Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti

Tra le tante monete che ho trovato nel ripostiglio di mio nonno, particolare interesse mi ha suscitato questa moneta risalente all'Antica Roma. Presumibilmente è in bronzo e ciò mi fa supporre che possa essere stata coniata tra il 750 a.C. e il 31 a.C.......Voi sapreste dirmi qualcosa di più riguardo questa fortuna? Compreso il suo possibile valore?

post-28965-0-27194000-1327950590_thumb.j

post-28965-0-99932400-1327950594_thumb.j


Inviato

Sbagliato, il bronzo è utilizzato fino alla fine dell'impero ;)

Il volto dovrebbe essere di Augusto, però la moneta in generale non mi convince... i caratteri mi fanno pensare ad un falso...

Awards

Inviato

DE GREGE EPICURI

D'accordo con Profausto, anche a me sembra autentica. Detto questo, PISO si legge chiaramente.


Inviato (modificato)

Concordo con l'identificazione proposta da profausto.

Anche secondo me è autentica, l'aspetto un po' "plastico" e lucido potrebbe essere un effetto della luce o forse di una precedente pulizia.

Modificato da cometronio

Inviato

tra il 750 e il 31 !

poi tra il 750BC e il 476 ad !

che intervallo temporale.....

se ci leggi Piso e` il nome del monetiere che in questo caso e CN Piso

riconducibile al 15BC

a seconda del peso e` o un asse o un dupondio o un semis di Augusto

tipo questo

ciao

http://www.wildwinds...4.html#RIC_0381

Ciao Rik2... mi pare che corrisponda a quella che ho postato precedentemente...o hai dubbi ?


Inviato

Ma quanto può valere?

Qualche decina di euro..


Inviato

non avevo visto il Link!

e` una di quelle comunque

sulle monete di augusto di questo periodo ci sono i vari monetieri

l importante era datarla al 15BC , prima avevan dato un intervallo di 1200 anni :blum:


Inviato

precisiamo.... poche decine di euri... diciamo nn + di 2-3,,,,,max 4


Inviato

hmmmm la verita` sta nel mezzo

qualche decina son troppi ma 3-4 son troppo pochi

e sempre una con il nome dei monetieri , anche se non proprio rara e` messa relativamente bene.

io la comprerei a 10 euri

oramai a 2 euro trovi le costantiniane (anche se messe meglio)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.