Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
  Il 22/11/2011 alle 21:38, Euripe dice:

Per quel che mi riguarda, San Marino potra salvarsi solo con l'emissione di un 2 euro cc in versione proof, corredato di cofanetto, ed in tiratura non superiore alle 5.000 unità.

Non pensi che possa essere soggetta a speculazione un'emissione con queste caratteristiche ?


Inviato
  Il 23/11/2011 alle 08:17, Diabolik73 dice:
  Il 22/11/2011 alle 21:38, Euripe dice:

Per quel che mi riguarda, San Marino potra salvarsi solo con l'emissione di un 2 euro cc in versione proof, corredato di cofanetto, ed in tiratura non superiore alle 5.000 unità.

Non pensi che possa essere soggetta a speculazione un'emissione con queste caratteristiche ?

In quel caso per me sì, sarebbe una delle proof più ricercate dell'anno.


Inviato
  Il 23/11/2011 alle 15:38, BlackEuros dice:
  Il 23/11/2011 alle 08:17, Diabolik73 dice:
  Il 22/11/2011 alle 21:38, Euripe dice:

Per quel che mi riguarda, San Marino potra salvarsi solo con l'emissione di un 2 euro cc in versione proof, corredato di cofanetto, ed in tiratura non superiore alle 5.000 unità.

Non pensi che possa essere soggetta a speculazione un'emissione con queste caratteristiche ?

In quel caso per me sì, sarebbe una delle proof più ricercate dell'anno.

Non tutti riuscirebbero ad averla, però servirà almeno a vivacizzare gli interessi e il mercato, davvero stagnanti...


Inviato

Perdonatemi ma non capisco una cosa.

In certe sezioni (vedi Monaco o i 2€ CC) ci si lamenta della troppa speculazione che viene fatta sulle monete.

Qui invece ci si lamenta perché i prezzi delle emissioni di San Marino si stanno abbassando e stanno diventando alla portata di tutti.

Non capisco... :confused:


Inviato
  Il 23/11/2011 alle 18:14, Papillon dice:
  Il 23/11/2011 alle 15:38, BlackEuros dice:
  Il 23/11/2011 alle 08:17, Diabolik73 dice:
  Il 22/11/2011 alle 21:38, Euripe dice:

Per quel che mi riguarda, San Marino potra salvarsi solo con l'emissione di un 2 euro cc in versione proof, corredato di cofanetto, ed in tiratura non superiore alle 5.000 unità.

Non pensi che possa essere soggetta a speculazione un'emissione con queste caratteristiche ?

In quel caso per me sì, sarebbe una delle proof più ricercate dell'anno.

Non tutti riuscirebbero ad averla, però servirà almeno a vivacizzare gli interessi e il mercato, davvero stagnanti...

Esattamente! Propio per questo !!

Oramai neanche più la divisionale fondo specchio desta interesse, almeno non più di quel tanto.

Awards

Inviato
  Il 23/11/2011 alle 18:24, @ndy92 dice:

Perdonatemi ma non capisco una cosa.

In certe sezioni (vedi Monaco o i 2€ CC) ci si lamenta della troppa speculazione che viene fatta sulle monete.

Qui invece ci si lamenta perché i prezzi delle emissioni di San Marino si stanno abbassando e stanno diventando alla portata di tutti.

Non capisco... :confused:

Devi sapere scindere le due cose. Con Monaco nessuno ha avuto modo di avere la moneta a prezzo di emissione, con San Marino la disponibilità c'è.

San Marino e Vaticano, in qualche modo sono sempre stati corretti con i collezionisti (prezzi di emissione contenuti e possibilità di acquisto alla fonte). Tutto però era contornato da un mercato che proponeva prezzi alti. Ora, non succede più.

Ben venga se un'emissione si rivaluta in modo così trasparente. Almeno a me, fa piacere.


Inviato
  Il 23/11/2011 alle 18:33, BlackEuros dice:
  Il 23/11/2011 alle 18:24, @ndy92 dice:

Perdonatemi ma non capisco una cosa.

In certe sezioni (vedi Monaco o i 2€ CC) ci si lamenta della troppa speculazione che viene fatta sulle monete.

