Vai al contenuto
IGNORED

Sondaggio collezionisti della Repubblica Italiana


Risposte migliori

Inviato

Visto il periodo non troppo felice per il collezionismo della Repubblica Italiana, mi chiedevo:

-quanti potrebbero essere i collezionisti che fanno o hanno completato la Repubblica Italiana in alta conservazione?

-perché secondo voi molti commercianti si ostinano a mantenere prezzi completamente fuori mercato?

-è proprio cosi facile trovare monete in fdc dei primi anni ?


Supporter
Inviato

Per quanto riguarda la prima domanda c'era un sondaggio in merito, ora lo cerco, i prezzi sono alti forse perchè hanno comprato il loro materiale ad un prezzo alto ed ora le quotazioni reali sono un pò calate, i primi anni in FDC vero l'Acmonital è molto difficile, almeno per la mia esperienza.

Saluti Marfir.

Inviato

1- non posso dirti degli altri, ma il sottoscritto l' ha completa.

2- ci provano, a parte gli anni rari che comunque , ultimamente, qualcosina sono scesi.

3- se intendi italma sì è molto facile, se invece parliamo di acmonital, questo non è affatto semplice per

il semplice motivo che all' epoca non sono state messe da parte (tesaurizzate) e quelle poche che ci sono , costano.

Awards

Inviato

Visto il periodo non troppo felice per il collezionismo della Repubblica Italiana, mi chiedevo:

-quanti potrebbero essere i collezionisti che fanno o hanno completato la Repubblica Italiana in alta conservazione?

-perché secondo voi molti commercianti si ostinano a mantenere prezzi completamente fuori mercato?

-è proprio cosi facile trovare monete in fdc dei primi anni ?

Come mai lo reputi un periodo poco felice?


Inviato

Beh, la Repubblica ha pochi estimatori e il mercato non và prorpio.

Awards

Inviato

Allora potrebbe essere una buona occasione per acquistare collezioni...


Inviato (modificato)

Comunque non è facilissimo trovare nemmeno l'italma, tipo quelle della prima repubblica veramente belle, o le 2 lire 1958 e 5 lire 1956.

Poi monete veramente perfette o vicine alla perfezione, tutte o il segnetto da contatto o lo striscetto, da quanto mi hanno riferito hanno iniziato a fare i rotoloni attorno al 1964...prima le monete venivano movimentate usando dei sacchi di liuta...

Modificato da soleshine

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.