Vai al contenuto
IGNORED

gettone STIPEL ZINCO


Risposte migliori

Inviato

Davvero un bel gettone euenigma oltre che raro, visto il metallo io direi che a mio parere è un buon SPL. Posso aggiungere le foto al catalogo?


Inviato

bello...è tuo?


Inviato

Bello, complimenti!

Già che ci siamo, zinco per zinco, un venditore del Cordusio mi avrebbe detto di cospargere questi gettoni di vasellina al fine di evitare crepe dello zinco. A sua detta c'è anche il rischio che questi gettoni si sbriciolino....qualcuno ne sa qualcosa??? :shok:


Inviato

Il rimedio della vaselina non è nuovo, c'è chi lo usa sulle romane piuttosto che sulle monete del regno per preservare il rame rosso... In teoria l'olio/grasso serve per formare una sorte di pellicola protettiva tra il metallo e l'aria, perchè la maggior parte delle reazioni hanno bisogno di ossigeno. Detto questo da quì a dire che questi gettoni possono sbriciolarsi dipende secondo me dalla conservazione, se li prendi che hanno già delle crepe o si stanno sfaldando la cosa è verosimile, ma se sono in alta conservazione basta conservarli bene e non dovrebbe succedere nulla...


Inviato

Bello, complimenti!

Già che ci siamo, zinco per zinco, un venditore del Cordusio mi avrebbe detto di cospargere questi gettoni di vasellina al fine di evitare crepe dello zinco. A sua detta c'è anche il rischio che questi gettoni si sbriciolino....qualcuno ne sa qualcosa??? :shok:

Mi piacerebbe conoscere il cantastorie.. :rofl:


Inviato

Di sicuro lo zinco si sgretola se inizia il processo chiamato, per comodità, "Cancro dello zinco".

La superfice diventa bianca ed inizia a sfaldarsi, non ho idea di cosa provochi questo processo ma è veramente deleterio per la moneta/gettone che lo subisce, forse l'umidità c'entra qualcosa, un chimico potrebbe darcene notizie probabilmente. Giò

Awards

Inviato

Il "cantastorie" ed il "chimico" .... quindi? è una bufala o è vero??? :unknw:


Inviato (modificato)

Il "cantastorie" ed il "chimico" .... quindi? è una bufala o è vero??? :unknw:

Certo che è vero...non hai mai visto una moneta di zinco bianca per il cancro?

Quando torno a casa se riesco a trovarne una te la fotografo e la posto. Ciao, Giò

Intanto leggiti questa:

Modificato da giovanna
Awards

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Ciao Giovanna : un amico mi ha regalato tempo addietro un vaso di vetro, chiuso con un coperchio a vite, contenente circa 200 monete della Repubblica da 5 e 10 lire e conservato per anni in un garage umido : tutte erano ossidate e buona parte di loro ridotte come la moneta che hai mostrato... :cray: .


Inviato

Ciao Giovanna : un amico mi ha regalato tempo addietro un vaso di vetro, chiuso con un coperchio a vite, contenente circa 200 monete della Repubblica da 5 e 10 lire e conservato per anni in un garage umido : tutte erano ossidate e buona parte di loro ridotte come la moneta che hai mostrato... :cray: .

Ciao Sandokan, per quelle puoi provare ad immergerle in acqua distillata per qualche giorno, probabilmente si è formata una muffa, per l'umidità, che con il bagno potrebbe togliersi.

Spazzolale leggermente con uno spazzolino vecchio a setole morbide, poi scrivici il risultato. Ciao, Giò

Awards

Inviato

Le ho versate alla Banca d'Italia assieme ad altre, una settimana prima che andassero fuori corso, dopo averle ripulite alla meglio......

Comunque grazie per il consiglio !


  • 1 mese dopo...
Inviato

Ciao,il gettone è bellissimo,raro e molto ben conservato,mi hanno detto che il "cancro" lo si può curare con immersione in ammoniaca e laccatura con vernice trasparente che ,altera per carità,ma è l'unico modo per evitare l'irrimediabile rottura una volta innescato il processo..

non è muffa ma vero e proprio ossido che non va via se non meccanicamente cosa che sconsiglio dato che dove c'è il bianco il metallo è molto poroso...


  • 3 mesi dopo...
Inviato

Buongiorno a tutti gli amici Lamonetiani,

mi collego a questa discussione per avere un Vs parere.

Ho trovato un gettone tipo " STIPEL " che però non ha l'ultimo puntino dopo la lettera " L ".

E' normale o è un'" anomalia " ?

Ho visto sul catalogo Lamoneta che è indicato R3, peccato che non collezioni gettoni, perchè sarebbe l'unico oggetto , al momento , classificato R3 che avrei in collezione ( seguendo come filone collezionistico il Regno )

post-14032-0-75601600-1343202572_thumb.j


Inviato

allego foto del particolare.

A voi i commenti

Grazie in anticipo delle Vs gradite risposte e consigli

post-14032-0-53842500-1343202723_thumb.j


Inviato

bel gettone...peccato per la conservazione...è molto vissuto e quelle porosità probabilmente sono un problema del metallo, è comunque un gettone raro anche se in questa conservazione il valore cala

oltre alla mancanza dell'ultimo punto mi sembra che le scrtte siano in rilievo e non in incuso quindi sicuramente è una variante, sul catalogo se non mi sbaglio ce n'è uno simile in rilievo senza i punti


Inviato (modificato)

bel gettone...peccato per la conservazione...è molto vissuto e quelle porosità probabilmente sono un problema del metallo, è comunque un gettone raro anche se in questa conservazione il valore cala

oltre alla mancanza dell'ultimo punto mi sembra che le scrtte siano in rilievo e non in incuso quindi sicuramente è una variante, sul catalogo se non mi sbaglio ce n'è uno simile in rilievo senza i punti

Desidero informarvi che le scritte sono in incuso e non in rilievo, credo sia un'effetto ottico della foto.

Modificato da mr_palanca

Inviato

Magellano ma ci vedi??? si vedeva lontano un miglio che erano in incuso, comunque questo gettone ha una rarità che oscilla fra l' R2/R3 e il punto finale o meno è una variante che per mia esperienza si trova nel 50% dei casi... discorso diverso per la variante STIPEL senza nessun punto decisamente più rara... tienitelo stretto potrebbe essere l'inizio di una nuova affascinante collezione!


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.