Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

mi confermate l identificazione cortesemente

poi se volete mi potete anche mandare un PM con quello che secondo voi queste 2 monete possono valere (solo per mio riferimento per vedere se le ho pagate troppo)

volevo anche chiedervi se questi larghi bronzi son piu` rari rispetto a Claudio/Augusto e Traiano/Hadriano/Antoninopio/MarcoAurelio e se si perche `?

lascio a voi gli spunti per la discussione delle monete o di eventuali spunti storici.

grazie

1) sesterzio 82AD

TRP COS VIII DES VIIII PP con minerva a sinistra

RIC 2 240 (old)

Ric 2 105 (2007)

post-8662-0-53077600-1332694795_thumb.jp

post-8662-0-44163500-1332694803_thumb.jp

Modificato da rick2

Inviato

2) asse 85AD

SALUTI AVGUSTI

Ric 2 272 (old) il 271 ha legenda AVGVST

Ric 2 305 (2007)

ma il ric nuovo fa ancora la distinzione tra le 2 legende ?

post-8662-0-75037500-1332694883_thumb.jp

post-8662-0-65639200-1332694892_thumb.jp


Inviato

ciaorick2. Per le due monete un prezzo onesto potrebbe essere un 35-40 euro per il sesterzio ( consunto, spatinato e legenda scarsamente leggibile) e una ventina per l'asse ( interessante tipologia, in patina ma forata e anche qui legenda non completamente leggibile al dritto). A quanto ho visto nelle aste i sesterzi di Domiziano non sono rari e in condizioni medie accettabili non spuntano prezzi nemmeno troppo alti.


Inviato

La classificazione è corretta per le due monete, entrambe piuttosto comuni.

Per l'asse il corrispondente del vecchio RIC 271 è il 304, un po' meno comune.


Inviato (modificato)

La prima al massimo 5 euro..forse 10 esagerando. Sembra addirittura un falso ottenuto per fusione, a meno che sia stata ritrovata in acqua..

Anche in Italia le monete così le puoi trovare nelle ciotoline.

La seconda bucata è più interesante della prima di sicuro

Modificato da crivoz

Inviato

in effetti la prima e` strana

sembra conio debole , la superficie della moneta pero` non mi pare abbia bolle ma solo una patina maculata

ho provato a vedere sul fac se ci son falsi di questo tipo ma senza riscontri

altri pareri?

comunque siamo su quei prezzi.

io a 5 - 10 euro quando lo trovo un sesterzio identificabile lo compro


Inviato

E' probabile allora che l'abbiano trovata in acqua allora...o che ci sia stata parecchio se dal vivo sembra ok..


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.