Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao , vorrei sapere qualcosa su questa moneta, visto che ai piu' il volto sara' riconoscibilissimo, vista la fisionomia , ma non a me , grazie.

peso 8,0 grammi circa

diametro 2,5 mm circa


Inviato

Ciao a tutti, pensavo erroneamente, che l'identificazione fosse piu' semplice, chiedo allora al Curatore se non sia meglio spostare la discussione sulla sezione appropriata del forum , per vedere se qualche esperto puo' darmi delle indicazioni, grazie.


Inviato (modificato)

Salve.

E' un oggetto che dà da pensare, perchè, almeno a me, non è noto nulla del genere: il Dritto sembra raffigurare il profilo di Caligola, ma il Rovescio reca Nettuno con tridente e delfino tra le lettere S-C (vedi figura).

Il rovescio appartiene ad un asse (rif.: RIC I 58 (Gaius); BMCRE 161 (Tiberius); Cohen 3.) coniato sotto il regno di Caligola ma al dritto recava il ritratto di Marco Agrippa morto nel 12 a.C. (vedi figura).

post-24898-0-11407400-1326214588_thumb.j

Asse emesso da Caligola per Agrippa con Nettuno.

Al dritto, invece, è Caligola, dato che leggo anche la fine della legenda che dovrebbe concludersi con (TR) POT. Questa titolatura fa datare l'oggetto al 37-38 d.C., ma, come ho detto, non conosco monete di Caligola che appartengano a questa tipologia. Il peso e il diametro da te indicati lo fanno avvicinare ad un asse. Ora, le ipotesi possibili che mi vengono in mente sono due:

1) la moneta in origine era un normale asse per Agrippa, come quello che ho postato sopra, e la testa di Caligola fu ribattuta sopra a quella di Agrippa in un secondo momento. Il ritratto, però, è piuttosto "atipico", stilisticamente parlando, soprattutto per quanto riguarda la zona della bocca;

Modificato da Caio Ottavio

Inviato (modificato)

2) si tratta di un ibrido o di una imitativa ibrida del tipo:

post-24898-0-96675100-1326215215_thumb.j + post-24898-0-97171800-1326215225_thumb.j = post-24898-0-13723700-1326215310_thumb.j post-24898-0-14784200-1326215314_thumb.j

Sempre che sia un tondello autentico e non una rarità creata appositamente. Da una velocissima ricerca sul web non risulta nessuna moneta di questo genere per Caligola, nè ho trovato niente sulle tavole di Wildwinds.

Scusa se ho diviso i post, ma non avevo spazio sufficiente per le immagini. Il dritto dell'asse di Caligola in figura è catalogato come Sear 1803 Ric 38 (asse con Vesta assisa al rovescio).

Modificato da Caio Ottavio

Inviato

Intanto ti ringrazio per l'ottima spiegazione, vediamo se altri possono dare un loro contributo, poiche' piu' di prima sono curioso di capire qualcosa di piu', Ciao.


Inviato (modificato)

Ciao Altrove.. Non riesco a capire la figura al verso se è in piedi o seduta...

Non sono per Caligola o Agrippa ( malgrado l'ottima presentazione di Caio. Ott.. meritasse..!)..

Forse Claudio.???..( venuto..male ;) ) .. o un conio Provinciale

Modificato da profausto

Inviato

Ciao Profausto e grazie del tuo intervento, per quanto riguarda la figura al verso direi che è in piedi; Il profilo a cui si riferiva Caio Ottavio è sfalsato per via di una battitura a V presente sulla mandibola.

Provo ad allegare altre foto anche relative alla leggenda per vedere se si puo' identificarla, grazie.


Inviato

Ciao Altrove.. Non riesco a capire la figura al verso se è in piedi o seduta...

Non sono per Caligola o Agrippa ( malgrado l'ottima presentazione di Caio. Ott.. meritasse..!)..

Forse Claudio.???..( venuto..male ;) ) .. o un conio Provinciale

Ciao Profausto. :)

Non credo sia Claudio: la fine della legenda che si vede non coincide con quelle censite per gli assi di Claudio. Inoltre il ritratto di Claudio si discosta per alcune caratteristiche fisionomiche. Stessa cosa per Agrippa: assolutamente non è lì ritratto. Propendo sempre più per Caligola.


Inviato

Grazie per aver identificato la moneta e a tutti quelli che hanno dato il loro contributo a questo post. Ciao.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.