Qui invece ci si lamenta perché i prezzi delle emissioni di San Marino si stanno abbassando e stanno diventando alla portata di tutti.

Non capisco... :confused:

Devi sapere scindere le due cose. Con Monaco nessuno ha avuto modo di avere la moneta a prezzo di emissione, con San Marino la disponibilità c'è.

San Marino e Vaticano, in qualche modo sono sempre stati corretti con i collezionisti (prezzi di emissione contenuti e possibilità di acquisto alla fonte). Tutto però era contornato da un mercato che proponeva prezzi alti. Ora, non succede più.

Ben venga se un'emissione si rivaluta in modo così trasparente. Almeno a me, fa piacere.

Vero, sono indubbiamente più onesti di altri organi deputati alla distribuzione di monete.

Tra l'altro, rivedendo l'intervista al Presidente dell'AASFN, l'ho sentito dire che si cercherà di fare un prezzo abbordabile per la nuova Divisionale senza moneta in Argento. Sono certo che il numero di clienti che l'acquisteranno l'anno prossimo aumenterà e di molto :) Penso proprio di esserci pure io tra loro :)


Inviato

A lungo andare col tempo saranno solo le basse tirature a rendere interessanti le emissioni, vuoi o non vuoi tutti ambiscono ad avere in collezione i pezzi più importanti, che di solito coincidono propio con quelli di tiratura minore.wink.gif

Awards

Inviato
  Il 23/11/2011 alle 20:33, Euripe dice:

A lungo andare col tempo saranno solo le basse tirature a rendere interessanti le emissioni, vuoi o non vuoi tutti ambiscono ad avere in collezione i pezzi più importanti, che di solito coincidono propio con quelli di tiratura minore.wink.gif

Secondo me hai centrato in pieno, e con poche parole, il nucleo della questione: è inutile nasconderlo, il collezionista è fatto così ...


Inviato

:hi: Buonasera

:unsure: Leggendo la delibera n° 24 del 4 ottobre 2011 emessa dal'A.A.S.F.N. dove viene suddiviso il contigente pari a 2.268.742,00 euro così distribuito:

1) 492.000,00 € in monete oro e argento

2) 589.000,00 € in monete per collezionismo (serie BU e Fs)

3) 1.186.942,00 € in monete per la circolazione

Proviamo ora a fare due conti, tenendo conto delle tirature dgli anni precedenti (sempre in calo ad eccezione di un leggero aumento degli 2,00 € comm).

dal punto 1 si ricava:

Pz. 10.000 x 15 € (5+10) = 150.000 €

Pz. 1.600 x 70 € (20 + 50) = 112.000 €

Pz. 46.000 x 5 € (BU) = 230.000 €

Tot. 492.000 €

e fin qui ci siamo per le monete in oro e argento :D

dal punto 2

Pz. 46.000 x 3,88 € (BU) = 178.480 €

Pz. 8.000 x 5,88 € (Fs) = 47.040 €

Pz.180.000 x 2,00 € = 360.000 €

Tot. 585.520 €

e anche qui ci possiamo stare per le monete da collezione :blink:

dal punto 3

Pz 300.000 x 3,88 € (BU 8 valori) = 1.164.000 €

i rimanenti 22.942 € in rotolini vari

Non è male come conto :wacko:

Nota bene questi numeri sono ricavati dalla pura mia fantasia in un momento di ....:rofl:, comunque sembrano reali, che ne pensate???


Inviato
  Il 25/11/2011 alle 21:24, zeroeuro dice:

:hi: Buonasera

:unsure: Leggendo la delibera n° 24 del 4 ottobre 2011 emessa dal'A.A.S.F.N. dove viene suddiviso il contigente pari a 2.268.742,00 euro così distribuito:

1) 492.000,00 € in monete oro e argento

2) 589.000,00 € in monete per collezionismo (serie BU e Fs)

3) 1.186.942,00 € in monete per la circolazione

Proviamo ora a fare due conti, tenendo conto delle tirature dgli anni precedenti (sempre in calo ad eccezione di un leggero aumento degli 2,00 € comm).

dal punto 2

Pz. 46.000 x 3,88 € (BU) = 178.480 €

Pz. 8.000 x 5,88 € (Fs) = 47.040 €

Pz.180.000 x 2,00 € = 360.000 €

Tot. 585.520 €

e anche qui ci possiamo stare per le monete da collezione :blink:

Non sono totalmente d'accordo, non tieni presente della divisionale BU con argento e che la tiratura del 2 euro è abbastanza enorme rispetto alla norma.


