Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti,

vorrei porvi sotto lente questa moneta,sono apprezzate tutte le indicazioni su essa,sperando che sia possibile catalogarla.

Se necessario sarò lieto di postare foto a piu risoluzione,anche se credo che in questo caso siano peggiorative.

post-22833-0-63433900-1320954212_thumb.j

post-22833-0-46912300-1320954234_thumb.j


Inviato

nel retro puo' esserci una scena di lotta di 2 guerrieri?

aspettiamo i piu' esperti...


Inviato

nel retro puo' esserci una scena di lotta di 2 guerrieri?

aspettiamo i piu' esperti...

sembrerebbe una scena di lotta


Inviato

Dovrebbe essere CONSTANTIUS con al R/ FELTEMP REPARATIO - non leggo la zecca

Solo per esempio

Text</B> _antioch_RIC_viii_138.th.jpg</B>


Inviato (modificato)

E' un bronzetto emesso a nome di Costanzo II (337 - 361 d.C.)

D/ DN CONSTANTIVS PF AVG, busto diademato, drappeggiato e corazzato a destra.

R/ FEL TEMP REPARATIO, soldato romano che disarciona cavaliere nemico, nel campo una gamma(?)

Coniata nella quarta officina...potresti dirmi cosa leggi nell'esergo del R/ (rovescio)?

Dovrebbe esserci scritto SM?delta, ma non leggo bene tutto.

Modificato da Caio Ottavio

Inviato

E' un bronzetto emesso a nome di Costanzo II (337 - 361 d.C.)

D/ DN CONSTANTIVS PF AVG, busto diademato, drappeggiato e corazzato a destra.

R/ FEL TEMP REPARATIO, soldato romano che disarciona cavaliere nemico, nel campo una gamma(?)

Coniata nella quarta officina...potresti dirmi cosa leggi nell'esergo del R/ (rovescio)?

Dovrebbe esserci scritto SMNdelta, ma non leggo bene tutto.

salve,

si sembrerebbe una S e una M poi ??,anche dal vivo non riesco a vedere di piu.

Ha un valore?

è comune trovarla?


Inviato

Dovrebbe essere CONSTANTIUS con al R/ FELTEMP REPARATIO - non leggo la zecca

Solo per esempio

Text</B> _antioch_RIC_viii_138.th.jpg</B>

Salve,

si è identica a quella in foto,solo che la mia è molto piu usurata.


Inviato

Constantius II DN CONSTAN-TIVS PF AVG PDC FEL TEMP RE-PARATIO bearded, bare-headed, reaching SMK delta Gamma Cyzicus Cyzikus 92 22-24 mm C2


Inviato

sono monete piuttosto comuni e reperibili nel mercato a pochi euro.

se vuoi approfondire la storia e la tipologia di questa (e simili) emissioni leggi nella sezione romane imperiali l'ultimo intervento di exergus sulle monete comuni del IV sec.

Awards

Inviato

Servirebbero foto migliori, se riesci a postare un particolare dell'esergo aiuterebbe, con quella gamma in campo a sinistra, l'esergo potrebbe essere SMHdelta, Heraclea, oppure SMKdelta, Cyzico. Con queste foto non so decidere, servirebbe anche il peso.

Il valore economico, in ogni caso, è di pochi euro.

Ti consiglio anch'io la lettura della discussione citata da Grigioviola: http://www.lamoneta.it/topic/83156-le-monete-romane-piu-comuni-del-iv-secolo/ è una guida utilissima per chi si avvicina alla monetazione di questo periodo.

Se invece vuoi vedere qualcosa di più specifico su questa tipologia: http://www.catbikes.ch/helvetica/feltemps.htm

sono monete piuttosto comuni e reperibili nel mercato a pochi euro.

se vuoi approfondire la storia e la tipologia di questa (e simili) emissioni leggi nella sezione romane imperiali l'ultimo intervento di exergus sulle monete comuni del IV sec.

Ti ringrazio della stima :rolleyes: ma la discussione è di Illyricum65 :P


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.