Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera a tutti nuovamente! non vorrei abusare della pazienza di nessuno, ma ho un'altra curiosità xD questa moneta mi sembra abbastanza strana, non riesco a trovarci una data e le ricerche delle lettere su google sono state inutili. qualcuno mi potrebbe dire da dove proviene, e il suo stato di conservazione? grazie mille!

1 http://imageshack.us/photo/my-images/171/img0299ad.jpg/

2 http://imageshack.us/photo/my-images/46/img0297nt.jpg/ (vi sono affiancati 50 cent, tanto per rendere l'idea delle dimensioni)


Inviato (modificato)

é un follis di Licinio

Modificato da AlfaOmega

Inviato

E' Licinio I.

Al D/ IMP LICINIVS PF AVG, busto laureato di Licinio

Al R/ GENIO POPV-LI ROMANI, Genio con patera e cornucopia

Per la zecca, che non si vede, ti posso dire che è Roma. L'officina direi RQ.

RIC 294c.

C'è anche la possibilità sia la RIC 295c, dipende se l'Imperatore è anche drappeggiato o meno.

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

della serie " Genio popoli romani"


Inviato

E' Licinio I.

Al D/ IMP LICINIVS PF AVG, busto laureato di Licinio

Al R/ GENIO POPV-LI ROMANI, Genio con patera e cornucopia

Per la zecca, che non si vede, ti posso dire che è Roma. L'officina direi RQ.

RIC 294c.

C'è anche la possibilità sia la RIC 295c, dipende se l'Imperatore è anche drappeggiato o meno.

grazie mille della rapidità! in che stato di conservazione è?


Inviato

La moneta è perfettamente leggibile, manca come ti ho detto l'esergo, ma è stato lo stesso possibile identificarla con precisione.

Un grado in termini numismatici non te lo so dare, non sono d'accordo con l'assegnare criteri "moderni" su monete antiche :D

Awards

Inviato

La moneta è perfettamente leggibile, manca come ti ho detto l'esergo, ma è stato lo stesso possibile identificarla con precisione.

Un grado in termini numismatici non te lo so dare, non sono d'accordo con l'assegnare criteri "moderni" su monete antiche :D

scusa il disturbo, dove potrei avere altre informazioni sulla moneta? nel senso, rarità e cose del genere? (si sono un principiante)


Inviato

Io uso il RIC, che dichiara la moneta (per quanto possano essere veritiere le sue assegnazioni) Comune.

La moneta è stata coniata fra il 312 e il 313 d.C.

Infine, ti linko lo splendido articolo sul GENIO ROMANO di Exergus: http://www.lamoneta.it/topic/72057-il-genio-romano/

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.