Vai al contenuto
IGNORED

DEVOZIONALI DI SANTUARI PIEMONTESI


Risposte migliori

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Ricollegandomi al post n. 31, aggiungo questa piccola teca con l'immagine della Madonna di Varallo

 

post-13397-0-52534000-1452077831_thumb.j

 

misura scatoletta mm. 15x33


  • 3 mesi dopo...
Supporter
Inviato

aggiungo alla discussione un nuovo arrivo del Santuario di Oropa

medaglia che mi piace tantissimo....

post-201-0-90339300-1460058005.jpg

post-201-0-31561300-1460058015.jpg

  • Mi piace 2

Inviato

Rimango in tema Santuario di Oropa con questa lamina uniface:

Ø 45 circa e peso 5.07 gr

post-29881-0-47938600-1460117034_thumb.j


Inviato

Passo al Sacro Monte di Varallo Sesia con l'Incoronazione della B.V., con medaglia già classificata al B21 del catalogo

post-29881-0-71066100-1460118068_thumb.j

post-29881-0-44731500-1460118082_thumb.j


Supporter
Inviato (modificato)

OSTENSIONE DEL 1931

attachicon.gifSINDONE1931.jpg

D/ Al centro ritratti, in giro - HVMBERTI . ET . MARIAE . PRINC . NVPTIIS . RECOLENDIS . SS . SINDON . PROPONITVR

R/ Al centro angeli che reggono la S. Sindone, in giro - PIO XI PM . VOCT . EMM . III . REGE . ANNVENTE . CLERO . POPVLOQVE . OBSEQVENTIBUS . / MCMXXXI

Argento, mm.21 - ED. RVBINO

up

post-201-0-85578700-1460136475_thumb.jpg

post-201-0-61590900-1460136536_thumb.jpg

Modificato da savoiardo

Supporter
Inviato

OSTENSIONE DEL 1931

attachicon.gifSINDONE1931.jpg

D/ Al centro ritratti, in giro - HVMBERTI . ET . MARIAE . PRINC . NVPTIIS . RECOLENDIS . SS . SINDON . PROPONITVR

R/ Al centro angeli che reggono la S. Sindone, in giro - PIO XI PM . VOCT . EMM . III . REGE . ANNVENTE . CLERO . POPVLOQVE . OBSEQVENTIBUS . / MCMXXXI

Argento, mm.21 - ED. RVBINO

visto che ho la medaglia in questi giorni a portata di mano aggiungo quella in rame...

  • Mi piace 2

  • 3 mesi dopo...
  • 2 mesi dopo...
  • 2 mesi dopo...
Inviato

18° secolo     S. MARIA DI OROPPA ( Quando OROPA si scriveva con due PP)   -  R/  S. EUSEBIO EPIS.

Per la storia del Santuario e S. EUSEBIO  vedi il n.1, primo post della discussione.

034,12.jpg


Inviato

Piccola medaglia della MADONNA D'OROPA realizzata con dei piccoli lamierini d'argento D/ e R/, assemblati con una fascetta di mm. 1,5 che continua a formare l'appiccagnolo. Misura mm. 10x11,5

034,11.jpg


  • 2 settimane dopo...
Inviato

Già presentata nella discussione MEDAGLIE DA CULLA la ripropongo in quanto sempre in tema.

Medaglia in filigrana d'argento con al centro del D/. la MADONNA DI LORETO seduta sulla SANTA CASA.

LORETOculla.jpg

Al R/. Santo di difficile interpretazione, ma su consilio di JULIUSI propendo per S. ONOFRIO, Santo eremita del V secolo.

Misure mm. 45x40 - 18° Secolo

  • Mi piace 1

Inviato
2 ore fa, giancarlone dice:

Già presentata nella discussione MEDAGLIE DA CULLA la ripropongo in quanto sempre in tema.

Medaglia in filigrana d'argento con al centro del D/. la MADONNA DI LORETO seduta sulla SANTA CASA.

LORETOculla.jpg

Al R/. Santo di difficile interpretazione, ma su consilio di JULIUSI propendo per S. ONOFRIO, Santo eremita del V secolo.

Misure mm. 45x40 - 18° Secolo

In altenativa a S. Onofrio, potrebbe essere S. Girolamo............................. ciao, Giovanni


Inviato

Chiedo scusa, mi sono confuso, la MEDAGLIA DA CULLA precedente era per la discussione sulle medaglie della MADONNA LAURETANA

Questa è quella in tema, medaglia da culla del 18° secolo in filigrana d'argento, quando OROPPA si scriveva con due PP

Oroppa CULLA.jpg

 

 

 

 

  • Mi piace 1

  • 2 settimane dopo...
Inviato

SANTA MARIA MIRACOLOSA NELLA VALLE DI VIGEZZO IN RE  -  Per la storia del Santuario vedi post 23  -  Medaglia della seconda metà dell'ottocento

039,1.jpg


  • 2 settimane dopo...
Inviato

GENOLA (CUNEO) PIEMONTE     COMPAGNIA DELLA B. V. DELLE GRAZIE

Finissima incisione di questa gossa medaglia mm. 40x55

GENOLA.jpg.21fdef7f6d9ffad2eea6bde715fd9310.jpg


  • 2 settimane dopo...
Inviato

SANTUARIO  SANTA MARIA DI CUSSANIO MADRE DELLA PROVVIDENZA  FOSSANO (CUNEO)

100.thumb.jpg.c4891da9022e0272e1133f624a8142f5.jpg


  • 4 settimane dopo...
Inviato

SACRO MONTE DI VARALLO,  bella medaglietta devozionale in smalto, in cornice d'oro, inizi 1900.

58e35fb9eeb30_0532.jpg.d5da465777145036d9f2c8b4115d2fa8.jpg


  • 4 mesi dopo...
Inviato

SANTUARIO SACRO MONTE MADONNA DI CREA, per descrizione vedi altra medaglia post 65

CREA.jpg.382cfe277a0eb7ba9da4c7dbf892764e.jpg

  • Mi piace 1

Inviato
55 minuti fa, giancarlone dice:

SANTUARIO SACRO MONTE MADONNA DI CREA, per descrizione vedi altra medaglia post 65

CREA.jpg.382cfe277a0eb7ba9da4c7dbf892764e.jpg

Ciao, per cosa era usata questa immagine: come sigillo di ceralacca?


  • 3 mesi dopo...

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.