Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti,

a volte vedo nell'identificazione delle monete un riferimento bibliografico tipo COHEN43 o RIC266... si possono trovare anche online questi volumi? C'è un modo "corretto" per catalogare le monete antiche, qual'è esattamente? Mi basta anche avere un link o una breve bibliografia per approfondire la cosa, perchè dopo aver fatto l'esame di numismatica questo è un punto che mi è ancora del tutto oscuro, grazie


Inviato

Qui ci sono le indicazioni utili all'identificazione delle monete romane:

e qui i link utili alla catalogazione:


  • ADMIN
Staff
Inviato

perchè dopo aver fatto l'esame di numismatica questo è un punto che mi è ancora del tutto oscuro

Certo che questo è proprio singolare! Ma in cosa consisteva il programma?


Inviato

perchè dopo aver fatto l'esame di numismatica questo è un punto che mi è ancora del tutto oscuro

Certo che questo è proprio singolare! Ma in cosa consisteva il programma?

Storia della monetazione, crisi economiche del mondo antico, svalutazioni e inflazione, sistemi di monetazione del mondo antico, simboli e legende, zecche, metalli, pulizia, lettura della moneta, tecniche di coniazione etc... ma come collezionarle e catalogarle niente...

avevo visto i link del sito, ma speravo ci fosse un modo più veloce per catalogarle, grazie comunque, leggerò le info nei link con più pazienza


  • ADMIN
Staff
Inviato

Il fatto che non si insegni a collezionare monete lo capisco piuttosto bene visto che non ha certamente valenza scientifica.

Ma la catalogazione mi sembra una cosa basilare; non so quale sia il tuo corso di studi sembra talmente ovvio che chiunque debba avere a che fare con monete, siano esse in musei o siano esse il frutto di uno scavo, debba poterle catalogare in maniera efficace.


Inviato

Il fatto che non si insegni a collezionare monete lo capisco piuttosto bene visto che non ha certamente valenza scientifica.

Ma la catalogazione mi sembra una cosa basilare; non so quale sia il tuo corso di studi sembra talmente ovvio che chiunque debba avere a che fare con monete, siano esse in musei o siano esse il frutto di uno scavo, debba poterle catalogare in maniera efficace.

concordo e sottoscrivo


Inviato

Storia della monetazione, crisi economiche del mondo antico, svalutazioni e inflazione, sistemi di monetazione del mondo antico, simboli e legende, zecche, metalli, pulizia, lettura della moneta, tecniche di coniazione etc... ma come collezionarle e catalogarle niente...

La catalogazione prevede appunto che si utilizzino le informazioni che si ottengono da ogni moneta dopo che si sono decodificate le legende, si è risaliti all'autorità emittente e se ne è considerata la tipologia per riportare il tutto ad un metodo condiviso di elencazione. Tale modalità permette di organizzare il materiale in modo scientifico, di datarlo e di confrontarlo anche per verificare l'autenticità del pezzo. Ci si può imbattere, infatti, in monete che presentano legende inventate che in molti casi non sono autentiche.

Il metodo per collezionare, invece, è molto soggettivo e lì uno poi si regola in piena autonomia...si può procedere per imperatore, per tipologia di moneta, per periodo, per tematica; è un contesto questo dove indubbiamente prevale il gusto personale ;)

Enrico :)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.