Vai al contenuto
IGNORED

curiosita


Risposte migliori

Inviato

buonaserra a tutti.......queto oggeto di bronzo di 4cm di alto,per 33mm di largo....si assomiglia a qualcosa che non puosso definire.. :unknw:post-22197-0-69225400-1326647529_thumb.j


Inviato

tra il triangolo,e i suoi bordi tondi....e traversatto da tre chiodi di bronzo..... :o dove sara stato fixato......era un ornamento?? :huh:

l'altro verso...post-22197-0-78088500-1326647708_thumb.j


Inviato

strani i bordi ,come se era una lama...... :o post-22197-0-10260800-1326647797_thumb.j


Inviato

sembra la lama di una scure, ma di bronzo...

Awards

Inviato

saluti bavastro,cose e scuri??


Inviato

saluti bavastro,cose e scuri??

= hache

Ciao

Mario


Inviato

grazie mario.....saluti a te........ :lol:

ma allora,quelli riveti di bronzo fixavano un manico di un altra matiera?! al pri'abordo avevo pensato anche io a quel eventualuta......ma l'instinto umano e uguale in noi....abbiamo avuto la stessa idea......!! :lol:

aspetiamo altro parere...... :rolleyes:


Inviato

grazie mario.....saluti a te........ :lol:

ma allora,quelli riveti di bronzo fixavano un manico di un altra matiera?! al pri'abordo avevo pensato anche io a quel eventualuta......ma l'instinto umano e uguale in noi....abbiamo avuto la stessa idea......!! :lol:

aspetiamo altro parere...... :rolleyes:

E una lama di pugnale ...di l'aéra di bronzo ....ma frusta a forze di esse arudata ....

Inviato

I tre chiodi di bronzo penso servissero a fissare la lama - cortissima - a un manico di materiale diverso, probabilmente legno. Ma se il tutto è lungo 4 cm., difficilmente poteva essere un'arma, un pugnale....magari la punta serviva ad un altro scopo, per lavorare la pelle, o cose del genere.... :unknw:


Inviato

I tre chiodi di bronzo penso servissero a fissare la lama - cortissima - a un manico di materiale diverso, probabilmente legno. Ma se il tutto è lungo 4 cm., difficilmente poteva essere un'arma, un pugnale....magari la punta serviva ad un altro scopo, per lavorare la pelle, o cose del genere.... :unknw:

sono d'accordo


Inviato

ma il lato tondeggiante non è anche quello affilato?

Potrebbe anche essere un arnese con una punta da un lato e una piccola scure dall'altra, con i perni che fissvano un manico posto perpendicolarmente....... :unknw:


Inviato

buonaserra amici.....e con l'aviso di ogn'uno di noi che mi e venuta questa piccola ipotesi..... :) il nome di coio come la sugerratto il caro sand,chi porta verso un attrezzo di cordonniere...... :blink: le dimenzione sono giganteste,ma uno e l'altro,non si assomigliano di per la loro forma?????quello di bronzo era certamente fixatto anche lui a un manico di legno,o osso.... :mellow: e era afilato anche lui come una lama di coltello....... :) lavoro del coio,etoffa vecchia come il mondo...... :mellow: quanti secoli di evoluzione tra uno e l'altro???????? :lol: post-22197-0-53423400-1327340322_thumb.j


Inviato

Jagd, mi hai suggerito una ipotesi : forse la punta poteva essere il codolo della piccola lama lunata che entrata nel corpo del manico, a cui era poi fissato con i perni che si vedono nella foto : cioè un arnese come quello che tu hai mostrato, di piccolo formato......ci può stare ? :unknw:


Inviato

ci sta sand...!!.... :lol: non credo chi sia altra ipotesi....... :D


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.