Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buona domenica a tutti, volevo sottoporvi questa moneta da Tornese (coniazione a martello) regnante Carlo II;

Sull’attribuzione della data sarei propenso per un 1680, ma quello che si intravede sotto il busto del sovrano secondo voi è la cifra 0 o la parte superiore della cifra 8 ? non sarei propenso per quest’ultima in quanto sarebbe un 8 di notevoli dimensioni.

Se fosse invece la cifra 0 noto con stupore che in corrispondenza della stessa lato sinistro e destro non compare nulla, cosa alquanto strana perché in parallelo qualcosa doveva vedersi.

A voi i commenti, grazie.

post-21354-0-24087500-1318767896_thumb.j


Inviato

Ciao peter1,

per me è del 78-79 si vede infatti la parte superiore del 7 a sinistra di quella che tu definisci come 0 o 8 e che dovrebbe essere un 8 o un 9

Awards

Inviato

Ciao peter1,

per me è del 78-79 si vede infatti la parte superiore del 7 a sinistra di quella che tu definisci come 0 o 8 e che dovrebbe essere un 8 o un 9

Ciao Layer.....a me non sembra, sinceramente non vedo niente.

Con la tua ipotesi i dubbi si allargano, comunque grazie.

Altri esperti possono dire la loro.

Grazie


Inviato (modificato)

Nessun mistero essendo una coniazione a martello (dal 77 all' 80) può essere del 78-79 (visto che il bilanciere entra in funzione ufficialmente nell'80).

Nelle foto ho messo in evidenza la cifra dell'anno e almeno in foto è evidente sia un 7

post-4206-0-12271500-1318862204_thumb.jp

post-4206-0-13254300-1318862225_thumb.jp

è semplicemente tosata, per questo non si vede completamente l'anno

Modificato da Layer1986
Awards

Inviato

Nessun mistero essendo una coniazione a martello (dal 77 all' 80) può essere del 78-79 (visto che il bilanciere entra in funzione ufficialmente nell'80).

Nelle foto ho messo in evidenza la cifra dell'anno e almeno in foto è evidente sia un 7

post-4206-0-12271500-1318862204_thumb.jp

post-4206-0-13254300-1318862225_thumb.jp

è semplicemente tosata, per questo non si vede completamente l'anno

D'Accordo con layer, anche per me databile tra 1678 e 1679.


Inviato

Ok .... accetto i vostri giuzidi, in effetti è molto probabile che sia così, ma a questo punto permettetemi di fare qualche considerazione guardando il cerchio.

Per me è troppo perfetto (cioè circolare) per essere la parte superiore di un 8 mentre per essere un 9 mancherebbe dell'uncino o la parte iniziale di esso (lo spazio c'è e qlcs si noterebbe).

Comunque questa è solo una mia opinione. ;)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.