Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti, vi allego le foto di due monete romane in mio possesso e vorrei che qualcuno riesca a capire che tipo di monete sono (cioè sesterzio,denario,ecc..), il periodo di coniazione, e che valutazione possono avere nel mercato del collezionismo. Una moneta è dell'imperatore Adriano ed è in un ottimo stato, invece la seconda ,che non è in buonissimo stato, sono riuscito a capire ,grazie a lente d'ingrandimento, che si tratta di una moneta dell'imperatore Gallieno. Le foto purtroppo l'ho fatto con il telefono quindi non sono molto limpide e questo non aiuta a capire bene la seconda moneta. Spero che qualcuno mi sappi dire di più. Aspetto vostre indicazioni. Grazie.


Inviato

dovresti postare le immagini oppure il link esterno


Inviato

scusami dato che è la prima volta che vengo qui.... cosa significa postare le immagini o il link esterno?.....io ho caricato le foto!....non si vedono?


Inviato

No, non si vedono, prova a metterne una per post.

Ciao, Exergus


Inviato

Inviato

ela1he.jpg

1218r6h.jpg

6oz7s8.jpg

6ntptu.jpg

ho provato a postarli tramite link ditemi se riuscite a vederle


Inviato

Sì, ora si vedono. Sfuocate, ma si vedono. Non resta che aspettare il parere degli esperti :)


Inviato

bene....spero che gli esperti mi dicano qualcosa! la moneta di Adriano è in un ottimo stato!...però voglio sapere tutto su queste due monete!


Inviato

La prima è una famigerata riproduzione, omaggio della Perugina, la trovi al n. 3 di questa lista


Inviato (modificato)

Quella di Adriano è sicuramente una patacca omaggio.

La trovi qui. E' la terza del link.

http://www.forumanci.../dettaglio.html

Per la seconda servirebbero foto più nitide.

Modificato da cometronio

Inviato

Ops... scusami exergus, ci siamo quasi sovrapposti. :D


Inviato

Ops... scusami exergus, ci siamo quasi sovrapposti. :D

:) no problem :)

Per la seconda moneta, come detto, servirebbero foto più nitide, confido comunque che possa essere una PIETAS AVGG di Gallieno, zecca asiatica.

post-18735-0-71105700-1328450496_thumb.j


Inviato (modificato)

Non riesco a distinguere se tra i due imperatori (in alto) ci sia qualche simbolo o meno (una stella o una ghirlanda?) in ogni caso il riferimento RIC non cambia. Dovrebbe essere questo antoniniano in mistura:

RIC Va 447a Gallieno (regno congiunto con Valeriano), zecca asiatica (Samosata) 255-256 d.C.

Dritto: IMPCPLICGALLIENVSPFAVG, busto radiato e drappeggiato rivolto a destra

Verso: PIETASAVGG, i due imperatori sacrificano su altare.

Moneta comune.

Ciao, Exergus

p.s. dimenticavo... benvenuto nel Forum :)

Modificato da Exergus

Inviato

grazie mille per le vostre risposte! :D grazie a voi ora so con sicurezza che non ho trovato un tesoro! hahahahahah!


Inviato

grazie mille per le vostre risposte! :D grazie a voi ora so con sicurezza che non ho trovato un tesoro! hahahahahah!

Però almeno la seconda moneta è autentica. ;)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.