Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

@ MIMINObt

Ultima cosa, ho notato una moneta, questo sicuro che sia vera(almeno credo), che sembra essere 10marchi. Ha un diametro di 32mm, spessore 2, anno 1993, con scritto su un lato 1000 JAHRE POTSDAM, e sull'altro BUNDEREPUBLIK DEUTSHLAND MARK ed è presente un'aquila. In giro non ho trovato nulla di simile:cosa potrebbe essere?

http://www.meinesamm...64955-UxbDB.jpg

E' una moneta emessa dalla Germania da 10 Marchi nel 1993 per commemorare l'anniversadio della città di POTSDAM

grazie per la pronta risposta. continuo a cercare info, ma su internet non compare nulla. materiale, tiratura, valore..sai dove potrei cercare?


  • Risposte 82
  • Iniziato
  • Ultima Risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • miminobt

    34

  • superbubu

    15

  • savoiardo

    10

  • profausto

    9

Giorni con maggiore attività

Utenti più attivi in questa discussione

Immagini inviate

Inviato (modificato)

ecco....

http://www.germanyca...tsdam-j455.html

10_dm_gedenkmuenze_1993_1000_jahre_potsdam.jpg

lupedetail.jpg

Silber Gedenkmünze 1993

1000 Jahre Potsdam – 1000 jähriges Bestehen

Ausgabe am: 16.06.1993

Münzzeichen: F 7.950.000

davon 450.000

in Spiegelglanz

Modificato da profausto

Inviato

ecco....

http://www.germanyca...tsdam-j455.html

10_dm_gedenkmuenze_1993_1000_jahre_potsdam.jpg

lupedetail.jpg

Silber Gedenkmünze 1993

1000 Jahre Potsdam – 1000 jähriges Bestehen

Ausgabe am: 16.06.1993

Münzzeichen: F 7.950.000

davon 450.000

in Spiegelglanz

dato che non so una parola di tedesco..:

http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=de&u=http://www.germanycash.de/deutsche-mark/10-dm-potsdam-j455.html&ei=phsjT-fYDuKI4gS--ai0CA&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=1&ved=0CCQQ7gEwAA&prev=/search%3Fq%3Dhttp://www.germanycash.de/deutsche-mark/10-dm-potsdam-j455.html%26hl%3Dit%26biw%3D1024%26bih%3D629%26prmd%3Dimvns

:)

inoltre grazie all scritta posto sul link tuo, ho trovato diversi siti che ne trattano.

In fdc varia da 15 a 26.50(http://www.mdm.de/deutschland-muenzen/dm-muenzen/10-dm-muenzen/1993-10-dm-silber-gedenkmunze-1000-jahre-potsdam/).

Poi ho letto che è stata oggetto di diverse falsificazioni, speriamo che non sia il caso di questa moneta, rischiando il poker..

Grazie sempre per la pazienza!


Inviato

Salve raga,

ho deciso di classificare una volte per tutte, diverse monete estere, che ho da tempo.

Ho deciso di scrivere qui, per non aprire altri post.

Spero di non dare troppo fastidio!:)

x3943o.jpg

in pratica le 2 in alto non riesco bene a identificarle, leggo 10$00 ma non capisco il valore e il materiale.

Le due di sotto sembrano dei bath, ma ho visto la lista di questa monete e non compare questo retro.


Inviato

Salve raga, vorrei farvi vedere questa moneta. Compare la scritta MAXIMILIANO IMPEADOR, ha un fi di 1cm, ed è posta in un piccolo riquadro. C'è la scritta moneta più piccola al mondo(in oro), ma dato che è incastonata, posso farvi vedere solo un lato. Secondo me non è moneta, ma mi sa tanto di medaglia, comunque spero che possa essere interessante:

2aqcm1.jpg

Grazie in anticipo.


Inviato (modificato)

Infatti non è oro "pieno" , sono monete che hanno una "spolverata " di metallo nobile, le vendevano a qualche decina di euro..la coppia. Dall'altro lato dovrebbe esserci la figura di un'aquila con un serpente nel becco

Modificato da profausto

Inviato

Infatti non è oro "pieno" , sono monete che hanno una "spolverata " di metallo nobile, le vendevano a qualche decina di euro..la coppia. Dall'altro lato dovrebbe esserci la figura di un'aquila con un serpente nel becco

Ciao, allora mi confermi che è una medaglia?

Perchè questa è avuta tanti anni fa, e la targhetta recita testualmente "LA PIù PICCOLA MONETA IN ORO AL MONDO", ma se non è moneta perchè scrivono così?


Inviato (modificato)

Ovviamente non è a corso legale , la puoi considerare una medaglia

E' stata già oggetto di precedenti discussioni, eccone una

ciao

Modificato da profausto

Inviato

Ovviamente non è a corso legale , la puoi considerare una medaglia

E' stata già oggetto di precedenti discussioni, eccone una

http://www.lamoneta....mpero-mexicano/

ciao

Ciao e grazie per le pronte risposte. Peccato, pensavo fosse una cosa più carina..va bè, di peso potrebbe essere 1-1.5g?

p.s. per quanto riguarda la foto precedente sapresti dirmi che tipo di bath sono?o se non lo sono, che monete sono?


