Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Amando i grossi moduli non poteva mancare in collezione questo esemplare :

Scudo Vecchio da 5 Lire 1733 Carlo Emanuele III

D/ CAR EM D G REX SAR CYP ET IER Busto del re corazzato a destra con il collare , sotto fioretto tra due punti

R/ DVX SAB ET MON TISF PRINC PED Scudo completo , coronato, in un grande ornato con collare attorno e due leoni accovacciati ai lati in alto la data 1733

T/ Tondini concatenati

Argento 42 mm. , gr. 29,90 / 29,49 Zecca di Torino

Mir savoia 925 , Biaggi 791a , Simonetti 12 , CNI Vol.I 11/15

La tipologia dello Scudo d' argento da Lire 5 al nome di Carlo Emanuele III , venne prescritta alla zecca di Torino con la prima ordinanza del 18 aprile 1733 ,al taglio di 8.1/4 pezzi al marco e titolo den. 11 ; alla quale , con identiche caratteristiche metrologiche ne fecero seguito altre due rispettivamente del 25 luglio 1733 e 18 dicembre 1733.

Le tre ordinanze fissarono una produzione di scudi per un valore complessivo di un milione di lire pari a 200.000 pezzi

Delle pezze ritrovate le date conosciute risultano 1733-1734-1735

(tratto da E.Biaggi Otto secoli di storia delle monete sabaude Vol.III)

post-116-0-63924600-1328520247_thumb.jpg

  • Mi piace 3

Supporter
Inviato

ma quante belle cose che ho la possibilità di vedere stasera....

gran bella monetona!!!!

il diritto poi anche se ha leggermente i "boccoli" dei capelli appiattiti presenta una perfetta conservazione dei particolari della corazza e persino del medaglione dell'annunziata!!!!

il viso poi è splendido!!!

non ho altre parole che farti i miei complimenti per il bel pezzo!!!!


Inviato

Roba da non credere....davvero un bel pezzo di.........ehm.....moneta! Te la invidio!


Inviato

Confrontando il mio esemplare con quelli delle ultime aste e del Biaggi mi ritengo piu' che soddisfatto della conservazione

p.s. purtroppo savoiardo dovrai aspettare quindici giorni prima di poterlo vedere in quanto sono riuscito a dimenticarmelo in ufficio e fino a domani non lo recupero


Supporter
Inviato

se vuoi dirmi dove è il tuo ufficio passo io a prenderlo! :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl:


Inviato

Din e Don din don din don che suono :hi:


Inviato

Questa tipologia di Carlo Emanuele III mi ha sempre affascinato.

Molto bello il ritratto in armatura e lo scudo al R/.

Non posso fare altro che complimentarti per l'esemplare in alta conservazione.


Inviato

Salute

mi sono preso la briga di andare a vedere le quotazioni sul catalogo ALFA e sul Montenegro e lo Spl lo quotano € 20.000

Io come valutazione gli darei un qSpl,ma la patina iridescente la impreziosisce di più che se fosse Spl.

Secondo me il range per questa moneta è fra gli € 7.000 ed i 10.000

Come rarità è R3

--Complimenti a piergi

-odjob


Inviato

Ottimo esemplare piergi, degno della tua raccolta! A mio avviso può superare i 10-12.000 euro in asta. congratulazioni!


Inviato

Ve n'è uno nella prossima asta Kunker di marzo

--Salutoni

-odjob


Inviato

Osservando la conservazione e il prezzo di partenza dello scudo in asta Kunker sono sempre piu' convinto del mio acquisto :rolleyes:


Inviato

vero

Però,comunque ,stiamo parlando di monete che costano e rare.

--Salutoni

-odjob


Supporter
Inviato

Osservando la conservazione e il prezzo di partenza dello scudo in asta Kunker sono sempre piu' convinto del mio acquisto :rolleyes:

come non quotarti!!!!


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.