Vai al contenuto
IGNORED

Le monete più attraenti di Alessandro Magno


apollonia

Risposte migliori

Supporter

Nell’asta St. James's del 4 febbraio 2013 sarà battuto questo statere già presentato alla Nomos Auction 2 del 18 maggio 2010 dove ha realizzato 6.000 CHF (ca 4960 €) partendo da 4.500 CHF (ca 3720 €).

post-703-0-43529200-1356650098_thumb.jpg

Lot: 11. Estimate: 2'000 GBP. Starting price: 1'600 GBP

Ancient Coins Greek Coins. Macedonia, Alexander III, the Great, gold stater, c. 310-275 BC, uncertain mint, helmeted head of Athena r., rev. Nike stg. l., ant and eight-pointed star in l. field, wt. 8.60gms. (S. 6702 var.), superb extremely fine, very rare with ant privy mark *. Ex Nomos AG Auction 2, 18 May 2010.

Come si legge nella didascalia, la stima nell'asta attuale è 2.000 GBP (ca 2438 €) e la base 1.600 GBP (ca 1950 €). Sarà interessante seguire il destino di questo statere anche per avere indicazioni sulle variazioni di valutazione di questo genere di monete auree in domanda e in offerta.

apollonia

Link al commento
Condividi su altri siti


Supporter

Un esemplare dello statere con i due simboli formica e stella già postato in questa discussione viene riproposto per mettere in luce una particolarità che prima mi era sfuggita.

post-703-0-67311400-1356692979_thumb.jpg

Sale: CNG 64, Lot: 93. Estimate $2000. Closing Date: Wednesday, 24 September 2003. Sold for $1400.

KINGS of MACEDON. Alexander III. 336-323 BC. AV Stater (8.60 gm). Uncertain Macedonian mint. Struck 310-275 BC. Helmeted head of Athena right; serpent on helmet / Nike standing left, holding wreath and stylis; ant in left field, star under wing. Price 831; Müller 179. Good VF.

La particolarità sta nella lettera 'A' formata tra il nodo della ghirlanda e il pollice della Nike sul rovescio a sinistra. Un monogramma non voluto ma casualmente prodotto dal conio.

apollonia

Link al commento
Condividi su altri siti


Supporter

Altro statere con i due simboli, la formica e la stella, solo che metà di quest’ultima è fuori tondello.

post-703-0-88829700-1356737750_thumb.jpg

Alexander III AV Stater (8,62 g). Uncertain Greek or Macedonian mint; ca 310-275 BC. Helmeted head of Athena right; serpent on helmet / ALEXANDROU, Nike standing left, holding wreath & stylis; ant & star in left field. Good VF. Price 832 - Müller – Estimate $1500.

La moneta è stata battuta all’asta Online 37 della CNG che si è chiusa il 10 settembre 2001.

apollonia

Link al commento
Condividi su altri siti


Supporter

Dello statere bi-symbol (stavo per dire ‘bisex’!) si conosce anche un suberato che recentemente ha realizzato 425 USD partendo da una stima di 600 USD.

post-703-0-35902500-1356737968_thumb.jpg

Heritage Auction 06.09.2012.

Imitating Alexander III the Great (336-323 BC). AV/Æ fourrée stater (18mm, 5.74 gm, 12h). Imitating a stater of "Unknown Greece or Macedonia" mint. Head of Athena right wearing Corinthian helmet, ornamented with coiled serpent, pushed back on head / ΑΛΕΞΑΝΔΡΟΥ, Nike standing left, holding wreath and stylis, insect (ant or scarab beetle?) in left field. Cf. Price 831. Rare. Two small breaks in gold plating revealing copper core; otherwise Very Fine. From the R.G. Collection.

Alexander fourrée staters are known to have been created using two methods, with gold foil or gold leaf. With the first, thin sheets of gold foil were wrapped around the planchet, burnished down, and hammered into place. With the second, thinner gold leaf, perhaps in multiple layers, was applied and burnished down or applied over a mercury solder and heated, burning off the mercury.

Nella didascalia si riassumono anche i due procedimenti usati per ricoprire d’oro il nucleo di vil metallo (rame) costituente il tondello sul quale erano impressi i conii.

apollonia

Link al commento
Condividi su altri siti


Dello statere bi-symbol (stavo per dire ‘bisex’!) si conosce anche un suberato che recentemente ha realizzato 425 USD partendo da una stima di 600 USD.

attachicon.gifStatere formica stella suberato.jpg

Heritage Auction 06.09.2012.

