Vai al contenuto
IGNORED

Come pulire questa moneta?


Risposte migliori

Inviato

Purtroppo non ha avuto gli effetti sperati, c'è sempre una crosta durissima che è impossibile rimuovere...e non c'è dubbio che usi bisturi su dell'argento...preferisco lasciarla così ;)

Comunque dopo dieci giorni di immersione in acqua demineralizzata e la prova del freezer... :) , mettendo a confronto il prima e dopo, alla fine posso ritenermi soddisfatto.

Sono emersi i bordi del viso di Aphrodite che rano nascosti... :P e anche le gambe anteriori di pegaso si sono pulite.

Solo quella crosta durissima non ne vuole sapere di staccarsi, ma almeno Aphrodite torna a essere una Dea. :wub:

post-981-1141069864_thumb.jpg


Inviato

I miglioramenti si vedono :)

Anche io la lascerei così

Ciao ciao


Inviato

Direi meglio. Lasciala così

Lele


  • 3 mesi dopo...
Inviato (modificato)

Ragazzi dopo mesi di attesa...ma forse milleni di attesa per il dolce volto di Aphrodite...e dopo le nuove tecniche proposte da Fracrasellame...

Ecco a voi il risultato ottenuto e il nuovo volto della Dea finalmente liberato!!!!

Anche se devo ancora finire il lavoro... ;)

Ma almeno la crosta durissima è andata... :lol:

post-981-1151762364_thumb.jpg

Modificato da miglio81

Inviato

Ottimo lavoro e complimenti ...è una gran bella moneta ;)


Inviato

Ottimo risultato, complimenti; bellissima moneta!


Inviato

Complimentissimi, non sembra neanche la stessa moneta!!!

Ma come hai fatto a pulirla così? Quali arti magiche hai utilizzato? :)


Inviato

Grazie FRA, grazie per aver condiviso il risultato del tuo metodo "miracoloso" con l'argento


Inviato

Un metodo per ridurre o eliminare alcune patine plumbee-nere dall'argento antico (ma non funziona con le incost. calcaree) è quello della pellicola di alluminio.

Prendi la moneta da pulire, la inumidisci con acqua (qualcuno dice succo di limone ma per me basta l'acqua) e la avvolgi in uno strato di pellicola di alluminio per alimenti, facendolo aderire il più possibile ai rilievi della moneta.

Senti quasi subito scaldarsi la moneta e svilupparsi un puzzo di solfuro.

Se la reazione è evidente, noti proprio sfaldarsi la pellicola applicata. Tienila in questo modo per poco tempo, max 10-20 secondi poi elimina la pellicola e sciacqua con acqua, magari con un pizzico di bicarbonato.

Potrebbe bastare oppure devi ripetere più volte il trattamento.

L'importante è procedere a piccoli passi e non tentare un trattamento da 2 minuti perchè potrebbe essere troppo aggressivo.

Ti posso dire che io l'ho provato su diverse monete e funziona alla grande.


Inviato

Grandissimo Fra, sperimento subito, grazie anche a papaliss per la conferma.

lele


Inviato

Grazie anche a te PAPALISS.

Appena posso (cioè appena ho qualche moneta da pulire) provo i vostri due metodi


  • 6 anni dopo...
Inviato (modificato)

ho notato che molte monete (specie Follis o Nummi acquistati in GB) hanno una bella patina scura lucida tutt'altro che naturale. Ho alcune domande

1- il valore numismatico rimane invariato anche e nonostante le monete abbiano acquistato in apparente bellezza?

2- Per poter identificare la un follis lo ho immerso per pochiistanti in aceto e questo e divenuto immediatamente leggibile , segno che la patina artificiale era facilmente asportabile.

Questa asportabilita in se è un aspetto positivo in quanto non consiste in una modifica irreversibile della moneta. Ho letto che si usa silice microcristallina e una lacca polaroid pero vorrei saperne di piu e avere vostri graditi pareri.

E infine nel caso mi decidessi a seguire questa via per restaurare alcune monete, quali componenti mi consigliate e dove potrei acquistarli?

grazie

saluti

Modificato da mcsearch

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.