Vai al contenuto
IGNORED

la fine di........


Risposte migliori

Inviato

buongiorno a tutti......se chi e un posto ricco di storia e fatti di guerra eroici e bene il faboloso castello di" cinarca." :mellow:

si trova in bordo di mare ,nel golfo di sagone.......castello de i segnori 'cinarchesi",lungua lignea di resistenti e famosi guerrieri....ancetri sicuramente di quelli,che a l'origine del uomo,anno comminciati a fortificarssi su quel picco di bordo di mare.... :) a la volta,ricco di prodotti marini,e terre fertile al interno......eccolo,dove ci e la freccia..... :) post-22197-0-49995400-1326643083_thumb.j...


Inviato

piu vicino ,si puo distinguere le pietre crollate,e il pico granitico de i piu imposante....... :D post-22197-0-69969600-1326643253_thumb.j


Inviato

ecco come doveve essere,a pocco presso,dapresso i scriti,le muraglie,latorre grande(,da dove certi erano lampati),le torre quadrate,e il colore,perche lo chiamavano pure" castel bianco",per via del intonaco di calcina bianca che ricopreva le pietre..... :o

attento,questo e una vista mia,con modelo de i castelli del epoqua....sia in italia che in altro.... :lol: post-22197-0-36828900-1326643695_thumb.j

  • Mi piace 1

Inviato

in cima non ci rimane piu niente..... -_- post-22197-0-73103000-1326643785_thumb.j

  • Mi piace 1

Inviato

soltanto la vista sul mare immense...... :o post-22197-0-73272500-1326643913_thumb.j


Inviato

cosa avranno pensato,vedendo le vele latine giu???amici,nemici? :o di sicuro....anno visto sbarcare,canoni e giente d'arme.......con una curiosita per i primi......cosa erano quelli tubi immensi tirrati da cavalli e uomini???? :o post-22197-0-28265000-1326644125_thumb.j


Inviato (modificato)

disgraziatti!! :fool:

cosa si e passato quando hanno visto quelle grosse bombarde inviando nel aria quelle pietre ne un muggiu di tonnero..... :wacko:

battere i muri del castello.......in cui la sua pelle e il suo sangue scendere in mare la giu..... :blink:

doveva essere dantesco....!!! :huh: post-22197-0-23829000-1326644412_thumb.j

tutta quella giente ne le tende la giu.....aria di festa...... :o

Modificato da jagd

Inviato

il castello fi distrutto fino ai fondamenti......da un luogo occupato da 4000 anni prima gesus,fine al 1493.....non ci resta nulla....... :(

che piccoli vistighi,come una delle due cisterne....... :blink: post-22197-0-49708300-1326644639_thumb.j

  • Mi piace 1

Inviato

ecco......sono passato su altre descipzione...perche si no,non mi ne sortu piu......! :D

ma oggi....un altro periccolo stata avanzando......le case che si avicinano la giu.....anni dopo anni,inesorabilimente,avanzano..... :angry:

sara condanato a un altra morte???giusto per vedere un pezzo di mare???? :blink:

bah....vederemo.....questa e un altra storia...... :lol:

  • Mi piace 2

Inviato

bravo jagd bella descrizione....anche in Corsica come in Italia il cemento si divora la storia


Inviato (modificato)

grazie meja.....saluti a te................... :D ma quel cimento un giorno si fermera?????!!!!! :o

Modificato da jagd

Inviato

ecco come doveve essere,a pocco presso,dapresso i scriti,le muraglie,latorre grande(,da dove certi erano lampati),le torre quadrate,e il colore,perche lo chiamavano pure" castel bianco",per via del intonaco di calcina bianca che ricopreva le pietre..... :o

attento,questo e una vista mia,con modelo de i castelli del epoqua....sia in italia che in altro.... :lol: post-22197-0-36828900-1326643695_thumb.j

Bella ricostruzione! :)

Awards

Inviato

ciao fra....grazie..... :lol:

penso l'architectura de i castelli del epoqua.......un muro cinto,e una torre in mezzo,tipi che devono esistare in italia...... :mellow:

ma questo e stato costruito secoli dopo secoli....fine arrivare a un monumento del genere,sa che chi eranno prigionne,e comodita...e penso molte giente l'abbitavano ...... :)

quella regione avra possutto diventare una citta si l'officio st Giorgio non aveva scelto la regione d'aiaccio,penso pa commodita per via del mare troppo aperto senza protezione a i venti dominandi..... :)


Inviato

Ottimo Jagd! - Se è nel passato e nella memoria dei luoghi il senso della vita e dell'uomo....speriamo nel rispetto di questo meravigliosa terra.


