Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

E' un fourrè della repubblica.

Il rovescio è chiaro...

La regalo a chi identifica la moneta.

Per vincere dovete mettere una foto dell'intera monete...la trovate su tutti i cataloghi e siti..

agrì

ps le spese di spedizione sono a mio carico.

post-42-1138495974_thumb.jpg


Inviato

E' difficilissima,

un premio sarebbe già essere in grado ri riconoscerla :D :D :D

io ci provo

Calpurnia con foto

post-1465-1138498308_thumb.jpg


Inviato

Per stringere il campo di ricerca ... è un quinario non anonimo. :D

agrì


Inviato

ha lanciato una bella sfida...per intenditori...

non essendo fra questi,sto in disparte per seguire comodamente le prossime puntate :)

Awards

Inviato

Potrebbe essere un quinario della Gens Cornelia

Cn. Lentulus Clodianus. 88 BC. AR Quinarius (1.66 gm). Laureate head of Jupiter right / Victory crowning trophy. Crawford 345/2, Syd 703; Cornelia 51.

(dico ..potrebbe....)

Caius

post-705-1138565290_thumb.jpg


Inviato

mmmhhh,

con quella "faccia" potrebbe anche essere EGNATULEIA

Quinario Egnatuleia 97 BC. testa laureata di Apollo /

Vittoria e Trofei. Egnatueleia 1, Syd 588.

post-1465-1138568098_thumb.jpg


Inviato

Ci provo anch'io:

Quinarius, Sear 205, Syd 584, Craw 326/2, RSC Fundania Rome mint, 101 B.C.; obverse laureate head of Jupiter right, L (control mark) behind; reverse Victory std r., palm over l. shoulder, crowns trophy with wreath, captive kneeling at base of trophy hands tied behind, Gallic carnyx (war trumpet) & C·FVNDA on r., :rolleyes:

Sear dice che questa moneta è interssante perchè è il primo quinario coniato dopo più di un secolo dalla cessazione della coniazione ordinaria di questo nominale e lo associa alle vittorie di Mario contro le tribù germaniche dei Teutoni, Ambroni e Cimbri.

Ciao a tutti.

post-1843-1138569262_thumb.jpg


Inviato

il problema è che con quella "faccia un po' così" ce ne sono diversi anche questo:

Cloulia . 98 BC. Testa laurata di Giove /

Vittoria che incorona un trofeo.

Cloulia 2, Syd 586.

fatte più o meno tutte nello stesso periodo per ricordare le vittoria contro Cimbri e Teotoni nelle battaglie di Vercelli e Aqui Terme

post-1465-1138569841_thumb.jpg


Inviato

...certo che anche mettersi a foderare un quinario, ci voleva tutta :D :D :blink: :D


Inviato

Ho l'impressione di intravvedere una testa di Giove laureata, bisogna vedere quanti quinari con la testa di Giove ci sono.


Inviato

Forza ragazzi !

Ce ne sono rinasti pochi di quinari oltre quelli nominati... :D

agrì


Inviato

Che sia la Porcia dell'89 aC ??

M Porcius Cato AR Quinarius. 89 BC. Head of Liber right, crowned with an ivy wreath, M•CATO behind, Latin letter below / Victory seated right, holding palm & patera, VICTRIX in ex. Syd 597b, Cr343/2b.


Inviato

ooops

post-705-1138572446_thumb.jpg


Inviato

Agrippa,

hai aperto una discussione simpaticissima !!

Io non mi cimento neppure.

Desideravo solamente congratularmi per la tua idea di invogliare i collezionisti.

Quando e se mi restituiranno le 75 romane, tutte in queste condizioni, che mi hanno sequestrato, seguirò il tuo esempio.

roth37


Inviato

premesso che non ne capisco nulla di repubblicane... mi butto per partecipare

T Carisius AR Quinarius. Circa 46 BC. Bust of Victory right / Roma seated left. Cr464/6.

http://img451.imageshack.us/my.php?image=carisia68rr.jpg

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


Inviato

beh,

è rimasto proprio pochino....

diciamo il grande classico, talmente classico che forse nessuno ci ha pensato

vabbè "ce provo"

Q. Titius Silver Quinarius, Sear-240, Cr-341/3, Syd-693, RSC Titia-3, 90BC at Roma,

post-1465-1138654098_thumb.jpg


Inviato

Finalmente ! :D :D :D

Tutto sommato non era difficile

La costanza di Claudius è stata premiata.

RSC TITIA 3 ; Q Titius (c. 90 AC)

agri

ps. Claudius prendi contatti per l'invio.

post-42-1138658591_thumb.jpg


Inviato

Complimenti a Claudius! Io continuavo a vederci un Giove barbuto :(

Posso sapere perchè è un grande classico questo quinario?

Ciao


Inviato (modificato)

:lol: :lol: beh "grande classico" perchè è comunque una moneta abbastanza frequente, anche i due denari della stessa famiglia Titia si vedono spesso, sia con il Bacco che con il Priapo :lol: al rovescio sempre il Pegaso "ciccione".

Più difficili i bronzi di questa Gens, tra cui il giano che in realtà sono due Priapi opposti :lol:

PS: è stata solo fortuna, i quinari erano più o meno finiti ed in effetti anch'io ci avevo visto una barba :D

Modificato da Claudius

Inviato

anche per me era un Giove barbuto. complimenti allo scopritore


Inviato

Complimenti allo scopritore ed alla stupenda iniziativa di AGRIPPA :beerchug:

PS:io non ho neanche provato perchè di repubblicane non capisco ancora nulla


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.