Imitating Alexander III the Great (336-323 BC). AV/Æ fourrée stater (18mm, 5.74 gm, 12h). Imitating a stater of "Unknown Greece or Macedonia" mint. Head of Athena right wearing Corinthian helmet, ornamented with coiled serpent, pushed back on head / ΑΛΕΞΑΝΔΡΟΥ, Nike standing left, holding wreath and stylis, insect (ant or scarab beetle?) in left field. Cf. Price 831. Rare. Two small breaks in gold plating revealing copper core; otherwise Very Fine. From the R.G. Collection.

Alexander fourrée staters are known to have been created using two methods, with gold foil or gold leaf. With the first, thin sheets of gold foil were wrapped around the planchet, burnished down, and hammered into place. With the second, thinner gold leaf, perhaps in multiple layers, was applied and burnished down or applied over a mercury solder and heated, burning off the mercury.

Nella didascalia si riassumono anche i due procedimenti usati per ricoprire d’oro il nucleo di vil metallo (rame) costituente il tondello sul quale erano impressi i conii.

apollonia

Davvero interessante Apollonia....Non oso pensare però pensare che, se anticamente usavano un metodo così complesso per produrre dei falsi ricoperti di sottilissimo strato d'oro cosa si possano inventare al giorno d'oggi. Va be'...Anno nuovo, cattive abitudini (quelle dei falsari) vecchie :)

Link al commento
Condividi su altri siti


Supporter

Dopo l'Epifania sarà battuto alla Classical Numismatic Group, Inc. | Triton XVI Sessions 1 and 2 | 8 January 2013 questo pezzo da novanta il cui destino merita d'essere seguito.

post-703-0-79941200-1357320865_thumb.jpg

Lot: 284 | Estimate: 75'000 USD | Starting price: 45'000 USD

KINGS of MACEDON. Alexander III ‘the Great’. 336-323 BC. AR ‘Medallion’ of 5 Shekels or Dekadrachm (33mm, 38.75 g, 5h). Local (Satrapal) mint in Babylon. Struck circa 325-323 BC. Alexander, wearing military attire and holding couched xyston in right hand, on Boukephalos rearing right, attacking toward an elephant retreating right, upon which sits a helmeted mahout, holding goad and spear in left hand, turning around to throw another spear held aloft in his right hand, and, behind him, another helmeted figure, who also is turning around, his right hand holding the tip of Alexander’s xyston; Ξ above / Alexander, wearing military attire and sword, standing facing, head left, holding thunderbolt in extended right hand, left hand holding spear set on ground to right; [above, Nike flying right, crowning him with wreath held in both her hands]; monogram to left. Price pp. 452–3 and pl. CLIX, G–H; F. Holt, Alexander the Great and the Mystery of the Elephant Medallions (Berkeley, 2003), Appendix A, E/A 10 (dies 2/F) = M.J. Price, “Circulation at Babylon in 323 B.C.” in Mnemata: Papers in Memory of Nancy M. Waggoner (New York, 1991), 13 = M.J. Price, “The ‘Porus’ Coinage of Alexander the Great: a Symbol of Concord and Community” in SPNO, Obv. B/Rev. d = MIG type 21, c (this coin). VF for type, toned, some minor cleaning marks, usual areas of weak strike, a few minor flan flaws. Extremely rare, one of ten examples known, five of which are in museums (ANS, BM [2], BN, and Copenhagen), and the only example from these dies.

Ex Gemini II (11 January 2006), lot 144; Nelson Bunker Hunt Collection (Sotheby's New York, 19 June 1991), lot 229; Numismatic Fine Arts V (23 February 1978), lot 81; Leu 13 (29 April 1975), lot 130; Near Babylon, 1973 Hoard (CH I 38).

Interessante anche la lunga storia che segue la descrizione di cui sopra.

apollonia

Link al commento
Condividi su altri siti


ciao, pezzo di grande valore storico.

Riporto anche l'altro esemplare ex Prospero Collection.

