Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

buongiorno....questa moneta di buon argento ad identificare....di 16mm di cerclo,per 0.72 grammi : :D post-22197-0-70263400-1319116389_thumb.j


Inviato

respetivamente il suo roverscio.......a ringraziavi...a prestu..... :) post-22197-0-58823600-1319116469_thumb.j


Inviato (modificato)

Gira di 180 gradi la 2^ immaginbe e leggi MI||DIOLA||NVM

Gira la 1^ immagine di 90 gradi e leggi FEDERICVS - nel campo IPRT attorno a globetto

Milano - Federico II di Svevia (1218-1250) - Denaro - CNI tav. III, 11, 4

Modificato da miroita
  • Mi piace 1

Inviato

ti ringrazio miroita....... :D ottima descripzione....... :) .......a prestu... :)


Inviato

ti ringrazio miroita....... :D ottima descripzione....... :) .......a prestu... :)

Di nulla, è stato un piacere.


Inviato

bella moneta jua..


Inviato (modificato)

Aggiungo a quello detto giustamente da Miroita è il denaro imperiale piano di Milano, tipo con trifoglio senza stelo, epoca di Federico II, anche se il Federico in legenda non è il II ma il Barbarossa il padre.

Denaro affascinante con tante tipologie , trifoglio , rosetta ,con e senza stelo, e se volete nel medievale c'è anche l'articolo fatto su questa moneta.

Complimenti, vedo con piacere che vi date alle milanesi !

Mario

Modificato da dabbene
  • Mi piace 1

Inviato

grazie del complemento dabbene...... :) era la tasca di un soldato genovese..... :lol: salutoni...... ;)


Inviato

saluti mic.....non comune trovarle..... ;)


Inviato (modificato)

Complimenti veramente state facendo più voi per capire la Corsica numismatica,che tutti gli altri, ricordatevi di Asti finora risultano trovati in Corsica due denari nella parte sud e anche questo è un bel risultato per lo studio di questa moneta.( più o meno che zona del sud della Corsica lo sapete ?)

Mario

Modificato da dabbene

Inviato (modificato)

il sud mario.....il territorio dei cinarchesi........la terra dei segnori..... :lol: ne un posto dove hanno stagionnati,dopo aver fato battaglia soldati genovesi di Hieronimo di sanguignone Savignone....capitano genovese.....chi sara stato anche soldati milanesi od altro...chi sa???? :D

"et il capitano li presento alcuni pezzi di armi et ancora delli denari"...era pieno di sacci di monete quello li..... :lol: :lol: :lol:

Modificato da jagd

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.