Vai al contenuto
IGNORED

Le monete più attraenti di Alessandro Magno


Risposte migliori

Supporter
Inviato

follows

61569270_letterapigreca2.JPG.dd6c0013afa2c14f1d56e409154cbec2.JPG

1317204971_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.a640ddd16fb13e69cc4cb41d8304366d.jpg


Supporter
Inviato

follows

1203450023_letterapigreca3.JPG.d7cca2f65742218d1618c54d3ed6631e.JPG

406256236_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.8071b17a076432abe7a8797c71f2b496.jpg


Supporter
Inviato

follows

61874991_letterapigreca4.JPG.cf5517488a2600687652ebfa9072ef82.JPG

1757581006_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.5da4123ea9b286a9dbcf8e6f58cd45b9.jpg


Supporter
Inviato

follows

769346330_letterapigreca5.JPG.8a9b87455e82659efa9b55328d02ea6f.JPG

790924096_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.44f202798dfd52b85e5e841bbe1234aa.jpg


Supporter
Inviato

follows

392445472_letterapigreca6.JPG.e2ccea343cb542e5bfdc6a86e2b4fcca.JPG

1005244009_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.ca7f8ee4b935352f29ae7f0ffb30ddc1.jpg


Supporter
Inviato

follows

85455117_letterapigreca7.JPG.cce53bf683cb349dce8ec9ae3ad45244.JPG

431699144_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.f0638c8135922e0b6d8c2049a60773d8.jpg


Supporter
Inviato

follows

1573690920_letterapigreca8.JPG.2eb57a7b2f05e603476867716021ce3e.JPG

946386773_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.1ae39cd940dccf6f8ac3247a691221fe.jpg


Supporter
Inviato

GREEK LETTERS AND MONOGRAMS: RHO

884541329_letteraro1.JPG.9f3cf53c066daad6a1b6aeab89712d34.JPG

2045469820_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.8a531d1d8e44e0b032bdeb06dc610a30.jpg


Supporter
Inviato

GREEK LETTERS AND MONOGRAMS: SIGMA

134412829_letterasigma1.JPG.129efae7a6c7d86ef9053c928b4f66df.JPG

564900155_letterasigma2.JPG.2f2232c6ea5698927cf27cb7b3b4e427.JPG

1185228638_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.dddbceb82c3a0acb1a6626d4039d0247.jpg


Supporter
Inviato

follows

1613239028_letterasigma3.JPG.f569f1001e1bf3727361ff01e7689794.JPG

109261220_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.a223341b341d2da5cfc702d2c22b10ec.jpg


Supporter
Inviato

follows

1204078602_letterasigma4.JPG.8547234d644706a301494d9e9792b235.JPG

115057097_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.160d538f282ba021fdac6861450f312e.jpg


Supporter
Inviato

follows

357477052_letterasigma5.JPG.e09a6a1532bef63729fddc27a96a69a2.JPG

1333846832_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.e38ea37e6501c6bd04792c7fe04c79b7.jpg


Supporter
Inviato

GREEK LETTERS AND MONOGRAMS: TAU

1966419566_letteratau1.JPG.e8bb3dc34a60dd2e9a32d4e8ce208d4f.JPG

1385581285_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.fc16f9558b8fd112b01572a7504dce6f.jpg


Supporter
Inviato

follows

1260337988_letteratau2.JPG.d6dd75f3ada2162d589c504e557cdddd.JPG

1504422726_letteratau3.JPG.b39368262a9bdba14fa2ca03c3b7be8e.JPG

1257083399_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.9ea8e59fdd292aabca331b2f586b1ce8.jpg

 


Supporter
Inviato

GREEK LETTERS AND MONOGRAMS: UPSILON

1015427927_letteraupsilon1.JPG.eaff8e3ed42c56104fecea0cf83b103d.JPG

1677159191_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.199cb3dbe63dbc25bd79882f3c5d8a1d.jpg


Supporter
Inviato (modificato)

GREEK LETTERS AND MONOGRAMS: PHI

1095560741_letteraphi1.JPG.f3637400b4abca3e3c07b70d4fe27707.JPG

750470369_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.94223ffbcab7e7d2c7ed675abc0c9e19.jpg

 

Modificato da apollonia

Supporter
Inviato

follows

1672310175_letteraphi2.JPG.526e2dc399169d00bca2b8b92d737de1.JPG

269020482_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.a335f835ee0a71e8d6abb187831b97b3.jpg


Supporter
Inviato

GREEK LETTERS AND MONOGRAMS: CHI

1869354243_letterachi1.JPG.4d6b2e5707ab2e9354ff2a616e57bed3.JPG

1444813027_letterachi2.JPG.7e9b7a9aad5a7d52dfdf3e60896b20c7.JPG

1725758666_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.41e9cbbf71de51777cc85e443a6db127.jpg


