Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

sapreste aiutarmi sull'identificazione di questa moneta?

sicuramente è un asse di lvcio vero considerata la scritta davanti LVERVS

allego foto...

grazie anticipatamente

post-28320-0-68863200-1325979316_thumb.j


Inviato

sapreste aiutarmi sull'identificazione di questa moneta?

sicuramente è un asse di lvcio vero considerata la scritta davanti LVERVS

allego foto...

grazie anticipatamente

ciao Stefano,non è un asse ma un dupondio visto che l'imperatore ha la testa radiata e non nuda come su gli assi,comunque sembrerebbe proprio lucio vero,per informazioni più dettagliate aspetta gli esperti delle romane,intanto potresti dirci peso e diametro...


Inviato

ti confermo io ho un asse ed e pressochè identico :)


Inviato (modificato)

Sicuramente non è un asse bensì un dupondio: l'imperatore indossa la corona radiata tipica dei dupondi, mentre negli assi indossava la corona laureata...al R/ c'è la Personificazione della Fortuna.

Modificato da Caio Ottavio
  • Mi piace 1

Inviato

Eccola qua:

post-7356-0-55411300-1326022748_thumb.jp

Dupondio di Lucio Vero

Le legende possono essere diverse, non leggo bene nelle foto piccole.

Comunque al rovescio c'è la Fortuna con cornucopia e timone.

  • Mi piace 2
Awards

Inviato

Scusami caio, noto solo ora che hai modificato il messaggio mentre io l'ho postato: 12:41. Pardon! :D Comunque l'importante è che ci siamo trovati d'accordo...

Awards

Inviato

Non fa nulla, Mirko. :D E' vero: l'importante è che ci troviamo. :good:


Inviato

scusate, il R corrisponde...

ma sul fronte... nella moneta indicata da voi, la leggeda è diversa... la mia leggo solo LVERVS dietro la testa, quindi ipotizzo che inizi con IMP L VERUS....

e non con IMP CAES ecc...

comunque diametro 2,7cm

peso:circa 10gr


Inviato

scusate, il R corrisponde...

ma sul fronte... nella moneta indicata da voi, la leggeda è diversa... la mia leggo solo LVERVS dietro la testa, quindi ipotizzo che inizi con IMP L VERUS....

e non con IMP CAES ecc...

comunque diametro 2,7cm

peso:circa 10gr

perchè?


Inviato

scusate, il R corrisponde...

ma sul fronte... nella moneta indicata da voi, la leggeda è diversa... la mia leggo solo LVERVS dietro la testa, quindi ipotizzo che inizi con IMP L VERUS....

e non con IMP CAES ecc...

comunque diametro 2,7cm

peso:circa 10gr

perchè?

cosa?


Inviato

scusate, il R corrisponde...

ma sul fronte... nella moneta indicata da voi, la leggeda è diversa... la mia leggo solo LVERVS dietro la testa, quindi ipotizzo che inizi con IMP L VERUS....

e non con IMP CAES ecc...

comunque diametro 2,7cm

peso:circa 10gr

La risposta te l'ha già data l'utente Mirko8710 nel suo post #5.

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.