Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

buongiorno a tutti..... :lol: risultato del veleno lampato nella terra,per culture intensive..... :angry: ho provato al massimo renderla leggibile.....per darli un identificazione...... :mellow: 21mm di diametro,per 3.92grs ......post-22197-0-27414600-1331034609_thumb.j


Inviato

il suo roverscio......grazie in anticipo per id....a prestu!! :) post-22197-0-81163900-1331034710_thumb.j


Inviato

Mi pare essere una FEL TEMP REPARATIO.

Se quella nel campo a sinistra è una X è di Costantinopoli, di Costanzo II. Ma solo se quella è una X.

Awards

Inviato (modificato)

Mi sembra che quella in campo potrebbe essere una gamma, inoltre in esergo vedo un R seguita da una O oppure una ghirlanda, zecca di Roma?

p.s.

Direi una FEL TEMP come dice Mirko, l'inizio della legenda con DN è tipico dei Costantinidi..

Modificato da Exergus

Inviato

in effetti potrebbe anche essere una fel temp reparatio

io in esergo ci vedo

R Ghirlanda ?

zecca di Roma


Inviato (modificato)

Un'altra cosa, ci potrebbe essere una B dietro il busto?

post-18735-0-98360800-1331035942_thumb.j

Modificato da Exergus

Inviato

E' sicuramente una FelTempReparatio e mi sembra Costanzo II ma questo dalla foto difficile. Ne ho visti altri in queste condizioni...


Inviato

Dietro il busto possiamo avere una A, una B e un :Greek_Delta: , a queste condizioni. La A avrebbe in esergo "RT" o "RQ" mentre si vedono 3 simboli, uno dei quali mi pare proprio una ghirlanda.

Dunque, con B dietro il busto abbiamo queste possibilità:

R ghirlanda P/B/T/Q/Z/S/ :Greek_epsilon:

In pratica, questa è la mia idea:

Al D/ DN CONSTAN-TIVS PF AVG, busto laureato e con diadema a rosetta, drappeggiato e corazzato.

Al R/ FEL TEMP RE-PARATIO, con il solito noto che uccide l'altro.

A sinistra del busto una B

Nel campo a sinistra del Rovescio una :Greek_Gamma:

Zecca di Roma con le varianti sopra esposte.

Awards

Inviato

Dunque... Costanzo II mi sembra che siamo d'accordo, con quell'esergo ci sarebbe anche Giuliano II, ma viene rappresentato a testa nuda, qui si vedono bene i laccetti.

Dietro il busto, sempre con quell'esergo e gamma in campo, ci starebbe anche una delta, ma mi sembra più una B.

Il diadema di Costanzo mi sembra di alloro e rosette (tipo B5) e non di perline (tipo B3).

Con tutti questi "mi sembra" proporrei questa:

RIC VIII 257, zecca di Roma, 26 settembre 352 - 6 novembre 355

D: DNCONSTAN - TIVSPFAVG, busto con diadema di alloro e rosette, drappeggio e corazza, B dietro il busto

V: FEL TEMP REPARATIO, gamma in campo

Esergo R ghirlanda P (?)

ho trovato solo questo esempio del 256, la differenza è il diadema che è di perline, officina Z

post-18735-0-84394800-1331049171_thumb.j

In alternativa ci sarebbe il RIC VIII 260, con delta dietro il busto, stessa datazione.

Che ne dite?

  • Mi piace 1

Inviato

+1.... eccola einstein....!! :lol: la riconoscio dal fiocetto che porta l'imperatore....e l'altra parte,il disegno molto simile......!! :D

a ringraziavi a tutti per il vostro aiuto.....!!!a prestu!! :)


Inviato

Sì Exergus, concordo con te; avevo cercato immagini ma non ne avevo trovate. Per me rimane ciò che avevo detto, che conferma la tua ipotesi.

Awards

Inviato

grazie mirko,per la ricerca e l'ottima spiegazione!! :good:


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.