Inviato

Non dovrebbe essere un Bath ma un decimale di bath - forse 1 Satang - comunque è della Thailandia


Inviato

Non dovrebbe essere un Bath ma un decimale di bath - forse 1 Satang - comunque è della Thailandia

Allora ho trovato 1,

http://www.ebay.it/i...2-/320636290617

ma credo che sarà una cosa commemorativa, perchè la faccia normale non è questa.

L'altra non ho ancora trovato niente, escludo satang.

Grazie per le risposte.

no, non è quella - ! il tuo è un decimale di >Bath


Inviato

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Le Thailandesi sono una da 5 baht e una da 1 baht, per richiedere identificazioni è sempre meglio postare entrambi i lati della moneta, e possibilmente NON a testa in giù, questo per evitare dolori cervicali.


Inviato (modificato)

Quella da 1 baht è del 1977 (2520 era Buddista) quella da 5 mi sembra del 1987 (2530) con queste foto non riesco a dire di più.

post-18735-0-50476000-1328784032_thumb.jpost-18735-0-38651000-1328784039_thumb.j

Modificato da Exergus

Inviato

Io che ho i capelli bianchi, .... vi dico che questo " tondello di metallo" erroneamente chiamata moneta, era nato in origine come portachiavi, per cui la presenza del buco in alto, parlo di circa 45 anni orsono,, regalato credo con una schiuma da barba.

Le altre, sicuramente Milano, erano in omaggio con dei cioccolatini o cose del genere.

E' vero che chiedere e' educazione e rispondere é cortesia, ma credo che non si debba neppure perdere tempo per cosi lampanti patacche, o no ? Lasciamoli nella loro speranza di avere chissa' quali fortune ..... puo' darsi che sia uno stimolo ad avvicinarsi alla numismatica.

Chiedendo, chiedendo ,ma non ricevevendo risposta. Forse non siamo partiti tutti cosi', da una monetina chissà come trovata o ricevuta ?

Poi con il tempo si scoprira' che le rare e belle monete si trovano si, ..... ma da commercianti od alle aste.

Io raccolgo monete da cinquant'anni e non ne ho mai trovata una di un certo interesse: troppo esigente o troppo sfortunato ?


Inviato
Io che ho i capelli bianchi, .... vi dico che questo " tondello di metallo" erroneamente chiamata moneta, era nato in origine come portachiavi, per cui la presenza del buco in alto, parlo di circa 45 anni orsono,, regalato credo con una schiuma da barba. Le altre, sicuramente Milano, erano in omaggio con dei cioccolatini o cose del genere. E' vero che chiedere e' educazione e rispondere é cortesia, ma credo che non si debba neppure perdere tempo per cosi lampanti patacche, o no ? Lasciamoli nella loro speranza di avere chissa' quali fortune ..... puo' darsi che sia uno stimolo ad avvicinarsi alla numismatica. Chiedendo, chiedendo ,ma non ricevevendo risposta. Forse non siamo partiti tutti cosi', da una monetina chissà come trovata o ricevuta ? Poi con il tempo si scoprira' che le rare e belle monete si trovano si, ..... ma da commercianti od alle aste. Io raccolgo monete da cinquant'anni e non ne ho mai trovata una di un certo interesse: troppo esigente o troppo sfortunato ?

La prima reazione leggendo questo post?dispiacere.

Nel senso che finora, ho trovato persone molto disponibili e gentili nella spiegazione, e per fortuna post come il tuo non ne ho trovati. Che senso ha dire chiedendo,..lasciamoli..ma cosa vuoi dire?

Dici che hai capelli bianchi..ma la vista va bene?credo proprio di no...dove sono i buchi per il portachiavi?

Sto facendo una catalogazione delle monete che ho, parecchie ci sto da giorni a vedere e ho postato solo 4, ma in realtà potrei farlo per altre ..spero di riuscirci da solo.

Molto rammarico per questa risposta, ora capisco perchè si dice che i circoli vanno via via chiudendosi, e c'è poco interesse.


Inviato

l'identificazione è giusta, qui puoi trovare tutte le informazioni che vuoi.

http://worldcoingall...es/Thailand.php

ciao

che si trattano di monete thailandesi era chiaro, ma dato che un utente diceva che fossero satang, e non bath ero dubbioso, dato che cercavo e non trovavo niente. invece con l indicazione dell altro utente che mi ha dato anche l' anno del bath ho finalmente trovato la giusta corrispondenza. ora sto alle prese con una piccola moneta cinese, leggerissima, speriamo di trovarla.

grazie a tutti, sempre gentili!


  • 3 settimane dopo...
Inviato (modificato)

Ciao raga,

questa volta vi presente una moneta(????) che è praticamente illeggibile, perciò non credo che si riesca a capire molto. Io cmq ci provo:

vi posto solo un lato dato che l'altro sarebbe inutile. ha un fi di circa 36mm

dzb52v.jpg

Modificato da miminobt

Supporter
Inviato

io ci leggo Ferdinando IV di Sicilia...


Inviato

io ci leggo Ferdinando IV di Sicilia...

Ciao,

grazie della risposta.

Seguendola ho provato a fare un pò di ricerca: praticamente il re che dici è questo

http://www.realcasadiborbone.it/ita/archivio-storico/ferdinando-iv-1.php

e la moneta dovrebbe essere un grano

http://www.nazionenapulitana.org/fgr/12cavalo1790avers.jpg

dove se ne parla un pò qui

solo che non capisco il diametro se coincide o meno con quello mio.

E' giusto quello che dico?


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.