Inviato
  Il 25/11/2011 alle 21:32, BlackEuros dice:
  Il 25/11/2011 alle 21:24, zeroeuro dice:

:hi: Buonasera

:unsure: Leggendo la delibera n° 24 del 4 ottobre 2011 emessa dal'A.A.S.F.N. dove viene suddiviso il contigente pari a 2.268.742,00 euro così distribuito:

1) 492.000,00 € in monete oro e argento

2) 589.000,00 € in monete per collezionismo (serie BU e Fs)

3) 1.186.942,00 € in monete per la circolazione

Proviamo ora a fare due conti, tenendo conto delle tirature dgli anni precedenti (sempre in calo ad eccezione di un leggero aumento degli 2,00 € comm).

dal punto 2

Pz. 46.000 x 3,88 € (BU) = 178.480 €

Pz. 8.000 x 5,88 € (Fs) = 47.040 €

Pz.180.000 x 2,00 € = 360.000 €

Tot. 585.520 €

e anche qui ci possiamo stare per le monete da collezione :blink:

Non sono totalmente d'accordo, non tieni presente della divisionale BU con argento e che la tiratura del 2 euro è abbastanza enorme rispetto alla norma.

La serie Bu con i 5€ è conteggiata con 46.000 pz. (i 5€ sono conteggiati nel punto 1 oro e argento), la quantità forse è un po' bassina ma non credo che superi i 48000 unità come gli ultimi 2 anni anche tenendo conto delle Bu a 8 valori; mentre sono daccordo per i 2 euro cc ma per far battere i conti ho dovuto tenermi alto.


Inviato

La cosa che più mi incuriosisce è la tiratura che avrà la Divisionale senza Argento! :) Chissà di quanti esemplari sarà...


Inviato

Anche la mia curiosità è tantissima! Non vedo l'ora di vedere qualche foto delle 2 divisionali.


  • 1 mese dopo...
Inviato

- Serie divisionale fior di conio , Prezzo di emissione : 25,00 €

- Serie divisionale fior di conio con moneta d’argento fior di conio da € 5,00 con tematica “Giovanni Pascoli”, Prezzo di emissione : 41,00 €

- 2 euro commemorativo fior di conio con tematica comune agli Stati Membri dell’Unione Europea, Prezzo di emissione : 14,00 €

- Moneta da € 5,00 in argento proof dedicata a Jean-Jacques Rousseau, Prezzo di emissione : 42,00 €

- Moneta da € 10,00 in argento proof dedicata ad Amerigo Vespucci, Prezzo di emissione : 48,00 €

- Serie divisionale proof con moneta da 2 Euro commemorativa proof, Prezzo di emissione : 100,00 €


Inviato
  Il 05/01/2012 alle 11:23, BlackEuros dice:

- Serie divisionale fior di conio , Prezzo di emissione : 25,00 €

- Serie divisionale fior di conio con moneta d’argento fior di conio da € 5,00 con tematica “Giovanni Pascoli”, Prezzo di emissione : 41,00 €

- 2 euro commemorativo fior di conio con tematica comune agli Stati Membri dell’Unione Europea, Prezzo di emissione : 14,00 €

- Moneta da € 5,00 in argento proof dedicata a Jean-Jacques Rousseau, Prezzo di emissione : 42,00 €

- Moneta da € 10,00 in argento proof dedicata ad Amerigo Vespucci, Prezzo di emissione : 48,00 €

- Serie divisionale proof con moneta da 2 Euro commemorativa proof, Prezzo di emissione : 100,00 €

I prezzi degli Argenti e della Divisionale proof mi sembramo molto più bassi rispetto al 2010

Potresti citare la fonte ?


