Vai al contenuto
IGNORED

DOLLARO MORGAN 1896 P


Risposte migliori

Inviato

Buonasera, volevo sottoporre al vostro giudizio questo dollarone,

che ne pensate della conservazione?

E quale potrebbe essere il suo giusto prezzo?

Grazie, massimiliano.

1896p.jpg

Uploaded with ImageShack.us


Inviato

Ciao,non sono un grande esperto ma è una bellissima moneta da collezione.

Per me almeno un qFdC.


Inviato

I rilievi sono buoni ma ci sono un po' di graffi che non mi piacciono (forse è colpa della foto, dal vivo potrebbe essere meglio). E' stata lucidata?


Inviato

I rilievi sono buoni ma ci sono un po' di graffi che non mi piacciono (forse è colpa della foto, dal vivo potrebbe essere meglio). E' stata lucidata?

no non è stata lucidata, ha una bella patina, forse il flash da questa impressione ( considera che la moneta è all'interno di una capsula).


Inviato (modificato)

I rilievi sono buoni ma ci sono un po' di graffi che non mi piacciono (forse è colpa della foto, dal vivo potrebbe essere meglio). E' stata lucidata?

no non è stata lucidata, ha una bella patina, forse il flash da questa impressione ( considera che la moneta è all'interno di una capsula).

Ah, ok! Direi SPL/SPL+.

Modificato da DragoDormiente

Inviato

Nessuno sa darmi il valore di mercato per questa moneta?

La conservazione è data per M65.


Inviato

Nessuno sa darmi il valore di mercato per questa moneta?

La conservazione è data per M65.

Addirittura! Ottimo! Qualcuno col Red Book potrebbe aiutare.


Inviato

La conservazione è data per M65.

Da chi? C'è una perizia? E quei graffi al dritto, non ho capito se sono sulla moneta, o sulla capsula?

Ti chiedo questo perchè la moneta è sicuramente molto bella, ma senza un esame diretto è difficile esprimere un giudizio, anche perchè tra MS65 e MS64 (ma non è mica facile distinguere) il valore si dimezza e più.

Il Red Book 2012 stima 175 dollari la moneta in MS65. Tra differenza di cambio e inevitabile tara alle quotazioni di catalogo, dovremmo essere sui 100 euro, ma la stessa in MS64 sta a 80 dollari, in MS63 a 65 <_<

petronius :)


Inviato

La conservazione è data per M65.

Da chi? C'è una perizia? E quei graffi al dritto, non ho capito se sono sulla moneta, o sulla capsula?

Ti chiedo questo perchè la moneta è sicuramente molto bella, ma senza un esame diretto è difficile esprimere un giudizio, anche perchè tra MS65 e MS64 (ma non è mica facile distinguere) il valore si dimezza e più.

Il Red Book 2012 stima 175 dollari la moneta in MS65. Tra differenza di cambio e inevitabile tara alle quotazioni di catalogo, dovremmo essere sui 100 euro, ma la stessa in MS64 sta a 80 dollari, in MS63 a 65 <_<

petronius :)

Questa è la moneta nella sua capsula,:

507157358o.jpg

Uploaded with ImageShack.us


Inviato

OK, la conservazione è quella, per la valutazione vedi sopra ;)

petronius :)


Inviato

OK, la conservazione è quella, per la valutazione vedi sopra ;)

petronius :)

Grazie petronius, quindi dovrebbe stare intorno ai 100 euro se non ho capito male.

Sono disponibili on-line queste quotazioni?

massimiliano.


Inviato

Grazie petronius, quindi dovrebbe stare intorno ai 100 euro se non ho capito male.

Sono disponibili on-line queste quotazioni?

Non mi risulta che il Red Book, che è il catalogo di riferimento per tutti i collezionisti americani, sia online, ma magari sbaglio, in verità non l'ho mai cercato :P ho il cartaceo dal 2008, cioè da quando ho iniziato a interessarmi seriamente alle monete americane.

Ti allego la copertina con il titolo completo, magari può aiutarti a cercarlo online.

Per la valutazione, il fatto che sia sigillata e periziata potrebbe valere qualche euro in più.

petronius :)

post-206-0-76277500-1319145250_thumb.jpg


Inviato

Grazie petronius, quindi dovrebbe stare intorno ai 100 euro se non ho capito male.

Sono disponibili on-line queste quotazioni?

Non mi risulta che il Red Book, che è il catalogo di riferimento per tutti i collezionisti americani, sia online, ma magari sbaglio, in verità non l'ho mai cercato :P ho il cartaceo dal 2008, cioè da quando ho iniziato a interessarmi seriamente alle monete americane.

Ti allego la copertina con il titolo completo, magari può aiutarti a cercarlo online.

Per la valutazione, il fatto che sia sigillata e periziata potrebbe valere qualche euro in più.

petronius :)

Scusa se approfitto ancora: un grado di conservazione dichiarato come BU ++ a cosa può essere equiparato?

ad un MS63? o meno?

grazie ancora, massimiliano


Inviato

Con il termine BU (Brilliant Uncirculated) si indica a volte il fior di conio (FDC), ma questa è una denominazione generica, la gradazione precisa in America va da MS-60 a MS-70. Ne consegue, a mio parere, che BU++ possa anche equivalere a MS-63, ma non credo esista una scala di corrispondenza esatta.

petronius :)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.