Description
blank.gif
The Prospero Collection of Ancient Greek Coins. KINGDOM OF MACEDON. Alexander III, The Great (336-323 B.C.), Silver Dekadrachm of 5 Shekels, 40.08g,. Minted at Babylon, struck c.327 B.C. Alexander The Great on Bucephalus right, thrusting his sarissa at a mahout and his master seated on an Indian elephant to right; the mahout and master look back towards Alexander, the master grasps the end of Alexander’s sarissa with his right hand, the mohout brandishes a sp ear in his right hand above his head while holding two further spears in his left hand, Ξ abo ve. Rev. Alexan der standing to left, wearing military attire, holding a thunderbolt in his right hand and a sarissa in his left, Nike flies above to right to crown him, monogram of AB in lower left field (M. Price, “Circulation at Babylon in 323 B.C.,” Mnemata: Papers in Memory of Nancy M. Waggoner, p. 70, 12, pl. 15 (this coin); Price, “The Poros coinage of Alexander the Great, a symbol of concord and community,” Studia Paolo Naster Oblata, pp. 75-6, A/c; Mitchiner Type 21; BMC 61, pl. XXII, 18; Dürr, ‘Neues aus Babylonien’, SM 94 (May 1974), p. 36, 1). Only ten Poros Decadrachms are recorded, good very fine for issue and one of the fin est in existence, extremely rare, a coin of great historical fascination and of the highest importance . This coin published in ‘Circulation at Babylon in 323 B.C.,’ M. Price, Mnemata: Papers in Memory of Nancy M. Waggoner (1989), p. 70, 12, illustrated on pl. 15. Purchased from Spink & Son Ltd., London, 15 July 1989 This extremely rare coin is without doubt one of the most historically important ever produced. The first known example was published in 1887 (NC 1887, pp. 177-181) and, in 1973, a new hoard was found in Babylon (Coin Hoards I, 1975, 38), which increased the published examples from three to seven. It was this hoard that assisted with the dating of the issue to the lifetime of Alexander the Great. The above example, probably from the same hoard, surfaced in 1989. Following Alexander’s victories over the Persian Empire, he continued to campaign further East towards India. As his army advanced through modern day Pakistan, it became necessary to deal with the Indian King Poros, ruler of the Pauravas, who had refused to acknowledge Alexander’s increasing dominance. Alexander had to ensure that there would be no danger to the flanks of his army. King Poros positioned himself on the banks of the Hydaspes River, which he saw as a good defensive location as the river was at that time swollen due to monsoon rains. However, Alexander risked the crossing and, having reached the opposing bank, trapped the forces of Poros in a pincer movement. Alexander’s victory at this battle resulted in the annexation of the Punjab into his empire, later leading to the formation of the Indo-Greek Kingdom. Two new cities, Bucephala and Nicaea, were founded by Alexander and it is in the context of this campaign that the ‘Poros’ dekadrachms were issued. The deficiencies in striking make it clear that the dekadrachms were a local issue (see also lot 305 for a corresponding Tetradrachm), struck in Babylon. The obverse of the coin has traditionally been identified as commemorating Alexander the Great’s defeat of King Poros at the battle of the Hydaspes in 326 B.C. However, research by Price has strengthened the argument that the dekadrachms were struck during the period of Alexander’s campaigns in India. The degree of wear seen on the dekadrachms, when it is considered that the Babylon hoard was probably buried at the end of Alexander’s lifetime, suggest that they might have been issued before the final defeat of King Poros by Alexander. Given that an issue of dekadrachms of this nature in Babylon is entirely exceptional, there has been some debate regarding how they were struck. It has been suggested that the ‘Poros’ dekadrachms were overstruck, perhaps on the dekadrachms from Alexander’s regular royal coinage (see lot 307 for an example). However, it must be said that the fabric is noticeably different and the types of the Poros dekadrachms, being a great deal shallower than those on the regular dekadrachms, could not have completely overstruck the original types. In addition to this, the edges of the ‘Poros’ dekadrachms are straight rather than rounded; it seems far more likely that original flans were employed in their production. The reason for the issue of the dekadrachms is still not entirely clear. The types depict the campaigns of Alexander the Great in India and are therefore symbolic of historical events, but it cannot be said with certainty that the obverse shows an actual historical scene. Alexander is depicted in action, thrusting his sarissa toward the enemy seated above on the back of an elephant, the animal being symbolic of the military power of the opponent. The reverse of the coin displays Alexander as a military hero, with Nike preparing to crown him, perhaps suggestive of the inevitable victory that would transpire. The types of this dekadrachm have a commemorative purpose, and there have been suggestions that they might have been intended as presentation pieces for certain members of Alexander’s army, but due to the fact that an issue of tetradrachms is linked to the dekadrachms, this remains uncertain. US$ 150,000

