Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Sicuramente asse di Tito con rovescio VICTORIA NAVALIS, coniato sotto Vespasiano.

Legenda T CAES VESPASIAN IMP P TR P COS ...

Purtroppo non leggo la parte terminale della legenda del diritto dove c'è il numero di consolato: non so se dipenda dalla moneta o dalla bassa risoluzione della foto.

In ogni caso:

- Se è II la moneta è dell'anno 72 e corrisponde al n. 454 del RIC (nuova edizione).

- Se invece è VI la moneta è dell'anno 77-78 e corrisponde al n. 1039 del RIC (nuova edizione).

Rare entrambe, la seconda di più.


Inviato

Sicuramente asse di Tito con rovescio VICTORIA NAVALIS, coniato sotto Vespasiano.

Legenda T CAES VESPASIAN IMP P TR P COS ...

Purtroppo non leggo la parte terminale della legenda del diritto dove c'è il numero di consolato: non so se dipenda dalla moneta o dalla bassa risoluzione della foto.

In ogni caso:

- Se è II la moneta è dell'anno 72 e corrisponde al n. 454 del RIC (nuova edizione).

- Se invece è VI la moneta è dell'anno 77-78 e corrisponde al n. 1039 del RIC (nuova edizione).

Rare entrambe, la seconda di più.

Io ci leggo COS I puo' essere?


Inviato

Monete di Tito con legenda COS I non esistono nei repertori, in quanto per le emissioni relative al primo consolato di Tito la legenda è solo COS (varia anche il resto della legenda peraltro).

La spiegazione più probabile, dal mio punto di vista, è che la seconda barretta abbia finito per confondersi con la base del collo di Tito.


Inviato

Monete di Tito con legenda COS I non esistono nei repertori, in quanto per le emissioni relative al primo consolato di Tito la legenda è solo COS (varia anche il resto della legenda peraltro).

La spiegazione più probabile, dal mio punto di vista, è che la seconda barretta abbia finito per confondersi con la base del collo di Tito.

Mi sembra una spiegazione molto logica e quindi lo classifichero' Ric 454

Grazie Maurizio


Inviato

Di nulla. :)

Penso che se ci fosse stato qualcosa di anomalo Curtis Clay non avrebbe mancato di intervenire sul F.A.C., dato che è una delle massime autorità numismatiche mondiali, in particolare per quanto riguarda i Flavii. ;)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.