Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

DE GREGE EPICURI

Anche questo bronzo di Celsa pesa 11,8 g., come altre 4 o 5 monete ispaniche della mia piccola collezione (saranno in tutto 15 o 16): evidentemente i pesi erano piuttosto omogenei! Celsa, fra Caesaraugusta e Tarraco, era una delle zecche principali della Tarraconense. Sulle monete vengono riportati i nomi dei duumviri. Al D. il ritratto di Augusto, con la scritta antioraria: AUGUSTUS DIVI F. Al rovescio, un toro a dx, e: L BAGGIO C.VI CEL MN FESTO II VIR. Dovrebbe essere del 15 a.C., è classificata Villaronga 1176 e RPC 273. Moneta piuttosto comune.

Si può notare che su molte monete ispaniche compaiono i nominativi dei magistrati monetari in forma dettagliata, ma non circolari come a Roma, bensì scritti nel campo, dove c'è posto,qua e là, a volte in maniera molto disordinata.

post-4948-0-55142800-1330545199_thumb.jp


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.