è stato battuto a 300,000 Dollari...

ciaoo

skuby

post-7579-0-62377500-1357334696_thumb.jp

Link al commento
Condividi su altri siti


Splendide entrambe ma mi dispiace....La migliore per me rimane quella del British Museum da me allegata al post 566

http://www.lamoneta.it/topic/84573-le-monete-piu-attraenti-di-alessandro-magno/page-38

Sì, le vostre sono splendide immagini ma io....L'ho vista da una distanza di circa 15-20 cm. L'emozione che si prova è diversa. Chissà cosa deve essere averla in mano :)

p.s. altra cosa che mi chiedo: ma perché ogni anno ormai ne troviamo uno in vendita? Siete veramente certi che ne esistano solo dieci coniati? E perché non vengono mai acquistati da veri collezionisti che se li tengono in collezione invece di rivenderli poco dopo? Lo potessi comprare io non solo lo metterei in collezione ma lo esporrei in qualche mostra gratuita permanente per far ammirare a tutti una simile meraviglia.

Modificato da andreagcs
Link al commento
Condividi su altri siti


Splendide entrambe ma mi dispiace....La migliore per me rimane quella del British Museum da me allegata al post 566

http://www.lamoneta.it/topic/84573-le-monete-piu-attraenti-di-alessandro-magno/page-38

Sì, le vostre sono splendide immagini ma io....L'ho vista da una distanza di circa 15-20 cm. L'emozione che si prova è diversa. Chissà cosa deve essere averla in mano :)

p.s. altra cosa che mi chiedo: ma perché ogni anno ormai ne troviamo uno in vendita? Siete veramente certi che ne esistano solo dieci coniati? E perché non vengono mai acquistati da veri collezionisti che se li tengono in collezione invece di rivenderli poco dopo? Lo potessi comprare io non solo lo metterei in collezione ma lo esporrei in qualche mostra gratuita permanente per far ammirare a tutti una simile meraviglia.

caro andrea, purtroppo la numismatica non sempre è collezionismo (ed ultimamente visto il transito delle monete vendite ..direi sempre meno..), spesso è voler realizzare un po di denaro.....

ciao

skuby

Link al commento
Condividi su altri siti


caro andrea, purtroppo la numismatica non sempre è collezionismo (ed ultimamente visto il transito delle monete vendite ..direi sempre meno..), spesso è voler realizzare un po di denaro.....

ciao

skuby

E' già è un vero peccato... Mi viene da pensare comunque sempre al BM di Londra dove, l'entrata è gratuita e uno in teoria nella pausa pranzo del lavoro potrebbe anche andare tutti i giorni a vedersi il deca dell'elefante o tuto il reparto di numismatica che si trova all'ultimo piano.

Un saluto, Skuby e buona Epifania (anche quest'anno la Befana non si è ricordata e invece delle monete vere mi ha portato quelle di cioccolato...Va be') :blum:

P.S buona Epifania anche ad Apollonia ovviamente. :)

Modificato da andreagcs
Link al commento
Condividi su altri siti


E' già è un vero peccato... Mi viene da pensare comunque sempre al BM di Londra dove, l'entrata è gratuita e uno in teoria nella pausa pranzo del lavoro potrebbe anche andare tutti i giorni a vedersi il deca dell'elefante o tuto il reparto di numismatica che si trova all'ultimo piano.

Un saluto, Skuby e buona Epifania (anche quest'anno la Befana non si è ricordata e invece delle monete vere mi ha portato quelle di cioccolato...Va be') :blum:

P.S buona Epifania anche ad Apollonia ovviamente. :)

ah ah...buona epifania anche a te!!! (voi!!!)

L'importante è non riceverne di carbone!!!

un caro saluto

skuby

Link al commento
Condividi su altri siti


Supporter

Carbone no, ma qualcosa di attinente sì.

http://www.lamoneta.it/topic/99911-gettone-per-il-carbone/

Ciao ciao

apollonia

Link al commento
Condividi su altri siti


Davvero particolare e molto interessante l'utilizzo di questi gettoni....Mi piace poi il particolare del "port payé" come si legge nelle buste affrancate dal Vaticano, quando spediscono le monete. :)

Link al commento
Condividi su altri siti


Supporter

Il decadramma della Triton XVI è stato aggiudicato a 63.000 USD, praticamente al valore medio della stima (75.000) e della base (45.000).

