Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

chi riconosce questa moneta antica? è il volto della medusa/gorgone. Questo è il mio primo messaggio che faccio si lamoneta.it

Mi auguro di trovare tanti amici.

giorgio

post-1958-1138652485_thumb.jpg


Inviato

Ciao Giorgio e benvenuto :)

Per aiutare gli esperti mostra anche il rovescio e fornisci peso, e diametro ;)

Ciao, RCAMIL.


Inviato

le raffigurazioni della gorgone sono centinaia, soprattutto nella Grecia arcaica: Pontos Amisos, Apollonia, Olbia, Parion, Lesbos, Neapolis, ma anche in Sicilia (Siracusa, Selinos e Kamarina) fino alla Roma repubblicana con il celebre ritratto della Gorgone sui denari repubblicani di Plautius Plancus (potrebbe essere la tua moneta, ma andrebbe visto anche il rovescio).

se sei interessato alle gorgoni, guarda qui:

http://www.roth37.it/COINS/Gorgon/index.html

Caius


Inviato

Benvenuto Giorgio !!

Se ci mostri il rovescio, forse ce la facciamo!!

roth37


Inviato
Benvenuto Giorgio !!

Se ci mostri il rovescio, forse ce la facciamo!!

roth37

92899[/snapback]

Concordo, senza rovescio e' proprio difficile....

E se invece non l'avesse proprio magari ci semplificherebbe la vita... :P


Inviato

benvenuto Giorgio :)

splendido il sito di roth37 sul gorgone!


Inviato

Benvenuto Giorgio nel forum, vedrai che qui di amici ne troverai, stanne certo

Sergio


Inviato

Ciao Giorgio Benvenuto nel forum :)


Inviato

Ciao Giorgio, bemvenuto tra noi, aspettiamo il rovescio

lele :happyspoonboy:


Inviato

come consigliatomi dai miei nuovi amici del sito lamoneta.it invio l'immagine fronte e retro di questa moneta che avevo già inserito nella discussione. La moneta è in bronzo e ha un diametro di circa 13 millimetri. Sul retro è ben visibile la figura di una civetta.

Grazie per l'aiuto.

post-1958-1139069126_thumb.jpg


Inviato

Ciao Giorgio, per le prossime volte, piuttosto che creare due discussioni distinte per la moneta, cosa che genera un disorientamento nei volenterosi che vorrebbero risponderti, usa "AGGIUNGI RISPOSTA" nella prima discussione creata :)

P.S: La discussione con le nuove foto l'ho fusa assieme a questa ;)

Ciao, RCAMIL.


Inviato
come consigliatomi dai miei nuovi amici del sito lamoneta.it invio l'immagine fronte e retro di questa moneta che avevo già inserito nella discussione. La moneta è in bronzo e ha un diametro di circa 13 millimetri. Sul retro è ben visibile la figura di una civetta.

Grazie per l'aiuto.

94585[/snapback]

Ciao mi sembra una moneta di Camarina , precisamente un'oncia, visto il singolo globetto al rovescio in esergo.

Saluti, Castrix :)

p.S. : la civetta al rovescio dovrebbe tenere con gli artigli una lucertola.


Inviato

Confermo, Kamarina e propendo anche io per un oncia.

C'è un dubbio con una Tetras, ma senza il peso è difficile.

Dalle proporzione tra moneta e spessore, voto per l'oncia.

Dovrebbe pesare circa 1gr, confermi?


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.