Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ma questa d'ove l'hai scovata? :D Sembra uscita da non so quale luogo di tortura.

Credo servano foto migliori per un giudizio... si capisce ben poco.

Awards

Inviato

Credimi foto migliori sono impossibili...è veramente stata torturata = ) ( non da me ma dal tempo)

si tratta di una moneta piccolissima...si intravede secondo me al D/ figura umana (?)

e per il R non ne ho idea...non credo neanche sia di età romana forse preromana...ervirebbe ualcuno con fantasia ed esperienza = )


Inviato (modificato)

Salve.

Al D/ più che una figura umana sembra un grappolo d'uva di stile arcaico. Di che materiale è?

Modificato da Caio Ottavio

Inviato

credo si tratti di argento o piombo al massimo


Inviato

guarda

la vedo impossibile

secondo me potrebbe essere 2 cose , greca oppure una qualche imitativa del V Secolo

il materiale pero` non mi quadra , o e` argento oppure il piombo non veniva usato nelle monete , a parte nel V secolo dovene veniva mescolato in lega al rame per dargli piu` malleabilita` nella coniazione di tondelli piccoli come gli Ae4


Inviato

Ma forse mistura... argento non credo, il colore non mi sembra quello.

Awards

Inviato

Anche io credo si tratti di mistura o piombo... In superficie presentava la patina biancastra di corrosione del piombo


Inviato (modificato)

Anche io credo si tratti di mistura o piombo... In superficie presentava la patina biancastra di corrosione del piombo

FAIL.

EDIT//

Se la patina era biancastra poteva essere zinco...

http://www.lamoneta....0-pfennig-1921/

Modificato da ggpp The Top
Awards

Inviato

No no credo piombo non zinco cmq sia helppp = ) ahahahahahahaha


Inviato

Prova a vedere se assomiglia a qualcosa di simile a questa... :)

post-8070-0-49849000-1330437585_thumb.jp

M :P


Inviato

ci assomiglia :) (certo conservazione da bombardamento = )

di cosa si tratta ?


Inviato

ci assomiglia :) (certo conservazione da bombardamento = )

di cosa si tratta ?

Emiobolo di Boeotia, Thebe, Grecia, seconda metà del IV sec aC. non ci siamo però col peso: circa 0,40 g., fosse anche un obolo dovrebbe pesare sui 0,80 g. però lo stile del grappolo d'uva mi sembra abbastanza azzeccato.

M :P

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.