Vai al contenuto
IGNORED

Vendita tramite Casa d'Aste...lo rifareste?


Risposte migliori

Inviato

Su questo modo di conservare e commercializzare le monete è in atto da sempre un acceso dibattito tra sostenitori e detrattori dello slab. Ciascuno porta avanti le proprie ragioni. Quello che è sicuro ed incontrovertibile sono i risultati del mercato. Il mercato deciderà il futuro dello slab anche perché dietro lo “slab” esiste un vero e proprio business.

  • Mi piace 2

Inviato
1 ora fa, Oppiano dice:

dietro lo “slab” esiste un vero e proprio business.

Business tanto, Numismatica poco.

Arka

# liberate le monete :girl_devil:

  • Mi piace 1

Inviato
1 ora fa, Arka dice:

Business tanto, Numismatica poco.

Arka

# liberate le monete :girl_devil:

 

Penso che sia questione di cultura, professionalità e del sistema delle regole sotteso. Non mi dire che il “fuori-slab” è sempre Numismatica o “tanta” Numismatica... Certamente, margini di miglioramento ce ne sono nel mondo dello slab. Oppure potremmo anche far rivivere il famigerato slogan pubblicitario degli anni ‘60-‘70: “A scatola chiusa compro solo Arrigoni”… basterebbe sostituire il nome di “Arrigoni” con chi? Alla fine, la scatola deve essere sempre aperta.

 


Inviato
3 ore fa, Oppiano dice:

anche perché dietro lo “slab” esiste un vero e proprio business.

Beh che esista un business e‘ una tautologia. Lo „slab‘  e‘ il business. E‘ nato come tale / l’ispirazione collezionistica e‘ una ( riprovevole) scusa mentre l‘intento e‘ quelll di parametrizzare un mercato che nasce e resta imperfetto esposto a tutte le esternalità del proprio ambito.

le monete - differenza dei titoli finanziari / non potranno mai essere fungibili. Lo e‘ solamente l‘oro - grezzo - a parità di titolo naturalmente. 

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato

A me riesce francamente incomprensibile questa dicotomia, che sta diventando acerrima rivalità, almeno in questo nostro contesto, tra il profilo commerciale della Numismatica e quello culturale, di scienza o di passione. I due piani hanno, e da molto tempo, da secoli, convissuto. Una moneta inscatolata rovinerebbe la Numismatica? Ne snaturerebbe l'aspetto collezionistico, di conoscenza o di approfondimento? A mio modesto parere (pochi qui stanno usando questa locuzione, ma deve essere un mio limite) un "business" come è stato definito quello degli slab può sì portare forse a delle forzature di mercato, ma perché mai una scatoletta dovrebbe mettere a repentaglio un bagaglio inestimabile di conoscenze, di storia, di arte e di cultura? Forse impedisce a un potenziale acquirente di approfondire, studiare, documentarsi, condividere con altri il proprio acquisto, così tante volte frutto di sacrifici? Confesso con modestia la mia incapacità a capirlo e mi incupisco se penso che a volte il radicalismo più spinto viene proprio da coloro che dovrebbero stemperarlo. Senza alcuna polemica né personalizzazione naturalmente (aspetti che onestamente non mi interessano), è solo una mia modesta opinione che ha il valore che ha. 

  • Mi piace 6
  • Grazie 1
  • Triste 1

Inviato
59 minuti fa, Oppiano dice:

Non mi dire che il “fuori-slab” è sempre Numismatica o “tanta” Numismatica...

È lo slab che non ha nulla a vedere con la Numismatica. È un mezzo per rassicurare chi le monete non le conosce. Invece, secondo me, la Numismatica è conoscenza, studio, passione... Anzi lo slab impedisce in parte questo, perchè non si può tenere la moneta in mano, pesarla, tastarla... No, lo slab con la Numismatica non ci azzecca...

Arka

# liberate le monete 😡

  • Mi piace 4
  • Grazie 2

Inviato
23 minuti fa, Arka dice:

È lo slab che non ha nulla a vedere con la Numismatica. È un mezzo per rassicurare chi le monete non le conosce. Invece, secondo me, la Numismatica è conoscenza, studio, passione... Anzi lo slab impedisce in parte questo, perchè non si può tenere la moneta in mano, pesarla, tastarla... No, lo slab con la Numismatica non ci azzecca...

Arka

# liberate le monete 😡

Penso che non sia scritto da nessuna parte che coloro che acquistano presso le Case d’aste (on line o in presenza) e/o dal loro “operatore” di fiducia devono essere per forza dei “Numismatici”. Se io compro da te una preziosa e rara moneta di Aquileia e tu correttamente mi rilasci anche tutta la relativa documentazione (anche a livello di provenienza, etc); mi fornisci praticamente un preciso e circostanziato elaborato peritale di questa moneta che magari rientra in una serie di analoghe per le quali ho fatto degli investimenti anche a titolo di acquisizione di testi. Poi decido di farla slabbare…. Mi dici che colpa commetto? Quale regola “numismatica” infrango se la voglio conservare in quel modo con tutta la documentazione a supporto? Lo slab significa anche censire quell’esemplare e renderlo visibile in tutto il mondo; nessun “operatore” sarebbe in grado.

Naturalmente, era solo un esempio.

P.S.: Dalla Treccani:

numismàtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. numismatico]. – 1. Scienza che studia le monete (e anche le medaglie), nei loro rapporti con la storia, l’arte e l’economia pubblica: n. antica, medievale, moderna. 2. Il collezionismo e il commercio di monete e medaglie.

  • Mi piace 4
  • Confuso 1

Inviato
58 minuti fa, Oppiano dice:

Quale regola “numismatica” infrango se la voglio conservare in quel modo con tutta la documentazione a supporto? Lo slab significa anche censire quell’esemplare e renderlo visibile in tutto il mondo; nessun “operatore” sarebbe in grado.

