Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

:angry: questa é la terza moneta che posto oggi, tutte pulite con nitro,viacal,sidol soda caustica ecc..ecc..

almeno adesso é salva, la persona che ne era in possesso ora colleziona pietre.....e SABBIA.

Penso o credo che sia di Aurelianus

diametro 19/20mm

non ha il classico colore del bronzo,ma forse dopo tutti i trattamenti ha cambiato colore, sembra quasi rame...

Sul Dritto leggo IMP AU-------AUG

il retro lascio a voi giudicare

Awards

Inviato

Potrebbe essere:

D/ IMP AVRELIANVS AVG

R/ PAX AVGVSTI

La pace che cammina verso sx tenendo scettro e ramoscello di ulivo


Inviato
Potrebbe essere:

D/ IMP AVRELIANVS AVG

R/ PAX AVGVSTI

La pace che cammina verso sx tenendo scettro e ramoscello di ulivo

93224[/snapback]

Ora vedo anch'io PAX AVGVSTI...

e per i danni provocati alla moneta, penso che ci vorrá del tempo......

grazie ancora.Marco :)

Awards

Inviato

Ma perchè chi è che gli ha fatto questo servizietto??? :(


Inviato
Ma perchè chi è che gli ha fatto questo servizietto??? :(

93252[/snapback]

Un tipo che da oggi colleziona solo pietre e sabbia....

Le uniche 3 monete romane che aveva le ha date al sottoscritto :D

Awards

Inviato
non ha il classico colore del bronzo,ma forse dopo tutti i trattamenti ha cambiato colore, sembra quasi rame...

L'anima delle monete è di quel colore, manca totalmente la patina


Inviato

ci vorranno forse 100 anni per restituire almeno un po di patina... :D

Awards

Inviato

Caro cori per rifare una patina di 1700 anni ci vogliono 1700 anni... e la moneta deve restare nel terreno indisturbata.

Una moneta tenuta a casa non la rifarà neanche tra 10.000 anni...

La ossidazione verdognola delle monete moderne non è da intendere "patina antica".

La patina antica ha uno spessore...

agrì


Inviato

Parole sante...le altre sono imbruniture, riflessi fantasiosi, riusltati della chimica moderna ma non "Patine"..con la P maiuscola


Inviato
Caro cori per rifare una patina di 1700 anni ci vogliono 1700 anni... e la moneta deve restare nel terreno indisturbata.

Una moneta tenuta a casa non la rifarà neanche tra 10.000 anni...

La ossidazione verdognola delle monete moderne non è da intendere "patina antica".

La patina antica ha uno spessore...

agrì

93540[/snapback]

Hai tutte le RAGIONI....PURTROPPO per me!Ti posso solo dire che almeno per i

prossimi anni e fintanto che io vivró, rimarrá al sicuro e non sará piú sottoposta ad atti VANDALICI.... :D

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.