Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Per la terza cercherei tra le monete di Provenza di Roberto d'Angio'.

mi sembra strana la scritta COMES sul retro però...

...non se pensi che Roberto d'Angio' e' stato conte di Provenza ;)


Supporter
Inviato (modificato)

La stella come elemento di punteggiatura non viene riportata nè dal CNI (che elenca sempre e solo il punto) nè nel catalogo lamonetiano (5 immagini disponibili). Gli esemplari in mio possesso presentano sempre il punto; purtroppo in questo momento non ho sottomano i cataloghi BAM per un'ulteriore verifica.....

a presto

ciao

Mario

se puoi cortesemente verificare (senza fretta) mi faresti un favore... :) ;)

I quarti con Santa Caterina sono monete sempre mal coniate, spesso su tondelli stretti e con buona parte delle legenda fuori tondello, questo implica che non è semplice ricostruire le punteggiature, per non parlare della data. Il catalogo Mantova è in effetti abbastanza scarno di foto proprio perchè in pochi casi sono riuscito a reperire foto di monete sicuramente attribuibili ad una data. Per quanto mi riguarda non mi era mai capitato di vedere una stelletta come segno di punteggiatura al rovescio dopo la data; entrambi i miei esemplari, datati 1601 e 1607, hanno infatti un punto. Anche gli esemplari pubblicati sui cataloghi BAM hanno un punto, oppure sono di difficile decifrazione. Il tuo esemplare, da quel poco che vedo dalla immagine, mi pare effettivamente un 159., ma non riesco a cogliere bene l'ultimo numero.

ho ripulito leggermente vicino alla data e direi che l'ultima è un 6 oppure, più probabilmente , uno 0.... rifaccio foto e posto...

se ti servono le immagini per il catalogo approfittane...

Modificato da savoiardo

Inviato

Proprio in questi ultimi giorni mi è capitato sott'occhio la foto di un esemplare di quarto con Santa Caterina senza data, probabilmente coniato nel 1588. Anch'esso presenta una stelletta all'inizio della legenda del rovescio, ed è piuttosto probabile che la stelletta sia stata usata nelle coniazioni dei primissimi anni, il che avallerebbe l'ipotesi che il tuo esemplare sia un 1590.


Supporter
Inviato

Proprio in questi ultimi giorni mi è capitato sott'occhio la foto di un esemplare di quarto con Santa Caterina senza data, probabilmente coniato nel 1588. Anch'esso presenta una stelletta all'inizio della legenda del rovescio, ed è piuttosto probabile che la stelletta sia stata usata nelle coniazioni dei primissimi anni, il che avallerebbe l'ipotesi che il tuo esemplare sia un 1590.

grazie...

voglio provare a fare una foto del particolare, ma la luce in questi gg non è tanta... riproverò con lo scann...


Supporter
Inviato

non riesco ad interpretare se si tratta solo di una corona o se c'è altro .... ed inoltre c'è un fleur de lis tra la croce?

al diritto una testa coronata volta a sinistra

la legenda sembra RO IhR SICIL ,,, S

sul retro non vedo nulla fra le braccia della croce ma leggo

COMES ,,,, VI,,,

potrebbe essere Roberto d'Angio... torna... ma non trovo un riferimento..... o un'immagine...


  • 2 settimane dopo...
Inviato (modificato)

Non so se avete già verificato questo sito ma le legende al dritto ed al verso mi sembrano abbastanza simili a quelle descritte per l'esemplare del link allegato

http://www.cgb.fr/monnaies/vso/v22/fr/monnaies2922.html

ciao

Mario

Modificato da mariov60

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.