciò che avvenne nel meridione con l'Unità d'italia (probabilmente su questo starà preparando un altro libro :rolleyes: ), quanto quello di fare una fotografia delle tante luci e (non poche) ombre di un regno che a tratti è stato davvero grande.

La stessa recensione del quotidiano torinese, che ammette che in quel periodo Napoli era avanti a Torino, è indicativa di quanto il libro sia equilibrato, certo ha molte lacune, per me calabrese salta agli occhi la mancanza di un minimo accenno al terremoto del 1783 e ai relativi fatti della "cassa sacra" o all'industria siderurgica calabrese (le regie ferriere di Mongiana), però in definitiva è un libro che consiglio sia ai vincitori che ai vinti del 1860, perchè come dice l'autore stesso:

"La storia dal punto di vista dei vincitori è sempre arrogante, quella dal punto di vista dei vinti è rancorosa"

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.