Inviato (modificato)

quelli citati sono sicuramente dei prezzi senza IVA

la proof quindi ---> 121,00€ + spedizione

  Il 05/01/2012 alle 12:28, Diabolik73 dice:
  Il 05/01/2012 alle 11:23, BlackEuros dice:

- Serie divisionale fior di conio , Prezzo di emissione : 25,00 €

- Serie divisionale fior di conio con moneta d’argento fior di conio da € 5,00 con tematica “Giovanni Pascoli”, Prezzo di emissione : 41,00 €

- 2 euro commemorativo fior di conio con tematica comune agli Stati Membri dell’Unione Europea, Prezzo di emissione : 14,00 €

- Moneta da € 5,00 in argento proof dedicata a Jean-Jacques Rousseau, Prezzo di emissione : 42,00 €

- Moneta da € 10,00 in argento proof dedicata ad Amerigo Vespucci, Prezzo di emissione : 48,00 €

- Serie divisionale proof con moneta da 2 Euro commemorativa proof, Prezzo di emissione : 100,00 €

I prezzi degli Argenti e della Divisionale proof mi sembramo molto più bassi rispetto al 2010

Potresti citare la fonte ?

Modificato da AndreaMCMLXXVIII

Inviato
  Il 05/01/2012 alle 12:53, AndreaMCMLXXVIII dice:

quelli citati sono sicuramente dei prezzi senza IVA

la proof quindi ---> 121,00€ + spedizione

  Il 05/01/2012 alle 12:28, Diabolik73 dice:
  Il 05/01/2012 alle 11:23, BlackEuros dice:

- Serie divisionale fior di conio , Prezzo di emissione : 25,00 €

- Serie divisionale fior di conio con moneta d’argento fior di conio da € 5,00 con tematica “Giovanni Pascoli”, Prezzo di emissione : 41,00 €

- 2 euro commemorativo fior di conio con tematica comune agli Stati Membri dell’Unione Europea, Prezzo di emissione : 14,00 €

- Moneta da € 5,00 in argento proof dedicata a Jean-Jacques Rousseau, Prezzo di emissione : 42,00 €

- Moneta da € 10,00 in argento proof dedicata ad Amerigo Vespucci, Prezzo di emissione : 48,00 €

- Serie divisionale proof con moneta da 2 Euro commemorativa proof, Prezzo di emissione : 100,00 €

I prezzi degli Argenti e della Divisionale proof mi sembramo molto più bassi rispetto al 2010

Potresti citare la fonte ?

Perciò la proof è aumentata di altri 5 euro :shok:


Inviato

Contiene il 2 euro commemorativo, scusami se è poco.


Inviato
  Il 05/01/2012 alle 14:21, BlackEuros dice:

Contiene il 2 euro commemorativo, scusami se è poco.

Anche quest'anno la proof conteneva il 2 euro comm.


Inviato
  Il 05/01/2012 alle 14:36, Diabolik73 dice:
  Il 05/01/2012 alle 14:21, BlackEuros dice:

Contiene il 2 euro commemorativo, scusami se è poco.

Anche quest'anno la proof conteneva il 2 euro comm.

Stiamo parlando di San Marino, non dell'Italia.

Mi sa che hai scambiato le discussioni.


Inviato
  Il 05/01/2012 alle 14:44, BlackEuros dice:
  Il 05/01/2012 alle 14:36, Diabolik73 dice:
  Il 05/01/2012 alle 14:21, BlackEuros dice:

Contiene il 2 euro commemorativo, scusami se è poco.

Anche quest'anno la proof conteneva il 2 euro comm.

Stiamo parlando di San Marino, non dell'Italia.

Mi sa che hai scambiato le discussioni.

Hai ragione

sorry :blush:


Inviato
  Il 05/01/2012 alle 12:53, AndreaMCMLXXVIII dice:

quelli citati sono sicuramente dei prezzi senza IVA

la proof quindi ---> 121,00€ + spedizione

Infatti: ci sono aumenti incredibili, in primis sugli argenti ...


Inviato

qualcuno di voi ha notizie riguarda al modulo di abbonamento al programma numismatico?


Inviato
  Il 07/01/2012 alle 08:42, thommys dice:

qualcuno di voi ha notizie riguarda al modulo di abbonamento al programma numismatico?

Lo scorso anno, di questi tempi, lo avevano già inviato...

Adesso penso che bisognerà attendere un po' a causa delle novità in programma...


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.