Prezzo equo tutto sommato, considerato il grado di conservazione inferiore a quello del deca segnalato da skuby e del deca-dream di Andrea.

apollonia

Link al commento
Condividi su altri siti


Ciao a tutti posto anche qui, dopo averla inserita ne "il più bell'acquisto del 2012, il mio ultimo acquisto.

La moneta l'avevo in passato bocciata. Così lucente come appare in foto mi era sembrata non autentica o almeno pesantemente ritoccata. Invece sono andato a confrontare con gli esemplari dell'1842 C del Price e sull'esemplare presente su WildWinds e non ho potuto far altro che convincermi che in realtà il venditore ne aveva soltanto esagerato la lucentezza con il fotoritocco perché la moneta ha comunque una bella patina. Anzi Ingemar Wallin mi ha fatto anche un 10 % di sconto. Questa del fotoritocco anche soltanto per aumentare la lucentezza delle monete, come in questo caso è comunque un problema in quanto si finisce per far ritenere eccessivamente ripulite monete che invece hanno subito soltanto un normale trattamento.

Ma vediamo di cosa sto parlando.

Alessandro III il Grande —Dracma

(301 – 297 a.C.) Zecca di Colophon

peso gr. 4,18 diam. 17mm. Price 1842 C

rov. Alexandrou e protome Leone con mezzaluna cresc. sx sotto trono pentagramma.

La moneta è stata in realtà coniata sotto il regno di Lisimaco.

post-4998-0-11372500-1357677148_thumb.jp

Link al commento
Condividi su altri siti


Aggiungo ora la foto della stessa moneta fatta da me con il cellulare a 9Mpx che tuttavia le foto le fa un po' da schifo (o forse, più probabilmente sono incapace io :blum: ) e infine ecco invece la foto della stessa moneta presente su WildWinds in condizioni di conservazione leggermente inferiori.

post-4998-0-87860700-1357677390_thumb.jp

post-4998-0-07927800-1357677407_thumb.jp

post-4998-0-97033700-1357677515_thumb.jp

Modificato da andreagcs
Link al commento
Condividi su altri siti


Supporter

Riporto qui la moneta già presentata al post # 295 per comodità di confronto.

Dramma di Lisimaco (sul rovescio LISIMACOY con BASILEUS in esergo), quindi sicuramente con lion-forepart come simbolo nel campo a sinistra.
Essendo tale simbolo accompagnato dal crescent e, sotto il trono, dal pentagram, la classificazione secondo il Price è L28.

post-703-0-01885700-1357751819_thumb.jpg

La moneta (4,28 g, 18 mm) proviene dalla Tkalec.

apollonia

Link al commento
Condividi su altri siti


Riporto qui la moneta già presentata al post # 295 per comodità di confronto.

Dramma di Lisimaco (sul rovescio LISIMACOY con BASILEUS in esergo), quindi sicuramente con lion-forepart come simbolo nel campo a sinistra.

Essendo tale simbolo accompagnato dal crescent e, sotto il trono, dal pentagram, la classificazione secondo il Price è L28.

attachicon.gifindex.jpg

La moneta (4,28 g, 18 mm) proviene dalla Tkalec.

apollonia

ciao, stavo notando che quanche particolare al R/ sembra parecchio stilizzato (ad esempio il leone e l'aquila), è normale per questa emissione? la foto è il bassa risoluzione, purtroppo non vedo bene l'immagine.

ciao

skuby

Link al commento
Condividi su altri siti


Supporter

ciao, stavo notando che quanche particolare al R/ sembra parecchio stilizzato (ad esempio il leone e l'aquila), è normale per questa emissione? la foto è il bassa risoluzione, purtroppo non vedo bene l'immagine.

ciao

skuby

ciao, stavo notando che quanche particolare al R/ sembra parecchio stilizzato (ad esempio il leone e l'aquila), è normale per questa emissione? la foto è il bassa risoluzione, purtroppo non vedo bene l'immagine.

ciao

skuby

Ciao sku

Da dove scrivo non posso disporre di immagini migliori. Vedrò se sarò possibile quando torno in sede.

apollonia

Link al commento
Condividi su altri siti


Supporter

In ogni caso la tua osservazione sullo stile stilizzato di questa dramma è giusta e, a quanto sembra, generale.

post-703-0-31182700-1357838673_thumb.jpg

KINGS of THRACE. Lysimachos. 305-281 BC. AR Drachm (17mm, 4.14 g). Colophon mint. Struck circa 310-297 BC. Head of Herakles right, wearing lion skin / Zeus Aëtophoros seated left; forepart of a lion and crescent left, pentagram below throne. Thompson 127; Price L28. VF, lightly toned, minor porosity.

