Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

mi date una mano con la classificazione di questo antoniniano di gallieno ?

io sul ric non l ho trovato e non capisco che rovescio abbia

epsilon in campo

grazie

post-8662-0-40466700-1331753996_thumb.jp

post-8662-0-05853200-1331754003_thumb.jp


Inviato

VBERITAS AVG, il RIC riporta solo Siscia, V-1 585, il Cunetio Hoard però la attribuisce anche a Roma.

Saluti,

Ff.

  • Mi piace 1

Inviato

avete ragione e` UBERITAS

il problema e` la :Greek_epsilon: in campo

il ric riporta 2 esemplari il 287 per roma e il 585 per siscia , nessuno dei 2 ha la :Greek_epsilon: in campo

se guardate pero` su wildwinds sia il 287 che il 585 hanno tutti la :Greek_epsilon: in campo.

come le distinguiamo ?

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

per me è la 287 per roma, ha più similitudini, anche se non stesso conio.

Modificato da ciosky68

Inviato

ci ho pensato un po su e anche secondo me e` roma

se non altro perche` la zecca di roma ha emesso altre monete con la :Greek_epsilon: in campo

l altra considerazione che ho fatto dopo aver guardato wildwinds e` che questa moneta deve esser stata prodotta per parecchi anni , uno degli esemplari e` di biglione , l altro e` di rame col bel tondello mentre il mio ha il tondello piccolo


Inviato

Non era anche caratteristica di Roma la N fatta con tre I (III)? Guardando la N di GALLIENVS..

Saluti,

Ff.


Inviato

bene, allora tutti d'accordo?

ciao R.

fufieno spero di rivederti a verona....


Inviato

In teoria gli esami per le certificazioni linguistiche non sono più in quel benedetto weekend (come era successo nei tre anni precedenti). Quindi credo proprio di poter venire. Faremo a gara a chi trova il pezzo migliore nelle ciotole. :)

Saluti,

Ff.


Inviato

si ma che sapevo io era una caratteristica di Claudio

si vede che questa e` del periodo finale , come si puo dedurre dal peso.

vediamo se riuscite a battermi con le ciotole.....


Inviato

A Verona? E' come se facessimo i 100 m con una gamba ingessata :D


Inviato

e io che speravo.....

ho detto massimo prendo l aereo e vengo anch io


Inviato

Intendo, se facevamo la gara ciotole londinesi vs ciotole veronesi :D

  • Mi piace 1

Inviato

be non partite mai sconfitti !

in un convegno come quello di verona una qualche moneta col prezzo sbagliato ci deve esser per forza.......


Inviato

Per non sbagliarsi i prezzi sono tutti alti :D


Inviato

e ma trattate !

io per motivi religiosi chiedo sempre uno sconto......

pensa che una volta ho trovato una lira di carlo alberto a 10 sterline e gli ho chiesto lo sconto :)

alla fine l ho pagata 8 ed era una moneta da 60-80 euri :)


Inviato

:D , a Verona mi hanno fatto uno sconto su una maiorina di Costanzo II perchè avevo corretto un' identificazione di un' altra moneta :D

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.