Inviato

grazie prof.......salutoni....... ;)


  • 9 mesi dopo...
Inviato

bongiorno a tutti..... :) ...cercando ne i libbri,ho ritrovatto il nome delle" bombarde " che furono utilizzate per l'assalto di Cinarca......

"i protettori davanno ordini a cinarca di ripportare quelle" bombarde".....e confirmato il numero di quattro,loro di l'assalto...:

-la BRONZINA che doveva ritornare a Savone

-la FREGOSINA a Genova

-la GEORGINA st Fiorenzo (corsica)

-e una "piccola bombarda di fero" per Bonifaccio

:) orgoglio di dare nome a instrumenti di guerra........ :lol: ...!!...


Inviato

ho anche ritrovato un inventario del castello del 1457... :) ..:-32 staia di grano,35 formaggi,4 mezzini di grani fini(millet),9 pezzi di carne salita,12 staia di feve,3 jarre per l'olio,6 botte ........certenamente,botte di vino,e di accetto...... :huh:

non so a cosa puo corespondere" staia" o "stagia"...penso un unita di misura,come un" baccino"che doveva correspondere,a l'epoqua a una riferenza di peso,o quantita....???!! :huh:

  • Mi piace 1

Inviato

Sempre eccellenti le tue pagine di storia!

La "staia" era un contenitore di misura prefissata, ho trovato che nel 1403 a Firenze una "corba" di grano (che equivaleva circa a due "staia") fu pagata 2 fiorini e 30 soldi.

Mentre la "bombarda" famosa fu quella progettata da Leonardo negli ultimi anni del XV secolo e ne allego un disegno.

Grazie

post-9750-0-19059400-1351073881_thumb.jp

Awards

Inviato

grazie diz.. :) ...contento sentirti.......... :) ...le misure per l'epoqua eranno veramente complicate.........forse perche le bilance erano non comune???!! :huh: o allora era piu comode misurare quelli prodotti cosi....??! :huh:

quella da leonardo era doppia.....(sembre nel illustrazione).....doveva essere molto efficace per distrugiere l'ultimi castelli.....ma sono sicuro,non si poteva trascinare da partuto....!! :lol: ......ahime non ce ho piu punti......!!!! :lol:


  • 2 anni dopo...
Inviato (modificato)

buonaserra amici...rialso questa discuzione ,perche volevo convidere con voi questa vista del castello di cinarca.......da dove sono usciti tutti questi signori turbulanti e passionnati di guerra.....si dice anche che napoleone" il grande "aveva un po di sangue "cinarcese",da un cugino lontano,perche era un gran combativo e un gran guerriere....ho voluto imortalisare su una tela di 100cmx90cm

questo favoloso castello sparito....la vista e mia,ma i colori e la vita che ne rissale e l'opera d'un vecchio amico mio....un artiste venerato con occi e mane di miracolo....che le tue opere per sempre vive ne i secoli da venire.....

certo,nessuno sa come era originalmente,ma dicono ne la cronacce che aveva fiera allura...dunque piu fiero di que,non poteva essere....la capella Santo Antonio a i suoi piedi...da dove partirono i colpi che l'anno messo a terra.......fatto di assalto terribile che a avuto come  solo testimone quelle terre  diserte e selvaticce di tandu......... :) ....una fantesia che ci fa tutti sognare occi aperti.....!!.. :)

 

post-22197-0-95387200-1423255460_thumb.j

 

 

post-22197-0-87657900-1423255482_thumb.j

 

 

post-22197-0-34722200-1423255503_thumb.j

 

buonaserrata a tutti....!!

Modificato da jagd
  • Mi piace 1

Inviato

bella e verosimile ricostruzione.... certamente  era situato in un punto strategico magnifico , posizione arroccata  abbastanza " facilmente "difendibile e molto bello  anche dal punto di vista "panoramico"!

chissà  quanti uomini  formavano la guarnigione di soldati !   ( Giovanni Della Grossa, non lo dice ?)

Grazie Jagd per   condividere  con noi queste belle iniziative!

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.