Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

ecco l'ultimo acquisto,adoro la patina e dal vivo la moneta e assai piu bella :wub: a voi che ve ne pare? vorrei sapere anche grado di rarità e valore di catalogo,la seconda lettera della zecca? :huh: nn la leggo bene,dovrebbe essere M ma sembra piu una X ..grazie a chi mi auterà

2.9g / 17mm

2j3f8g1.jpg

34o8yg6.jpg

Modificato da Anto1989

Inviato (modificato)

Costantino II, la seconda lettera può essere solo una M

RIC VII 87, zecca di Antiochia sesta officina, 330-333 e 335 d.C.

D: CONSTANTINVSIVNNOBC

V: GLORIA EXERCITVS, due soldati e due stendardi.

Esergo: SMANS, Sacra Moneta ANtiochia Sesta, in quel periodo ad Antiochia erano attive 10 officine.

Rarità del RIC: C2, peccato non sia dell'officina Z o H

Modificato da Exergus

Inviato

Salve.

Si tratta di un piccolo bronzo (AE17mm ca.), databile al 335 d.C., battuto a nome di Costantino II (Cesare 317-337 d.C. Augusto 337-340 d.C.), figlio maggiore di Costantino il Grande.

D/ CONSTANTINVS IVN. NOB. C., busto laureato, drappeggiato e corazzato a destra.

R/ GLORIA EXERCITVS, due soldati con elmo in piedi si guardano e reggono ciascuno un'asta e si appoggiano ai loro scudi; fra loro due insegne militari. In esergo SMANS.

Zecca di Antiochia, sesta officina.

Rif.: C. 122.

Grado di rarità: Comune.


Inviato

vi ringrazio entrmbi per le dissertazioni! :) a quanto puo agirarsi il valore?e una volta che c troviamo,secondo un vostro modesto parere in che grado di conservazione si trova? :)


Inviato

vi ringrazio entrmbi per le dissertazioni! :) a quanto puo agirarsi il valore?e una volta che c troviamo,secondo un vostro modesto parere in che grado di conservazione si trova? :)

Parere del tutto personale... non trovo senso applicare i gradi di conservazione delle monete moderne e contemporanee alle monete classiche, i fattori da considerare sono più complessi. Diciamo che la moneta è mediamente conservata, legende complete e mi piace la patina, nell'insieme una moneta piacevole, per il valore posso solo darti questo passaggio d'asta:

http://www.acsearch.....html?id=152773

Questo esemplare è in conservazione decisamente migliore, il valore economico varia di conseguenza.

Sempre personalmente, non la pagherei più di 10 euro.


Inviato

Grazie ancora io cmq,x la cronaca l ho pagata 8 euro incluse spese di sped. :)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.