Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Il 2 novembre 2011 la Bank of England ha emesso il nuovo biglietto da 50 sterline, sostituendo quello dello stesso importo che circolava da più di 15 anni.

I miei zii sono andati a Londra lo scorso week-end e, molto gentilmente, mi hanno portato un esemplare di questa nuova banconota :)

post-3417-0-04296300-1326181740_thumb.jp

post-3417-0-16498300-1326181748_thumb.jp

Il nuovo £50 presenta una grafica simile a quello da £20 emesso nel 2007 (clicca). Da un lato c'è il ritratto della regina Elisabetta II utilizzato ormai da vent'anni, mentre sul retro sono raffigurati James Watt (a destra) e il suo socio d'affari Matthew Boulton.

Boulton è un nome noto ai collezionisti di monete britanniche: applicò la macchina a vapore alla produzione di monete, ed è sua la paternità dei famosi Cartwheel pennies

Questa banconota si presenta abbastanza moderna, con pochi richiami alla "tradizione": quello più evidente è la scritta Bank of England in caratteri svolazzanti, così come avviene fin dalle prime emissioni dell'istituto di Threadneedle Street. (vedi £1 del 1813)

Come tecnologia di sicurezza, è stato usato il Motion security thread e il registro di stampa che mostra il segno £. E' presente anche un altro filo metallico, sulla destra, e la costellazione EURion su entrambi i lati.

Mancano, però, sia un ologramma che un elemento con inchiostro cangiate, due accorgimenti ormai "standard" per la sicurezza delle banconote.

Ecco come si vede il biglietto in controluce: si apprezza la filigrana, il registro di stampa e i due fili di sicurezza

post-3417-0-98237800-1326181757_thumb.jp

A questo indirizzo il volantino illustrativo ufficiale della Bank of England con la descrizione analitica delle misure di sicurezza.

Mie considerazioni personali: il nuovo biglietto mi sembra freddo e un po' smorto rispetto al precedente, di cui ho apprezzato l'imponenza e la grafica tradizionale. In particolare, sento la mancanza della rosa stampata in rilievo e in inchiostro "metallizzato" alla destra della testa della regina....

Forse mi devo soltanto abituare al nuovo modello :)

post-3417-0-67811900-1326182731_thumb.jp


Inviato

Devo dire che mi piace piu il nuovo del precedente. Tutta la Serie E non e' che sia un granche, comunque.


Inviato (modificato)

Devo dire che mi piace piu il nuovo del precedente. Tutta la Serie E non e' che sia un granche, comunque.

Vero, ma la serie "F" non che sia finora tanto meglio.... vedremo cosa combineranno con i biglietti da £5 e £10....

Dimenticavo: il palazzo che compare sul diritto della banconota è la sede della Bank of England a Londra in Threadneedle Street.

http://it.wikipedia.org/wiki/Banca_d'Inghilterra

post-3417-0-34515600-1326224431_thumb.jp

Modificato da apulian

Inviato

Vero, ma la serie "F" non che sia finora tanto meglio.... vedremo cosa combineranno con i biglietti da £5 e £10....

A me piacevano le vecchie: B, C e anche la D. Speriamo non facciano il paio con le nuove, orribili, monete.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.