Nessuna regola infranta Domenico. E' solo che a me personalmente sembra di veder soffrire la moneta slabbata... :sorry:

Per quanto riguarda il censimento si potrebbe fare in molti modi. La tecnologia lo consentirebbe senza dover passare per forza per gli slab.

Arka

# slow numismatics

  • Mi piace 1
  • Confuso 1

Inviato

Perché non slabbano i francobolli allora? O qualsiasi altro oggetto da collezione che non siano i pupazzi o i fumetti americani che, privati della loro custodia, perdono molto di valore?

E se ho una moneta slabbata come faccio a vedere il bordo?

E il peso? Mettono la tara della plastica?

E le foto fatte allo slab (per chi non è professionista)?

E continuerei così. Mai comprato slab, ma non vedo l'ora di farlo per poterlo rimuovere.

 

  • Grazie 1

Inviato

Francamente non capisco quale sia il problema e perché tutto questo astio verso lo slab. Nessuno impone l’acquisto di una moneta in slab. Semplice! 

  • Mi piace 2

Inviato
6 minuti fa, Oppiano dice:

Francamente non capisco quale sia il problema e perché tutto questo astio verso lo slab. Nessuno impone l’acquisto di una moneta in slab. Semplice! 

 

Oh meno male. Non sono solo. Grazie Domenico. 🙏👌


Inviato

Vedi Domenico, io non compro monete slabbate. E vorrei spiegare perchè. 

Anni fa ne comprai una da una casa d'aste tedesca. Arrivata la moneta ho scoperto che aveva delle piegature che nella plastica non si vedevano. E da q.FDC diventava almeno un grado di meno.

Quindi non potendo vedere la moneta allo stato reale, non posso fidarmi del giudizio di chi stima il "grade". Anche perchè spesso non conosce le monete italiane.

Con questo non voglio convincere nessuno. Capisco che nel caso delle monete coniate a macchina la definizione della qualità sia molto meno soggetta ad errori, ma nelle monete che amo e studio io lo slab è davvero difficile da digerire. Almeno per me.

Arka

# slow numismatics

  • Mi piace 2

Inviato
3 minuti fa, Arka dice:

Vedi Domenico, io non compro monete slabbate. E vorrei spiegare perchè. 

Anni fa ne comprai una da una casa d'aste tedesca. Arrivata la moneta ho scoperto che aveva delle piegature che nella plastica non si vedevano. E da q.FDC diventava almeno un grado di meno.

Quindi non potendo vedere la moneta allo stato reale, non posso fidarmi del giudizio di chi stima il "grade". Anche perchè spesso non conosce le monete italiane.

Con questo non voglio convincere nessuno. Capisco che nel caso delle monete coniate a macchina la definizione della qualità sia molto meno soggetta ad errori, ma nelle monete che amo e studio io lo slab è davvero difficile da digerire. Almeno per me.

Arka

# slow numismatics

 

Si, caro @Arka questo è il grande limite degli slab. Sul fatto che ti fossero indigesti ne avevamo avuto un leggerissimo sentore 🤣🤩. Sotto questo profilo, anche perché scottato da un episodio specifico, che può non riguardare tutti, e’ comprensibile. 

  • Mi piace 1

Inviato

Ragazzi, alla fine è solo una piccola parte, certe persone non masticano di monete hanno bisogno delle scatole!

Ci sará sempre chi cerca un 2€ slabbrato che crede sia fdc e chi ne ha diversi non slabbati ma che lo sono...lasciamo perdere..

  • Mi piace 1

Inviato
1 minuto fa, fofo dice:

Ragazzi, alla fine è solo una piccola parte, certe persone non masticano di monete hanno bisogno delle scatole!

Ci sará sempre chi cerca un 2€ slabbrato che crede sia fdc e chi ne ha diversi non slabbati ma che lo sono...lasciamo perdere..

 

Un 2 euro slabbrato? 🤣🤣🤣

  • Haha 1

Inviato

Se si sentono sicuro perchè la scatola glie lo dice, di cartelli ne trovano tanti nella vita hanno bisogno di quelli!


Inviato
2 minuti fa, fofo dice:

Se si sentono sicuro perchè la scatola glie lo dice, di cartelli ne trovano tanti nella vita hanno bisogno di quelli!

 

Si ne abbiam bisogno. E allora? Ti da fastidio? 

  • Haha 1

Inviato
1 minuto fa, Scudo1901 dice:

Si ne abbiam bisogno. E allora? Ti da fastidio? 

 

No a me no, credo dia fastidio piú a te..


Inviato
3 minuti fa, Scudo1901 dice:

Si ne abbiam bisogno. E allora? Ti da fastidio? 

 

Sto scherzando eh Rudy! 😝🤣🤣🤣


Inviato
Adesso, fofo dice:

Chiedo scusa è partita la lettera..

 

Succede sempre anche a me col correttore 🤗😅


Inviato
Adesso, Scudo1901 dice:

Sto scherzando eh Rudy! 😝🤣🤣🤣

 

Dai su parliamoci chiaro AVV..certi pareri sono opinabili, sia delle case d asta che di alcune perizie, specie queste ultime, certe volte sono pro e va bene a tutti, altre sono contro e non vanno tanto bene..


Inviato
Adesso, fofo dice:

Dai su parliamoci chiaro AVV..certi pareri sono opinabili, sia delle case d asta che di alcune perizie, specie queste ultime, certe volte sono pro e va bene a tutti, altre sono contro e non vanno tanto bene..

 

Già. Cosi va il mondo. Ciao a presto. 

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.