Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Stessa epoca GROSSO MINORE

post-13397-0-05286800-1329147797_thumb.j

D/ come precedente ma senza i due punti segnati in rosso a lato di N

R/ simile al precedente ma con quattro cunei a lato della Croce

Argento, mm. 19,5, gr. 1,29 - Rarità RRR

  • Mi piace 1

Inviato

ENRICO VII DI LUSSEMBURGO Imperatore e Re d'Italia (1310-1313)

Grosso da due soldi con TRE SANTI

post-13397-0-82237200-1329148868_thumb.j

D/ in verticale HNRIC . IPAT ai lati i due Santi, in giro S. PROTASI, S. GERVASI

R/ S. AMBROSI / MEDIOLANUM

Argento, mm. 25, gr. 3,31 - Rarità R2


Inviato

ENRICO VII DI LUSSEMBURGO Imperatore e Re d'Italia (1310-1313)

Grosso da due soldi

post-13397-0-01660400-1329159788_thumb.j

D/ HENRICUS REX in centro Croce accantonata da quattro trifogli.

R/ MEDIO LANUM al centro S. AMBROGIO

Argento, mm. 26, gr. 3,55 - rarità R


Inviato

ENRICO VII DI LUSSEMBURGO Imperatore e Re d'Italia (1310-1313)

Grosso da un soldo e mezzo

post-13397-0-75104400-1329169641_thumb.j

D/ HENRICUS REX al centro aquila imperiale volta sinistra con ali spiegate

R/ SEMPER AVGVSTVS al centro Croce con quattro raggi ornati da trifogli

Argento, mm. 23,2, peso gr. 2,70 - rarità R2 sul CORPUS solo disegnato.


Inviato

ENTRIAMO IN EPOCA VISCONTEA

AZZONE VISCONTI SIGNORE DI MILANO (1329-1339)

GROSSO DA DUE SOLDI

post-13397-0-13447900-1329212219_thumb.j

D/ AZO : VICECOMES MEDIOLANVM - Croce gigliata in cornice quadrilobata.

R/ S AMBR OSIVS - notare il piccolo biscione dopo OSIVS - Al centro S. AMBROGIO benedicente.

Argento, mm. 25, gr. 2,64 - Rarità C


Inviato (modificato)

TIPO 2

Vorrei annch'io postare un esemplare in questa discussione: è l'Ambrosino di 2° tipo, il più raro della sequenza, con le semilune nel 1 e 3 quadrante, che Bellesia classifica al nr. 2/a.

Proviene da Nomisma 35, peso g. 2.88.

La moneta presenta un bel metallo, è in alta conservazione ed è corredata da una splendida patina.

post-14514-0-49320300-1329260648_thumb.j

Modificato da Giov60
  • Mi piace 1

Inviato

Grazie a Giov60 che ha colmato la lacuna con un bellissimo esemplare di Ambrosino, completo di perlinatura e di conservazione molto alta, grazie anche a Piergi che ha allargato la possibilità di conoscere questa monetazione intervenendo sull'articolo di Bellesia su Cronaca Numismatica.


Inviato

LUCHINO e GIOVANNI VISCONTI ( 1339-1349 )

Grosso da due soldi

Tipo con drago alato

post-13397-0-03807600-1329385041_thumb.j

Argento, gr. 2,32


Inviato

LUCHINO e GIOVANNI (1339-1349)

Grosso da due soldi, tipo con Croce e Santo.

post-13397-0-28802600-1329385405_thumb.j

Argento, gr. 2,88


Inviato

GIOVANNI VISCONTI (1349-1354)

Grosso da due soldi.

Tipo con tre Santi, moneta difficile da trovare in buona conservazione.

post-13397-0-09308900-1329385883_thumb.j

Argento, gr. 2,32 - rarità R


Inviato

BARNABO' e GALEAZZO II VISCONTI (1354-1378)

Grosso da due soldi

post-13397-0-82789000-1329386974_thumb.j

argento, gr. 2,56 - Crippa 2/A, rarità C


Inviato

BARNABO' e GALEAZZO II VISCONTI (1354-1378)

Grosso o Pegione del valore di un soldo e mezzo, valore determinato dalla minor presenza di argento fino. Nel grosso 900 millesimi mentre nel pegione scende a 680 millesimi.

L'appellativo di piccione o pegione viene dato probabilmente dal popolo per la presenza dell'aquila imperiale sopra il biscione Visconteo.

post-13397-0-41110000-1329388004_thumb.j

argento, gr. 2,38 - Crippa tipo 4/A, R2


  • 10 anni dopo...
Inviato

Buon giorno

Vorrei sapere qualcosa su questa moneta

Argento

Diametro circa 26 mm

peso circa 4,8 gr

Verso ruotato di 90° tra dritto e rovescio

Grazie a tutti in anticipo

2rid.jpg

1rid.jpg


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.