Vai al contenuto
IGNORED

Vendita tramite Casa d'Aste...lo rifareste?


Risposte migliori

Inviato

Non ho nulla contro chi fa chiudere le proprie monete nel cofanetto, soltanto come già detto da qualcuno, così si toglie il gusto di toccare le proprie monete, di rigirarle tra le mani per ammirarle e gustarle.

Poi per certe monete (come ad esempio le antiche) bisogna vedere se chi chiude le monete le conosce veramente, ho visto chiuse in slab monete antiche romane che erano veramente molto dubbie.

  • Mi piace 1

Inviato

Sicuramente lo slab aiuta molto a realizzare valori più elevati in caso di vendita, basta vedere un qualsiasi catalogo d'asta, con monete slabbate e non (uguali e con medesima conservazione) che hanno prezzi di partenza e vendita ben diversi. 

Poi, che piaccia o no, è una questione solo soggettiva: a mio avviso non ha senso acquistare monete slabbate per aprirle, si paga di più per nulla, quando con pazienza si possono trovare "libere", o al più con una perizia normale italiana, a prezzo inferiore.


Inviato
1 ora fa, Carlo. dice:

Sicuramente lo slab aiuta molto a realizzare valori più elevati in caso di vendita, basta vedere un qualsiasi catalogo d'asta, con monete slabbate e non (uguali e con medesima conservazione) che hanno prezzi di partenza e vendita ben diversi. 

Poi, che piaccia o no, è una questione solo soggettiva: a mio avviso non ha senso acquistare monete slabbate per aprirle, si paga di più per nulla, quando con pazienza si possono trovare "libere", o al più con una perizia normale italiana, a prezzo inferiore.

 

Può valere per monete reperibili. Voglio vedere se a qualcuno manca magari da anni un unico millesimo rarissimo per terminare una serie importante e si ferma davanti a uno slab. 

  • Mi piace 1

Inviato
1 ora fa, Scudo1901 dice:

e si ferma davanti a uno slab. 

E chi si ferma davanti a uno slab  … basta romperlo 😆

  • Triste 1

Inviato
24 minuti fa, numa numa dice:

E chi si ferma davanti a uno slab  … basta romperlo 😆

 

Direi che possiamo anche fermarci qui, tanto ognuno rimane, giustamente, della propria idea. E stiamo alimentando un dibattito vieto e scontato e soprattutto già visto 😉


Inviato
17 ore fa, Oppiano dice:

Francamente non capisco quale sia il problema e perché tutto questo astio verso lo slab. Nessuno impone l’acquisto di una moneta in slab. Semplice! 

 

Il problema e‘ l‘invasione di campo da parte della ‚moda‘ slab spinta soprattutto dagli Yankee per ragioni puramente di mercato

il collezionismo non c‘entra,  c‘entra invece una spinta speculativa e di investimento.  Il collezionista storico e‘ abituato a tenere in manl le monete, riguardarle, soppesarle, confrontarle, tutte cose che lo slab impedisce. 
 

l‘investitore/speculatore e‘ interessato all‘aumento di valore che il suo investimento in monete puo‘ rendere nel tempo. E‘ molto meno interessato invece sll‘aspetto numismatico del pezzo.

lo slab e‘ rilevante per l‘investitore/speculatore non aiuta invece il collezionista - chi e‘ veramente interessato slla moneta da un punto di vista storico, numismatico, artistico e collezionistico. 

nessuna polemica - ci mancherebbe - e soprattutto che ognuno sia libero di perseguire gli interessi che meglio crede. Ma per favore diciamo come stanno le cose nella realta‘. 

  • Mi piace 2
  • Triste 1

Inviato
6 minuti fa, numa numa dice:

Il problema e‘ l‘invasione di campo da parte della ‚moda‘ slab spinta soprattutto dagli Yankee per ragioni puramente di mercato

il collezionismo non c‘entra,  c‘entra invece una spinta speculativa e di investimento.  Il collezionista storico e‘ abituato a tenere in manl le monete, riguardarle, soppesarle, confrontarle, tutte cose che lo slab impedisce. 
 

l‘investitore/speculatore e‘ interessato all‘aumento di valore che il suo investimento in monete puo‘ rendere nel tempo. E‘ molto meno interessato invece sll‘aspetto numismatico del pezzo.

lo slab e‘ rilevante per l‘investitore/speculatore non aiuta invece il collezionista - chi e‘ veramente interessato slla moneta da un punto di vista storico, numismatico, artistico e collezionistico. 

nessuna polemica - ci mancherebbe - e soprattutto che ognuno sia libero di perseguire gli interessi che meglio crede. Ma per favore diciamo come stanno le cose nella realta‘. 

 

Nessuna polemica? 


Inviato (modificato)
1 ora fa, Scudo1901 dice:

Nessuna polemica? 

