Vai al contenuto

Risposte migliori

  • ADMIN
Staff
Inviato

Ho recentemente scoperto che il comitato per la celebrazione delle Pasque Veronesi ha riprodotto alcune monete di area veneta:

http://www.traditio....0riprodotti.pdf

Memore del fatto che periodicamente dobbiamo disilludere qualche malcapitato in merito all'ambrosino della mediolanum li ho subito contattati per avere immagini e caratteristiche delle monete in questione. Sono stati ancor piú gentili e mi hanno inviato tre pezzi.

Eccovi quindi immagini e dati salienti (tutte in metallo non attirato da calamita):

Zecchino Ludovico Manin, Peso: 1.79 g, Diametro: 20.08-20.54 mm

Zecchino_1789-1797_47274.jpgZecchino_1789-1797_47275.jpg

Ducato Ludovico Manin (FB), Peso: 19.36 g, Diametro: 35.97-37.44 mm

Ducato_1789-1797_47272.jpgDucato_1789-1797_47273.jpg

Grosso da 2 soldi di Verona - Antonio della Scala (signore, 1381-1387), Peso: 3.78 g, Diametro: 22.86-31.12 mm

grossoda2soldi_1381-1387_47276.jpggrossoda2soldi_1381-1387_47277.jpg


Inviato
periodicamente dobbiamo disilludere qualche malcapitato in merito all'ambrosino della mediolanum

Grazie molte Massimo, a nome di tutti.

E' ben evidente che il tuo contributo sia utilissimo.

Un salutone,

Antonio


Supporter
Inviato

Buona Domenica

....prepariamoci a disilludere qualche malcapitato! Non ho visto nessuna scritta sui tondelli che indicasse esplicitamente che sono copie....e questo è male.

Grazie a Incuso!

Saluti

Luciano


  • ADMIN
Staff
Inviato

Tutte le monete sono inserite in una bustina con annessa descrizione. È chiaramente riportato che sono riproduzioni, però ovviamente le bustine possono essere separate dalle monete e disperdersi.


Inviato

Così, finalmente, mettiamo il grosso di Antonio della Scala in collezione.... :yahoo:

Arka


Inviato

buongiorno a tutti, sono fabry61 e dispiace aggiungere che se lo zecchino è di facile riconoscimento,

purtroppo il grosso ed il ducato sono ingannevoli per un occhio non esperto. mi piacerebbe sapere chi

ha autorizzato questi fac-simile sapendo che i falsari variano un particolare per non incorrere negli strali della legge? qui dove si riconosce che sono riproduzioni?

Awards

  • ADMIN
Staff
Inviato

mi piacerebbe sapere chi ha autorizzato questi fac-simile sapendo che i falsari variano un particolare per non incorrere negli strali della legge?

Avendole in mano si capisce bene. Però non credo affatto sia illegale; falsificare la valuta corrente è sicuramente illegale ma quella "fuori corso" non credo.


Inviato

...

falsificare la valuta corrente è sicuramente illegale ma quella "fuori corso" non credo.

Ciao fabry61, anche a me sembrava essere come dice Incuso.

Che io sappia, infatti, chi si limita soltanto a riprodurre monete fuori corso non rischia nulla di penale. Soltanto se le riproduzioni fossero in argento o oro, mi risulta che sarebbe tenuto ad apporre il marchio del metallo prezioso e rischierebbe (unicamente) una sanzione qualora non lo facesse.

Un salutone,

Antonio


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.