Vai al contenuto
IGNORED

Apollonia: mucca e vitello.


Risposte migliori

Inviato

DE GREGE EPICURI

A VR ho acquistato alcune monete in Ag di Apollonia in Illiria, e ve ne mostro una. Ma volevo chiedervi soprattutto una indicazione su come classificarle: a parte le varie Sillogi, c'è qualcosa di più sistematico? Immagino che quanto contenuto nel catalogo del BM sia piuttosto datato. A me risulta che siano state coniate per un periodo molto lungo. Ho anche letto, nell'intervento di un Convegno degli anni '80 tenuto a Roma, che queste dracme (credo tali siano) furono usate, dopo la conquista romana della Macedonia, anche per pagare le truppe là stanziate; e questo spiegherebbe la loro abbondanza straordinaria; è così?

Ma ecco la moneta, che pesa 3,0 g. e misura 19 mm. Sul lato "mucca" leggo chiaramente XENON (con omega), in cui la N è stranamente con barra invertita. Sull'altro lato: AYP-FILO-DA...

post-4948-0-00380300-1322079237_thumb.jp


Inviato (modificato)

DE GREGE EPICURI

Ma proprio nessuno colleziona queste monete? Strano: anche se non hanno il fascino di Alessandro Magno, a me sembrano interessanti. Ho cercato qualcosa alla biblioteca della SNI, ma l'unico testo reperibile è ancora il BMC, mi pare il vol. VI, che è vecchio più di un secolo; da p. 56 elenca una quarantina di magistrati diversi. Immagino che esista anche qualcos'altro...

Modificato da gpittini

Inviato (modificato)

Al d/ ΞΕΝΩΝ sta per il magistrato Xenone, al r/ ΔΥΡ sta per Δυρράχιον, Dirràchion, oggi Durazzo e ΦIΛO - ΔA - MOΥ per Φιλοδάμου, "di Filodàmo", altro nome di magistrato (l'epònimo?) ma questa volta al genitivo.

Un link interessante:

http://asklapiadas.ancients.info/05aDrGen.html

Alcuni commercianti, nei loro cataloghi, anzichè "dracme" le definiscono "vittoriati".

Modificato da okt

Inviato

Al d/ ΞΕΝΩΝ sta per il magistrato Xenone, al r/ ΔΥΡ sta per Δυρράχιον, Dirràchion, oggi Durazzo e ΦIΛO - ΔA - MOΥ per Φιλοδάμου, "di Filodàmo", altro nome di magistrato (l'epònimo?) ma questa volta al genitivo.

Un link interessante:

http://asklapiadas.ancients.info/05aDrGen.html

Alcuni commercianti, nei loro cataloghi, anzichè "dracme" le definiscono "vittoriati".

grandissimo!!!!

ciao

sku


Inviato

DE GREGE EPICURI

Grazie davvero OKT, un sito completo e aggiornatissimo!


  • 2 mesi dopo...
Inviato

Ciao,

aggiungo un'altra moneta da Apollonia simile a quella postata da Gianfranco.

post-3754-0-65369900-1330545353_thumb.jppost-3754-0-94155300-1330545369_thumb.jp

Si tratta della

Ceka 3 - Illyria, Apollonia, AR Drachm. ca 229-30 BC. AGIAS above cow standing left suckling calf / APOL EPIKADOU around double stellate pattern. BMC 15-16.

E' in pratica dell'unica moneta dell'area greca presente nella mia collezione.

Ciao

Illyricum

:)


Supporter
Inviato

Salve

Come ‘apollonia’ non posso non essere interessato a queste monete che non conoscevo.

Finora mi sono occupato di quelle dell’Apollonia sul Mar Nero, mentre qui siamo nell'Apollonia in Illira, sulla costa orientale del Mare Adriatico.

Questo è un altro link di utile consultazione

http://www.beastcoin...Illyria-A-D.htm

apollonia


Supporter
Inviato

Salve

In entrambi i siti segnalati, la N rovesciata (retrograde) è un’indicazione che la moneta postata da gpittini non appartiene a un’emissione ufficiale ma è un falso contemporaneo (Illyria –Dyrrhachium, Imitative AR Drachm, Xenon (Moneyer), Filodamou (Magistrate)).

apollonia


  • 2 settimane dopo...
Supporter
Inviato

Supporter
Inviato

Supporter
Inviato

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.