Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Abbiamo appena acquistato un minuto che attribuiremo a Prospero Adorno che ha governato Genova per 4 mesi nel 1461. Una volta cacciato da Genova per motivi politici locali esiliò a Napoli dove poi mori'.

d/ P:A:DUX:IAN. Castello che taglia in basso il cerchio perlinato

r/CO NR AD (SIGLA) (PENTAFOGLIO) croce intersecante cerchio perlinato con leggenda tra quadranti

Lunardi 106

Questi minuti che ci affascinano tantissimo ma alcuni numismatici trascurano dicendo che sono piccole monete messe male e inclassificabili quindi di poco valore. In effetti non è semplice classificare. Per questo motivo chiediamo un parere in merito

Antonio e Nicolò

post-7688-0-17364600-1318618118_thumb.jp

post-7688-0-91482200-1318618147_thumb.jp


Inviato

ciao antonio

servirebbero foto migliori soprattutto del diritto ( col castello ) perchè con queste non si riescono a capire le lettere :(

saluti

Awards

Inviato

Sul dritto leggo a:du inoltre quello che mi fa pensare a Prospero Adorno è come il castello teglia il cerchio perlinato. Provo a postare questa foto

post-7688-0-86984100-1318620052_thumb.jp


Inviato

grazie per la tempestività con cui hai spostato una foto migliore

il fatto che il castello taglia verso il basso è una caratteristica molto comune nei minuti inoltre a me la prima lettera sembra più una C

...... ma posso tranquillamente sbagliarmi ......

attendiamo altri pareri

Awards

Inviato

Anche a me sembra una C e non la A, per cui credo sia un minuto di qualche Campofregoso.

Awards

Inviato

Quindi una c in quella posizione potrebbe far pensare a Tommaso di Campofregoso?


Inviato

o Giano di Campofregoso ......la lettera prima della C sembrerebbe una I o T ......... non è che riesci a vedere la sigle dello zecchiere ?

Awards

Inviato

Boh! L'ho presa proprio qualche giorno fa dal noto sito forse l'avete notata perchè i minuti non si vedono tutti i giorni e veniva attribuita proprio a Prospero. Comunque fa niente adesso ci sbatto un pò la testa sopra a provo a capire a quale doge appartiene. Nel frattempo metto altre foto...

post-7688-0-07175600-1318621683_thumb.jp


Inviato

la sigla mi sembrerebbe :unsure: :unsure: :unsure: :unsure: una X

che è presente nei minuti di - Giano di Campofregoso (1447)

- Ludovico di camp...(1447-1450)

- Pietro di cam.. (1450-1458)

- Ludovico di camp ( 1461-1463)

sinceramente opterei per Pietro ma non ti assicuro niente :(

Awards

Inviato

Io invece, se dovessi scommettere, opterei per Giano, con sigla di zecchiere A .... ma solo ad intuito perchè le foto non aiutano ... e se così fosse sarebbe un bel colpo perchè i minuti di Giano sono abbastanza rari

Awards

Inviato

Anche a me sembra più una A che una x proviamo a postare altre 2 foto vediamo se aiutano

post-7688-0-51765400-1318658862_thumb.jp


Inviato

ciao, con la nuova foto, pare anche a me una A gotica.

Awards

Inviato

Allora l'accendiamo per Giano di Campofregoso? che mi soddisferebbe lo stesso perchè mi mancava!

Antonio


Inviato

Allora l'accendiamo per Giano di Campofregoso? che mi soddisferebbe lo stesso perchè mi mancava!

Antonio

Se tu che la puoi vedere bene puoi confermare che prima della C c'è una I ..... allora l'accendiamo

Awards

Inviato

Mi sa che rimarremo con il dubbio, certo che questi minuti sono un rompicapo. Comunque vedo bene la a (gotica) e il fiorellino sul rovescio. Al dritto ho accertato la c: dux prima della c intravedo i : ma la "i" non la vedo per mancanza di conio. Boh se qualcuno vuole esprimere un parere è sempre ben gradito.

Grazie a tutti dell'interessamento e dei preziosi contributi

Antonio


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.