From the Robert A. Weimer Collection.

Qui, porosità a parte, anche Zeus appare 'stilizzato' da una dieta ferrea. Idem per le scritte.

apollonia

Link al commento
Condividi su altri siti


Particolare lo stile del leone....Così magro e così stilizzato non sembra neanche tanto un leone (mi sembra anche di intravedere un becco d'anatra).. Nella tua dracma però Apollonia, è molto più evidente. La cosa che mi ha più colpito è proprio la differenza tra la mia dracma (la Price 1842 C, che tra l'altro il Price nella sua immagine riporta identica alla mia), coniata sotto Lisimaco ma a nome di Alessandro e quindi di Alessandro, e quelle, sempre di Lisimaco a suo proprio nome: lo stile del leone differisce completamente, sembra quasi una mano diversa dell'artista, o,meglio, voler indicare la fine di un determinato periodo storico (quello di Alessandro) e l'inizio di un altro magari nelle intenzioni iniziali di Lisimaco, ancora più florido e stabile.

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti


Supporter

Condivido l'osservazione di Andrea. Vedrò appena mi sarà possibile le dramme lisimachee di cui il Price riporta le foto.

apollonia

Link al commento
Condividi su altri siti


Particolare lo stile del leone....Così magro e così stilizzato non sembra neanche tanto un leone (mi sembra anche di intravedere un becco d'anatra).. Nella tua dracma però Apollonia, è molto più evidente. La cosa che mi ha più colpito è proprio la differenza tra la mia dracma (la Price 1842 C, che tra l'altro il Price nella sua immagine riporta identica alla mia), coniata sotto Lisimaco ma a nome di Alessandro e quindi di Alessandro, e quelle, sempre di Lisimaco a suo proprio nome: lo stile del leone differisce completamente, sembra quasi una mano diversa dell'artista, o,meglio, voler indicare la fine di un determinato periodo storico (quello di Alessandro) e l'inizio di un altro magari nelle intenzioni iniziali di Lisimaco, ancora più florido e stabile.

bravo andrea, hai centrato il punto.

spesso gli incisori sapevano celebrare con le loro creazioni un grande re, un grande imperatore o un momento di particolare floridità economica e stabilità politica. Altre volte invece possiamo vedere stli piu scadenti, poca cura nella realizzazione dei conii, che possono testimoniare momenti di crisi o di cambiamento.

ciao

skuby

Link al commento
Condividi su altri siti


Supporter

In due dramme di Lisimaco coniate a Colofone attorno al 300 a. C. classificate entrambe L27 dal Price e differenti dalla L28 per il simbolo nel campo del diritto (Fi greca invece del crescent), le differenze di stile sono ben evidenti. Però a mio avviso non è che quella ‘stilizzata’ sia meno attraente dell’altra.

Questa è la prima, 'stilizzata'.

Dramma di Lisimaco della zecca di Colofone, 301/0-300/299 a. C.

post-703-0-26300300-1357919470_thumb.jpg

KINGS OF THRACE. Lysimachos, 323-281 B.C.
Drachm, 301/0-300/299 B.C. Colophon. Head of young, beardless Herakles r. wearing lion's skin. Rv. Zeus enthroned l. holding eagle in extended r. hand and scepter in l.; symbol forepart of lion/Φ to l., pentagram below.; ΛYΣIMAXOY to r., BAΣIΛEΩ [Σ] below. 4.18 grams. Price p. 258, L27, Th.120. Perfectly centered and sharply struck. Finest detail and pleasing medium gray and golden toning. Superb Extremely Fine. One of the nicest "Alexander" Drachms we have seen (500-600 $).
From the Lawrence R. Stack Collection of Ancient Greek Coins.

apollonia

Link al commento
Condividi su altri siti


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.