Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

1,5x1,5cm

peso siamo sui 4gr circa

l'iscrizione mi sembra di origine greca ma non riesco a capirla

la figura è un uomo seduto su un trono (?) o su uno sgabello la cui gamba è ornata in maniera incredibile, sul capo una corona o un elmo, a busto nudo, sulle gambe una gonna (!?), ai piedi sembrano dei sandali, nella mano sx braccio alzato impugna una lancia o qualcosa di simile, nella mano dx sul palmo appoggia un uccello (sembra una fenice)

lato opposto figura umana :-)

img1638k.th.jpg

img1636fp.th.jpg

sempre commenti e soprattutto derisione di falso accettate :-)


Inviato (modificato)

se fosse originale sarebbe una dracma di alessandro

non sono molto esperto di questa monetazione quindi ti conviene aspettare commenti di esperti x la valutazione di autenticità

Modificato da iaco96

Inviato (modificato)

Dracma di Alessandro Magno: al recto testa di Eracle giovane rivesita della pelle del leone Nemeo, al verso Zes Aetoforos (portatore dell'aquila) seduto in trono e legenda in greco ALEXANDROU = (moneta) di Alessandro.

Non mi azzardo a giudicarne l'autenticità. A sinistra c'è un monogramma che rappresenta il simbolo di Zecca e che dovrebbe consentirne la classificazione.

Modificato da FlaviusDomitianus

Inviato

Dracma di Alessandro Magno: al recto testa di Eracle giovane rivesita della pelle del leone Nemeo, al verso Zes Aetoforos (portatore dell'aquila) seduto in trono e legenda in greco ALEXANDROU = (moneta) di Alessandro.

Non mi azzardo a giudicarne l'autenticità. A sinistra c'è un monogramma che rappresenta il simbolo di Zecca e che dovrebbe consentirne la classificazione.

adesso che mi hai detto la legenda effettivamente si legge alexandrou. si fa fatica ma c'è.

a sx di cosa?


Inviato

Dracma di Alessandro Magno: al recto testa di Eracle giovane rivesita della pelle del leone Nemeo, al verso Zes Aetoforos (portatore dell'aquila) seduto in trono e legenda in greco ALEXANDROU = (moneta) di Alessandro.

Non mi azzardo a giudicarne l'autenticità. A sinistra c'è un monogramma che rappresenta il simbolo di Zecca e che dovrebbe consentirne la classificazione.

adesso che mi hai detto la legenda effettivamente si legge alexandrou. si fa fatica ma c'è.

a sx di cosa?

Sempre al rovesci, sotto l'aquila.


Inviato

Dracma di Alessandro Magno: al recto testa di Eracle giovane rivesita della pelle del leone Nemeo, al verso Zes Aetoforos (portatore dell'aquila) seduto in trono e legenda in greco ALEXANDROU = (moneta) di Alessandro.

Non mi azzardo a giudicarne l'autenticità. A sinistra c'è un monogramma che rappresenta il simbolo di Zecca e che dovrebbe consentirne la classificazione.

adesso che mi hai detto la legenda effettivamente si legge alexandrou. si fa fatica ma c'è.

a sx di cosa?

Sempre al rovesci, sotto l'aquila.

è questa

http://www.deamoneta.com/auctions/view/29/4031

c'è lo stesso simbolo, quello sotto il trono, non è cerchiato però


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.