Vai al contenuto
IGNORED

Magnenzio , Doppia Maiorina ?


Risposte migliori

Inviato (modificato)

Mi son deciso a postare questo Magnenzio, io penso sia una doppia maiorina viste le dimensioni 26-26,5 mm , il problema sull'identificazione è che propio sull' esergo c'è una mancanza di metallo e l'unica lettera sicura che leggo è una R finale .

A questo punto sono arrivato alla zecca di Arles .... di conseguenza l' unica che risulterebbe è della variante B ( ovvero senza la corona di lauro al rovescio che contiene il Chrismon ) la RIC VIII Arles 192 , solo che a questo punto dovrebbe misurare dai 22 ai 25 mm.

Cosa pensate il peso potrebbe aiutarmi ? e se risultasse più pesante oltre che più grande del dovuto sarebbe un not in RIC ?? Oppure ci sono altre zecche che non ho valutato !! Dritto DN MAGNEN-TIVS PF AVG - Rovescio SALVS DD NN AVG ET CAES ( PX incrociati ( chi rho ) con ai lati alfa e omega )

Dritto post-119-1140038851_thumb.jpg

Rovescio post-119-1140038910_thumb.jpg

La discriminante tra Var. A e B è : Var. A con corona di Lauro , B senza ??

Modificato da Silla

Inviato

Questa mattina sono stato da un orefice per fare pesare la moneta che risulta di 5,1 gr. , alla luce di questa informazione cosa pensate ??

Dovrebbe essere la RIC 192 Arles solo che risulta meno pesante ( 5,1 contro 6,67 ) e più grande ( 26 - 26,5 mm. contro 23 - 25 mm ) ??

Altre Zecche con R finale ce ne sono ???


Inviato (modificato)

Continuo questo dialogo con me stesso solo per chiarire la classificazione ed alcune inesattezze e perplessità che avevo espresso.

Per Magnentivs ( 351-353 ) nella Zecca di Arles sono state coniate da 3 officine ( P S T ) due Tipologie di Grandi Chrismon una con una grande corona di lauro che contiene il Chi Rho con alfa e beta che il RIC definisce "var.b" , distinguendola dalla più comune senza corona "var.a".

Altra caratteristica , oltre le 2 var. del Rovescio menzionate dal RIC , riguarda Diametro e Peso che divide ulteriormente questa monetazione in 3 gruppi :

1° diam. 26-27 mm. peso 8,33 gr. RIC 188-191

2° diam. 23-25 mm. peso 6,67 gr. RIC 192-200

3° diam. 20-21 mm. peso 4,46 gr. RIC 201-202

La mia moneta come ho detto misura 26-26,5 mm. e pesa 5,1 gr.

E' sicuramente una var.a

In Esergo intravedo abbastanza chiaramente come prima una S e spostata a destra come a lasciare spazio ad alre 2 lettere (?) una R ( SPAR-SSAR-STAR ?? )

fosse così potrebbe essere la RIC 198a con un diametro leggermente + grande.

Aggiungo qui per non annoiare con un altro Post che ho avuto conferma , trattasi di Doppia maiorina "var.a" del 2° tipo solo leggerm. + grande , questa coniazione sembra essere stata emessa in un secondo tempo rispetto alla 1° di 8,33 gr. forse per risparmiare metallo .

Spero di non avere annoiato troppo , ma ci tenevo a chiarire alcuni punti in precedenza errati.

Modificato da Silla

Inviato

Francamente non so aiutarti, ma la moneta mi sembra buona.

Non ti basta? Di questi tempi non è poco... :-D


Inviato

Aggiungo che talvolta la terra conferisce oltre all'originalità, un aspetto più vivo e bello, il contrasto terra chiara patina scura qui è ottimo e non lo toccherei, poi che si può dire?

D/ .....AVG "Imperatore" corazzato, capo nudo volto a destra

R/ ..VSD..AN AVG C..TCA ..T?.. ...T in exergo P X (PAX?)

Follis?

:mellow:


Inviato (modificato)

una domanda: quale altro imperatore ha coniato monete con lo stesso rovescio? (chi rho grande)

Magnenzio e Decenzio? o anche altri?

Modificato da eg1979

Inviato

C'è la maiorina di Costanzo II per Treviri.... non so se c'è anche la doppia maiorina..

agrì


Inviato

che differenza c'è tra Maiorina e Doppia maiorina?


Inviato

Si di peso e diametro una doppia di solito raggiunge i 26-28 mm. la maiorina arriva max. a 23 mm. salvo "eccezzioni"


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.