Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

La moneta "araba" è egiziana.

Si tratta di un 20 para ah1277 anno 9, coniata al Cairo, sotto il sultano Abdul Aziz (1861-76)


Inviato

La moneta "araba" è egiziana.

Si tratta di un 20 para ah1277 anno 9, coniata al Cairo, sotto il sultano Abdul Aziz (1861-76)

che valore può avere?


Inviato

Quella romana è

LICINIO II° - IOVI CONSERVATORI


Inviato

Quella romana è

LICINIO II° - IOVI CONSERVATORI

Esatto, dovrebbe essere questa:

RIC VII 128, zecca di Arelate terza officina, 317 d.C.

D: VAL LICINIVS NOBCAES

V: IOVI CO - NSERVATORI, Giove corre verso destra mentre scaglia un fulmine, R e S in campo ai lati della figura.

Esergo TARL

post-18735-0-54508100-1326551529_thumb.j


Inviato

Quella romana è

LICINIO II° - IOVI CONSERVATORI

Esatto, dovrebbe essere questa:

RIC VII 128, zecca di Arelate terza officina, 317 d.C.

D: VAL LICINIVS NOBCAES

V: IOVI CO - NSERVATORI, Giove corre verso destra mentre scaglia un fulmine, R e S in campo ai lati della figura.

Esergo TARL

post-18735-0-54508100-1326551529_thumb.j

dato che ho iniziato da poco a collezionare le monete romane dovrei capire bene come si distinguono le zecche , le officine , e cosa vuoi dire RIC VII 128 e TARL cosa sarebbe?

Inviato (modificato)

the Roman Imperial Coinage, l'opera di riferimento delle monete romane imperiali, sono 13 volumi, nello specifico: volume VII rif.128, zecca di Arelate (odierna Arles, Francia) TARL è il segno di zecca presente in esergo sulla tua moneta: Terza officina AReLate.

Spiegare in due parole come si distinguono le zecche è difficile, generalmente le sigle si trovano nella parte bassa del verso della moneta, questo a partire più o meno dalla fine del III secolo, per il periodo precedente la faccenda è più complessa, a volte solamente lo stile può dire qualcosa, se sei interessato a questa monetazione, ti consiglio di andare alla sezione Monete Romane Imperiali e cominciare a scorrere le discussioni in rilievo, ci sono parecchi argomenti interessanti a riguardo.

Ciao, Exergus :)

Modificato da Exergus

Inviato

the Roman Imperial Coinage, l'opera di riferimento delle monete romane imperiali, sono 13 volumi, nello specifico: volume VII rif.128, zecca di Arelate (odierna Arles, Francia) TARL è il segno di zecca presente in esergo sulla tua moneta: Terza officina AReLate.

Spiegare in due parole come si distinguono le zecche è difficile, generalmente le sigle si trovano nella parte bassa del verso della moneta, questo a partire più o meno dalla fine del III secolo, per il periodo precedente la faccenda è più complessa, a volte solamente lo stile può dire qualcosa, se sei interessato a questa monetazione, ti consiglio di andare alla sezione Monete Romane Imperiali e cominciare a scorrere le discussioni in rilievo, ci sono parecchi argomenti interessanti a riguardo.

Ciao, Exergus :)

grazie allora avrò tanto da imparare ;) molto gentile ciao

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.