Supporter
Inviato

GREEK LETTERS AND MONOGRAMS: PSI

1694190872_letterapsi1.JPG.f0fef569ccd3961982399181fccbe411.JPG

77121786_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.bb23864f8ca75b5746e44feb5201f200.jpg


Supporter
Inviato

GREEK LETTERS AND MONOGRAMS: OMEGA

143657099_letteraomega1.JPG.5e649fc0232389076f3afde1e43e828f.JPG

582264756_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.d1367a4420f9e06dca20b4963eee7ea9.jpg


Supporter
Inviato

follows

750620575_letteraomega2.JPG.02b1cad85250bfab62305e45d66981df.JPG

79521380_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.7da65c3bbcaef89b0a9326e242595ecf.jpg


Supporter
Inviato (modificato)

Per scrivere i numeri, i Greci usavano le 24 lettere del loro alfabeto più la terna stigma, coppa e sampi. In tal modo il loro sistema numerale alfabetico disponeva di tre serie di nove lettere ciascuna per esprimere, indipendentemente dal carattere minuscolo o maiuscolo, le nove unità (prima colonna), le nove decine (seconda colonna) e le nove centinaia (terza colonna).

1122060515_Letteregrechepernumeri.JPG.e7f2d300e175a5eb113ecc957ae48df8.JPG

Le unità, le decine e le centinaia possono anche essere contrassegnate da un apice collocato in alto alla destra del segno (es. αʹ=1, ιʹ=10, ρʹ=100, ecc.), mentre le stesse lettere contrassegnate da un apice in basso a sinistra indicano le migliaia (es. ͵α=1.000, ͵β=2.000, ecc.), le decine di migliaia (es. ͵ι=10.000, ͵κ=20.000, ecc.) e le centinaia di migliaia (es. ͵ρ=100.000, ͵σ=200.000, ecc.).

Per le decine di migliaia i Greci potevano usare anche il simbolo M (miriade = 10.000) come moltiplicatore dei numeri espressi dalle lettere che lo accompagnano. Es.: Mι = 10.000 x 10 = 100.000; Mρ =10.000 x 100 = 1.000.000; Mσ = 10.000 x 200 = 2.000.000; Mσv =10.000 x 250 = 2.500.000; M͵α = 10.000 x 1.000 = 10.000.000.

2027493605_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.11ba5828a265ece4b86d297e62e6bfc4.jpg

Modificato da apollonia

Supporter
Inviato

In questo tetradramma di Magydos (CNG 66), emissione autonoma del 201 a. C. circa, nel campo a sinistra del rovescio compare il numero composto da una decina e quattro unità, quindi 14, che rappresenta l’anno civico della città corrispondente al 201 a. C. e serve quindi a datare la moneta. La M sotto il trono è probabilmente attribuibile al nome della città, il piccolo porto di Magydos sulla costa della Panfilia.

45772057_Magydos660236.jpg.b134ca6632080f4f7389d78d13f5e86c.jpg

KINGS of MACEDON. Alexander III. 336-323 BC. AR Tetradrachm (16.67 gm). Magydos mint. Autonomous issue, struck circa 201 BC. Head of Herakles right, wearing lion's skin headdress / Zeus seated left, holding eagle and sceptre; ID in left field, M below throne. Price 2914 (same obverse die); Müller -. Good VF. Very rare mint; only one variety of Alexander coinage is assigned to this mint.

From the Tuck Pittman Collection.

359802183_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.604809ab95e810ac3308853f23f300c8.jpg


Supporter
Inviato

Tetradrammi di Alessandro della zecca di Sillyum (in tempi bizantini) o Sillyon, in provincia di Antalia (Panfilia) riportati dal Price.

253066955_ElencotetradiSillyumoSillyonnelPrice.jpg.e8f7e40b54793e379da56f7a706ffafd.jpg

Assieme all’esemplare con solo le prime tre lettere del nome della città nel campo a sinistra del rovescio (Price 2976; c. 221-c. 211 a. C.), troviamo nell’ordine i tetradrammi in cui questa sigla è seguita dal numero dell’anno civico della città da 3 a 6, corrispondente alla data nella prima colonna (Price 2977-2980). Notare il numero 6 espresso dalla lettera stigma, che al maiuscolo ha la forma di una C squadrata. Nel tetradramma dell’anno civico 11, datato c. 211/10 a. C., la notazione è diversa, con il numero (espresso in questo caso da due lettere/cifre) sopra un Sigma, l’iniziale del nome della città.

82304178_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.0bcd07e72797f028bef10403943e0a1d.jpg


Supporter
Inviato

Per dare un’idea della posizione geografica delle zecche citate e di altre che lo saranno.

Pamphylia.JPG.b3c832794c22be8e8c1ab142e813ba62.JPG

2054947580_MappadellaPanfilia.JPG.06e112b6849eed7bbb58a9e765b3aa05.JPG

1087097258_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.3df9576719f488d8cce982de96ada23a.jpg


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.