Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti posseggo nella mia collezione una moneta di bronzo (a meno credo che sia di bronzo!)

misura 0,22 mm nn vi so dire il peso (ancora devo acquistare una bilancia adatta!)

D/ poseidone a destra accanto un tridente

R/ un ancora

ho cercato ma nn riesco a risalire alla zecca, pensavo a poseidonia ma nn ho trovati esemplari, ho notato

che nelle monete etrusche compare spesso sia nettuno che l'ancora!

aiutatemi a riconoscerla!!!! grazie

arkegeta

post-24701-0-18642100-1319057953_thumb.j

post-24701-0-64766700-1319057962_thumb.j


Inviato

Con tutte le cautele del caso, vista la conservazione (in particolare il rovescio), potrebbe trattarsi di un semisse della zecca di Paestum, Rutter HN Italy 1228, Crawford 20a (o 20b)

Il rovescio di questa tipologia è descritto come ancora e timone incrociati (a 90°).

Purtroppo non vedo se c'è una S al dritto (oltre al tridente) ed il rovescio è poco chiaro per avere la certezza della catalogazione che sto suggerendo.

Luigi


Inviato

Se può servire, ti allego la porzione della tavola del Rutter relativa alla moneta che ho suggerito.

Luigi

post-79-0-99790100-1319119239_thumb.jpg


Inviato

Se può servire, ti allego la porzione della tavola del Rutter relativa alla moneta che ho suggerito.

Luigi

Ti ringrazio sempre proprio lei! :lol:


Inviato

Se può servire, ti allego la porzione della tavola del Rutter relativa alla moneta che ho suggerito.

Luigi

Ti ringrazio sempre proprio lei! :lol:

senti quindi è greca giusto?


Inviato

Si e no.

E' una moneta emessa da una zecca della Magna Grecia (Poseidonia nella Lucania), quando era già passata sotto il controllo Romano divenendo una colonia con il nome di Paestum.

La legenda L MAFI (in latino) dovrebbe essere il nome del magistrato responsabile dell'emissione.

Luigi


Inviato

Si e no.

E' una moneta emessa da una zecca della Magna Grecia (Poseidonia nella Lucania), quando era già passata sotto il controllo Romano divenendo una colonia con il nome di Paestum.

La legenda L MAFI (in latino) dovrebbe essere il nome del magistrato responsabile dell'emissione.

Luigi

Ok, quindi probabilmente è una moneta romana!

ti ringrazio ancora sei stato molto chiaro!!! :lol:


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.