Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Non essendo una monetazione di mia conoscenza, chiedo aiuto.

Mi sembrerebbe un denaro di Manfredonia (1258-1266) , sembrerebbe CNI 22 .

Ho verificato anche sul Catalogo,

http://numismatica-i...moneta/W-MNF/15

ma c'è qualcosa che non mi quadra tra CNI e scheda. Sbaglio?

Grazie in anticipo.

PS: gr. 0,65 - mm. 15,14

post-11314-0-19039900-1331484854_thumb.j

post-11314-0-22630300-1331484870_thumb.j

Modificato da miroita

Inviato

Ciao Miro,

il tuo denaro è attribuibile alla zecca di Manfredonia. In passato l'attribuzione era incerta, ma studi recenti tendono ad attribuirlo alla zecca pugliese.

Non mi pare di vedere globetti ai lati della M quindi credo che l'esatta classificazione sia quella dello Spahr n° 206.

D/ . AYNFR' . REX , M gotica nel campo.

R/ + . SICILIE . , croce patente.


Inviato (modificato)

Ciao, molte grazie.

Confermo che i globetti ai lati della M non ci sono. Visto che in Catalogo non c'è la inserisco.

Ne ho un'altra (anche questa un pochino malridotta) che non riesco ad inquadrare.

Mi sembrerebbe Brindisi, ma non riesco a capire se Carlo I d'Angio' (su un lato sembra ci siano dei fiori/gigli ??).

Grazie.

PS: gr. 0,58 - mm. 15,17

post-11314-0-52610400-1331544177_thumb.j

post-11314-0-28500500-1331544196_thumb.j

Modificato da miroita

Inviato

Ciao e grazie! E' proprio quella!

Avevo indovinato solo D'Angio' e i fiori/gigli, ma per una monetazione per me sconosciuta mi sembra già molto.

Proviamo ad organizzare una "rimpatriata"?

Parlo con il ns. "chef" e sentiamo che ne dice!

Ciao e grazie di nuovo. Miro.


Inviato

Ciao e grazie! E' proprio quella!

Proviamo ad organizzare una "rimpatriata"?

Parlo con il ns. "chef" e sentiamo che ne dice!

Lo chef già una volta si è dimostrato eccezionale, perchè no?

La compagnia è stata ottima ed un bis lo meriterebbe di sicuro.


Inviato

MANFREDONIA ESATTO(Manfredi)!!!!COME DICE L'AMICO UTENTE SPAHR N°206 M GOTICA SENZA GLOBETTI ,,,CROCE


  • 4 anni dopo...
Inviato

La moneta che hai postato è catalogata sul libro del CNRL e sul d'Andrea/Andreani!  M gotica con Globetto a sinistra. D'Andrea 2013 n. 250, questa è abbastanza rara, un R2 ci sta tutto! 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.