 

No - perche‘ polemica?

solo una civile presa di posizione per non essere preso in giro da chi sostiene che gli slab siano una buona cosa per i Collezionista. 
Sono una buona cosa per chi con le monete ci vuole speculare e per alcuni ambiti specificj di monetazione . Per chi  ama davvero le monete e chi ha bisogno di maneggiarle per studio o per piacere sono solo un ostacolo . I collezionisti importanti e non di antiche se ne tengono alla larga e non a caso nelle aste grandi, NAC, Triton etc di slab se ne vedono davvero pochi e per le antiche nulla. Un motivo ci sara‘, giusto?

come soleva ripetere il mio zio italo-americano ( nato in Molise ma trasferito a 3 anni negli States): acca‘ nisciuno e‘ fess.. 😜

Modificato da numa numa
  • Mi piace 1

Inviato
51 minuti fa, numa numa dice:

No - perche‘ polemica?

solo una civile presa di posizione per non essere preso in giro da chi sostiene che gli slab siano una buona cosa per i Collezionista. 
Sono una buona cosa per chi con le monete ci vuole speculare e per alcuni ambiti specificj di monetazione . Per chi  ama davvero le monete e chi ha bisogno di maneggiarle per studio o per piacere sono solo un ostacolo . I collezionisti importanti e non di antiche se ne tengono alla larga e non a caso nelle aste grandi, NAC, Triton etc di slab se ne vedono davvero pochi e per le antiche nulla. Un motivo ci sara‘, giusto?

come soleva ripetere il mio zio italo-americano ( nato in Molise ma trasferito a 3 anni negli States): acca‘ nisciuno e‘ fess.. 😜

 

Mah…tutto questo mi pare stia diventando un po’ stucchevole, se non fastidioso. Io penso che il proseguire a ripetere da giorni sempre gli stessi concetti abbia soltanto due possibili motivazioni (a) o si ritiene che chi ci legge non abbia le facoltà di comprenderci oppure (b) si vuol per forza avere l’ultima parola, contraddicendosi peraltro palesemente quando si scrive che “ciascuno è libero di perseguire gli interessi che meglio crede”. E in entrambi i casi è una forma di mancanza di rispetto degli utenti del Forum. A proposito di (presunte) invasioni di campo. Detto ciò passo e chiudo definitivamente, perché secondo me stiamo perdendo tempo, almeno io di sicuro

  • Mi piace 1

Inviato

un forum è uno spazio di libero scambio di opinioni.

Qui nessuno ha imposto la propria ma ha piuttosto esposto la propria posizione. Non mi sembra vi sia stata alcuna prevaricazione quanto uno scambio di vedute che possono accogliere pareri anche opposti.

Per fortuna il mondo è vario e non tutti la pensiamo allo stesso modo. Se poi dà fastidio che qualcuno non condivida per forza le proprie idee, oppure non si è dialetticamente aperti ad un dibattito, allora si,  la si puo' vedere come  una perdita di tempo.

 

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato

Evidentemente si ha paura della “invasione di campo”; eppure siamo in un mercato libero. Mi stavo domandando se verosimilmente anche questo proliferare di aste online non possa configurarsi come una forma di “invasione di campo”. E chissà quali possano essere le ragioni di questa nuova “moda” online…. forse mi sfugge (sic!!). E chissà poi se queste tipologie di aste (anche le più blasonate) effettivamente sono dalla parte del collezionista inteso, come mi sembra di aver inteso, come colui che “è veramente interessato alla moneta da un punto di vista storico, numismatico, artistico e collezionistico.”

La “spinta speculativa e di investimento” è ad appannaggio solo della “moda” slab? Qui ci azzecca la frase di Totò:

image.jpeg

  • Mi piace 2

Inviato

Le motivazioni per comprare e collezionare monete sono molteplici. Di solito si parte perchè una moneta ci colpisce in modo particolare. E non deve essere per forza un capolavoro o una rarità esimia. A me è successo con un 10 centesimi di Umberto I e anche bruttino.

E tutte le motivazioni vanno bene. Poi c'è chi, oltre all'aspetto esteriore della moneta si incuriosisce e vuole sapere di più. Magari si dedica a una piccola zecca poco studiata e scopre cose nuove.

Sinceramente non mi dispiace la difesa ad oltranza di @Scudo1901 dello slab, perchè dietro vedo passione e motivazioni che comunque possono essere giuste.

Personalmente ho trovato interessante ed istuttivo il confronto. E ognuno di noi potrà trarre le proprie conclusioni.

Arka

# slow numismatics

 

  • Mi piace 7

Inviato

Qui non si sta demonizzando nessuno ci mancherebbe, solamente io condivido in toto quanto affermato da @numa numaquando afferma che gli slab:

"Sono una buona cosa per chi con le monete ci vuole speculare e per alcuni ambiti specifici di monetazione . Per chi  ama davvero le monete e chi ha bisogno di maneggiarle per studio o per piacere sono solo un ostacolo".

Parole sante🙂

  •  
  • Mi piace 1

Inviato

“Per chi  ama davvero le monete e chi ha bisogno di maneggiarle per studio o per piacere sono solo un ostacolo".

E’ come scoprire l’acqua calda. E’ un po’ come andare al Muse Correr e poter ammirare quei favolosi esemplari chiusi in bacheche poco illuminate e solo su un lato…

 

IMG_8327.jpeg


Inviato
11 ore fa, Oppiano dice:

“Per chi  ama davvero le monete e chi ha bisogno di maneggiarle per studio o per piacere sono solo un ostacolo".

E’ come scoprire l’acqua calda. E’ un po’ come andare al Muse Correr e poter ammirare quei favolosi esemplari chiusi in bacheche poco illuminate e solo su un lato…

 

IMG_8327.jpeg

 

Condivido pienamente....


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.