Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Potrebbe essere un asse del primo periodo imperiale, forse di Augusto; ma non capisco come vada orientato il dritto che dovrebbe recare una testa.

Ti metto un link con foto, ma è solo come esempio, non è detto che sia la classificazione giusta.

RIC 471, S 1689 As Obv: IMPCAESARDIVIFAVGVSTVSIMPXX - Bare head left.

Rev: PONTIFMAXIMTRIBVNPOTXXXIIII - Legend around large SC. 11-12 (Rome).


Inviato

Romana sì, del I-II secolo. Non azzardo oltre.

Saluti,

Ff.


Inviato (modificato)

Salve.

Si tratta di un AE asse di Augusto coniato a Roma dal monetiere L Naevius Surdinus intorno al 15 a.C.

D/ AVGVSTVS TRIBVNIC POTEST, testa nuda di Augusto a destra.

R/ L SVRDINVS IIIVIR AAAFF, intorno ad S.C larghi nel campo.

Rif.: RIC 386, Cohen 473, BMC 144.

In allegato, l'immagine della stessa moneta tratta dal web:

post-24898-0-51398300-1325601931_thumb.j

Modificato da Caio Ottavio

Inviato

Aiuterebbe molto sapere il peso.

Mi sembra una moneta di Augusto, monetiere Naevius Surdinus, potrebbe essere qualcosa di simile?

post-18735-0-02837800-1325601978_thumb.j


Inviato

Salve Exergus. :)

Non credo sia il sesterzio perchè la legenda del R/ non coincide: nella moneta postata da obolo2 vi si legge in modo abbastanza chiaro L SVRDINVS e non L NAEVIVS SVRDINVS. Per questo credo si tratti dell' asse di cui ho postato sopra la classificazione.


Inviato

Ciao Caio,

mi sa che hai ragione tu, girando la foto...

post-18735-0-87024700-1325602539_thumb.j


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.