Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

A me sembra proprio VI, non è il mio campo, ma da quello che so tra i denari della V e della VI non ci sono altre differenze oltre al numero.

Quelle che presentano differenze sono la XII Lybicae, la XVII Classicae e la XVIII Antiquae

Modificato da Exergus

Inviato

anch'io propendevo per la VI. grazie ;)


Inviato (modificato)

Salve.

Concordo con quanto detto in precedenza da Exergus: si vede la parte alta dell' I accanto al V. Si può, quindi, classificare come:

AR denario, zecca itinerante (forse Efeso o Patras), coniato da M. Antonio intorno al 32-31 a.C.

D/ ANT. AVG. III VIR. R. P. C., Galea Pretoriana.

R/ LEG. VI, Aquila legionaria tra due stendardi militari.

Rif.: C. 33.

Grado di rarità: NC.

Modificato da Caio Ottavio

Inviato

grazie a tutti :)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.