Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

DE GREGE EPICURI Dum Romae consulitur, Saguntum expugnatur. Mentre a Roma si discute, Sagunto viene espugnata. Succedeva intorno al 225 a.C. I cartaginesi, formalmente in pace con Roma dopo la conclusione della prima guerra punica, attaccarono nella Tarraconense la città di Sagunto, già alleata di Roma; città della costa, collocata di fronte alle Baleari. Da Roma giunsero esortazioni, appoggi verbali, minacce, ma non un intervento armato; e alla fine Sagunto cadde. Fu una delle cause della seconda guerra punica. L'ultima moneta ispanica con cui vi affliggo è però molto più tarda. Si tratta di un bronzo di Tiberio (g. 13,6 e mm. 32) Al D. un ritratto di Tiberio e la scritta: TI CAESAR DIVI AUG F AUG (US). Al rovescio, una galea sopra alla quale: SAG. In cerchio: L SEMP GEMINO L VAL SURA II VIR E' anche presente una contromarca, che dovrebbe essere DD (anche se sembra una doppia O). La moneta, abbastanza comune, è la RPC 202.

post-4948-0-74220400-1331239220_thumb.jp

Modificato da gpittini

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.